• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Medicina [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Industria [1]

sbrano

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrano s. m. [der. di sbranare]. - 1. (non com.) [lo sbranare o lo sbranarsi] ≈ [→ SBRANAMENTO]. 2. (tosc.) [lacerazione di un tessuto, un indumento e sim.: lo afferrai per una manica e gli feci uno s. [...] nella camicia] ≈ (settentr.) sbrego, squarcio, strappo ... Leggi Tutto

jolly

Sinonimi e Contrari (2003)

jolly /'dʒɔl:i/ s. m. [dall'ingl. jolly, agg., "allegro, giovanile"]. - 1. (gio.) [carta alla quale un giocatore può attribuire il valore che vuole] ≈ matta. 2. (estens.) a. [combinazione particolarmente [...] fortunata, carta vincente e sim.] ≈ asso nella manica, colpo di fortuna. b. [persona che può essere utilizzata per più ruoli o mansioni] ≈ factotum, tuttofare. ‖ (spreg.) galoppino, (spreg.) longa manus. ... Leggi Tutto

tunnel

Sinonimi e Contrari (2003)

tunnel s. m. [dall'ingl. tunnel, fr. ant. tonnel (corrisp. al mod. tonneau "botte")]. - 1. (trasp.) [ferrovia o strada sotterranea o sottomarina ricavata tramite una lunga apertura attraverso un monte [...] o sotto il livello del mare e sim.: il t. sottomarino della Manica; imboccare un t.] ≈ galleria, traforo. 2. (fig.) [situazione o condizione negativa, dalla quale è difficile uscire: entrare, essere nel t.; uscire dal t. della droga] ≈ inferno, ... Leggi Tutto

turba¹

Sinonimi e Contrari (2003)

turba¹ s. f. [dal lat. turba, propr. "agitazione, disordine", prob. dal gr. týrbē]. - [insieme di gente, per lo più raccolta in modo disordinato: è attorniato da una t. di cortigiani] ≈ accolta, frotta, [...] (spreg.) manica, masnada, orda, stuolo, torma. ‖ folla, marea, massa, moltitudine, (lett.) plenitudine. ... Leggi Tutto

polsino

Sinonimi e Contrari (2003)

polsino s. m. [dim. di polso]. - 1. (abbigl.) [parte terminale della manica lunga di una camicia] ≈ paramano, polso. ⇓ manichetto, manichino. 2. [spec. al plur., ciascuno dei doppi bottoni, spesso di metallo [...] prezioso, usati per chiudere i polsini della camicia] ≈ gemello ... Leggi Tutto

polso

Sinonimi e Contrari (2003)

polso /'polso/ s. m. [lat. pulsus -us "battito"]. - 1. (fisiol.) [dilatazione ritmica dei vasi sanguigni, prodotta dalla contrazione cardiaca: p. regolare] ≈ battito, palpito, pulsazione. 2. (anat.) [zona [...] qualcuno: tastare il p. alla piazza] ≈ esaminare (ø), saggiare (ø), scandagliare (ø), sondare (ø). 3. (abbigl.) [parte terminale della manica lunga di una camicia] ≈ [→ POLSINO (1)]. 4. (fig.) [qualità di chi è risoluto e forte di carattere: avere p ... Leggi Tutto

scucire

Sinonimi e Contrari (2003)

scucire [der. di cucire, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scùcio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [disfare la cucitura: s. la manica] ≈ sdrucire. ↔ cucire, ricucire. 2. (fig., fam.) a. [tirare fuori soldi, anche assol.: [...] per la macchina ho scucito tutti i miei risparmi; mio padre scuce poco] ≈ (pop.) cacciare, sborsare, (fam.) sganciare, (fam.) snocciolare. ↔ incassare, intascare. b. [riuscire a ottenere, con l'inganno ... Leggi Tutto

fine²

Sinonimi e Contrari (2003)

fine² s. f. (raro o ant. m.) [lat. fīnis "limite; cessazione"]. - [ultima parte di una cosa, momento in cui questa cessa: una cosa che non ha f.; condurre a f. un'impresa] ≈ conclusione, termine. ↔ inizio, [...] imporre un certo freno alla mia libertà (L. Pirandello). Se infine si intende la parte terminale di determinati oggetti (la f. della manica ha l’elastico,alla fine della strada c’è un bar), esiste tutta un’altra gamma di sinonimi. Estremità è il più ... Leggi Tutto

segnavento

Sinonimi e Contrari (2003)

segnavento /seɲa'vɛnto/ s. m. [comp. di segna(re) e vento], invar. - [oggetto che ha la funzione di indicare la direzione del vento] ≈ Ⓣ (meteor.) anemoscopio, banderuola, gallo (dei campanili), Ⓣ (aeron.) [...] manica a vento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

accozzaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

accozzaglia /ak:o'ts:aʎa/ s. f. [der. di accozzare]. - 1. [insieme confuso di cose] ≈ accozzame, accozzo, affastellamento, ammasso, coacervo, confusione, congerie, miscuglio, mucchio. 2. (spreg.) [insieme [...] di persone poco raccomandabili] ≈ (spreg.) accolta, (spreg.) accozzo, banda, branco, combriccola, (spreg.) combutta, (spreg.) cricca, (spreg.) genia, (spreg.) manica, masnada, massa, torma, turba. ‖ folla. [⍈ GENTE] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
MANICA
MANICA (fr. manche; sp. manga; ted. Ärmel; ingl. sleeve) Gabriella Aruch Scaravaglio La manica ha avuto infinite trasformazioni ed enorme importanza attraverso il tempo e la moda. Stretta e aderente nelle vesti dei primi secoli cristiani,...
MANICA
MANICA (fr. La Manche, sp. La Mancha, ted. der Kanal, ingl. the Channel; A. T., 45-46) Udalrigo CECI Wallace E. WHITEHOUSE È il braccio di mare imbutiforme, detto anche Canale Inglese (English Channel), che si estende per circa 550 km., approssimativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali