• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [264]
Medicina [27]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Religioni [4]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Chimica [1]
Telecomunicazioni [1]

verruca

Sinonimi e Contrari (2003)

verruca s. f. [lat. verrūca]. - (med.) [escrescenza cutanea a carattere iperplastico, di natura virale, frequente sul dorso delle mani e sulle dita] ≈ porro. ... Leggi Tutto

manicomio

Sinonimi e Contrari (2003)

manicomio /mani'kɔmjo/ s. m. [comp. del gr. manía "pazzia" e -comio]. - 1. (med.) [luogo in cui venivano ricoverati i malati di mente] ≈ (non com.) frenocomio, ospedale psichiatrico. ⇑ casa di cura. ● [...] Espressioni: fig., fam., andare (o finire) al manicomio [perdere il senno, anche fig.] ≈ ammattire, impazzire, (lett.) insanire, uscire di senno. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., da manicomio ≈ [→ MANICOMIALE ... Leggi Tutto

massaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

massaggio /ma's:adʒ:o/ s. m. [dal fr. massage, der. di masser "massaggiare", voce d'origine araba]. - [procedimento terapeutico e igienico consistente nel praticare sul corpo delle pressioni con le mani [...] o con speciali apparecchi] ≈ (non com.) fregagione, Ⓣ (med.) massoterapia, [spec. di capelli] frizione. ‖ manipolazione, sfregamento ... Leggi Tutto

zampa

Sinonimi e Contrari (2003)

zampa /'tsampa/ s. f. [forse incrocio di zanca con gamba]. - 1. (anat.) [intero arto di un animale, con funzione ambulatoria, ma anche natatoria, di presa dell'alimento, ecc.: piegare le z.] ≈ ‖ gamba. [...] le z.!; muovi le z.!] ≈ ⇓ gamba, mano, piede. ▲ Locuz. prep.: su (o a) quattro zampe [con le ginocchia e le mani appoggiate in terra, spec. riferito a bambini che non hanno ancora imparato a camminare] ≈ (a) carponi, gattoni. 4. (estens.) [struttura ... Leggi Tutto

giunzione

Sinonimi e Contrari (2003)

giunzione /dʒun'tsjone/ s. f. [dal lat. iunctio -onis, der. di iungĕre "congiungere"]. - 1. (lett.) [atto, fatto di unire o venire unito, anche fig.: la g. delle mani, dei cuori] ≈ congiungimento, congiunzione, [...] contatto, unione. ↔ disgiungimento, disgiunzione, divisione, separazione. 2. (anat.) [punto in cui si uniscono due formazioni contigue: apparato di g.] ≈ giuntura. 3. (mecc.) [organo che realizza un accoppiamento, ... Leggi Tutto

convulso

Sinonimi e Contrari (2003)

convulso [dal lat. convulsus, part. pass. di convellĕre "strappare"]. - ■ agg. 1. [accompagnato da convulsioni, che si manifesta con convulsioni e sim.: pianto, riso c.] ≈ convulsivo, irrefrenabile, nervoso. [...] ● Espressioni: tosse convulsa → □. 2. (estens.) [di parte del corpo, scosso da tremito: mani c.] ≈ agitato, contratto, tremante. ↔ calmo, fermo, immobile, rilassato. 3. (fig.) a. [di modo di parlare o di esprimersi, che non ha ordine: una c. ... Leggi Tutto

gotta

Sinonimi e Contrari (2003)

gotta /'got:a/ s. f. [lat. gutta "goccia", per la convinzione mediev. che la malattia fosse dovuta a gocce alterate degli umori del corpo]. - (med.) [malattia del ricambio caratterizzata da accessi dolorosi [...] acuti alle articolazioni] ≈ (ant.) [delle mani] chiragra, [di dolore alla spalla di origine gottosa] omagra, [del piede] podagra. ‖ artrite. ... Leggi Tutto

nocca

Sinonimi e Contrari (2003)

nocca /'nɔk:a/ s. f. [dal longob. knohha] (pl. nocche, ant. o raro le nocca). - 1. [spec. al plur., parte delle dita delle mani e dei piedi corrispondente a un'articolazione: battere con le n. sul tavolo, [...] alla porta] ≈ (tosc.) noccola. ⇑ articolazione, giuntura. 2. (zool.) [regione della zampa degli ungulati (per es. del cavallo) che ha per base l'articolazione metacarpo-falangea] ≈ nodello ... Leggi Tutto

strozzamento

Sinonimi e Contrari (2003)

strozzamento /strots:a'mento/ s. m. [der. di strozzare]. - 1. a. [atto e effetto dello strozzare, dello strozzarsi o dell'essere strozzato: il bambino ha ingoiato un bottone rischiando lo s.] ≈ soffocamento. [...] in prestito: ha bisogno di soldi e deve sottostare allo s. delle banche] ≈ [→ STROZZINAGGIO]. 2. (estens.) [compressione violenta delle vie respiratorie superiori operata per mezzo delle mani: morte per s.] ≈ asfissia, soffocamento, strangolamento. ... Leggi Tutto

strozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

strozzare /stro'ts:are/ [der. di strozza] (io stròzzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [uccidere comprimendo fortemente con le mani o con oggetti le vie respiratorie superiori, anche iperb.: lo hanno strozzato [...] nel sonno] ≈ asfissiare, (lett.) iugulare, soffocare, strangolare, (fam.) tirare il collo (a). b. [di cibo o piccolo oggetto, rimanere bloccato in gola ostruendo le vie respiratorie: questa lisca mi stava ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Maní
Maní Centro del Messico (2500 ab. ca.), nello Stato dello Yucatán, 17 km a E di Ticul. Nei suoi pressi si trovano le rovine dell’omonima città maya, fondata dai Tutul Xiu nel 15° secolo. Dopo la distruzione di Mayapán, divenne centro del culto...
Mani
Nome con cui gli antichi Romani designarono le anime dei defunti. Originariamente affini alle divinità infernali (e la dea Mania si considerava loro madre), divennero dall’età augustea le anime placate degli antenati, oggetto di culto personale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali