• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Medicina [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Industria [1]

soprammanica

Sinonimi e Contrari (2003)

soprammanica /sopra'm:anika/ s. f. [comp. di sopra- e manica]. - (abbigl.) [ognuna delle due maniche che impiegati e scrivani portavano sopra le maniche della giacca per evitare che queste si logorassero] [...] ≈ mezzamanica ... Leggi Tutto

munifico

Sinonimi e Contrari (2003)

munifico /mu'nifiko/ agg. [dal lat. munifĭcus, comp. di munia "doveri" e tema di facĕre "fare"; propr. "che compie i doveri della propria carica"] (pl. m. -ci; manca il superl. regolare, che si supplisce [...] avv.: molto, assai munifico), lett. - 1. [che non risparmia nello spendere e nel donare] ≈ (fam.) di manica larga, generoso, largo, liberale, (non com.) munificente. ↑ magnifico, prodigo, splendido. ↔ avaro, gretto, (fam.) micragnoso, pidocchioso ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aeronautica Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] o hangar, aviorimessa; aerofaro, luci di pista, radiofaro, sentiero luminoso d’avvicinamento; area d’attesa; bretella (di rullaggio); manica a vento; molo; pista (d’atterraggio, di decollo, di raccordo, di rullaggio, di volo, principale, se;condaria ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] ; ferzo; fiocco; frettazza o frettazzo; gavitello; gerlo o matafione; gomena; gottazza; gru; guardamano; lanciarazzi; manica a vento; maniglia; mostravento; mulinello; mura; ormeggio; pagaia; passacavo; passerella; pavese; pennone; periscopio; radar ... Leggi Tutto

banda²

Sinonimi e Contrari (2003)

banda² s. f. [lat. mediev. bandum "insegna" (e come collettivo banda "milizia, partito, fazione"), dal got. bandwō "segno"]. - 1. (stor., milit.) [drappo che nel medioevo era portato dai soldati ad armacollo [...] delittuoso, anche estens.: una b. di ladri] ≈ accozzaglia, associazione a (o per) delinquere, branco, gang, ganga, manica, masnada. ↓ combriccola, cricca. c. [gruppo di ragazzi che fanno lega] ≈ (spreg.) branco, (scherz.) brigata, cerchia, (scherz ... Leggi Tutto

industria

Sinonimi e Contrari (2003)

industria /in'dustrja/ s. f. [dal lat. industria "attività, operosità"]. - 1. (lett.) a. [diligenza ingegnosa: l'ammirevole i. delle api] ≈ alacrità, assiduità, attività, impegno, ingegnosità, operosità, [...] ; leveraggio; lima; limatrice; linea di transfer; lingottiera; madrevite; maglio; mandriale; mandrinaggio; mandrino; manica; manicotto; manovella; mantice; martelletto; martello; martinetto; maschio; materozza; mazza; menabrida; migliaccio; mola ... Leggi Tutto

fine. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fine. Finestra di approfondimento Problemi di genere - Il sign. principale di f., parola dall’area semantica molto estesa, è quello temporale di «stadio terminale di un evento o momento preciso [...] imporre un certo freno alla mia libertà (L. Pirandello). Se infine si intende la parte terminale di determinati oggetti (la f. della manica ha l’elastico,alla fine della strada c’è un bar), esiste tutta un’altra gamma di sinonimi. Estremità è il più ... Leggi Tutto

braccio

Sinonimi e Contrari (2003)

braccio /'bratʃ:o/ s. m. [lat. brachium, dal gr. brakhíōn] (pl. le braccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). - 1. (anat.) [parte del corpo umano dalla spalla alla mano] [...] di un oggetto, atto a sostenere qualcosa] ≈ staffa, supporto. b. [parte laterale di un edificio] ≈ ala, (ant.) manica. ‖ padiglione, settore. c. [appendice laterale di un fiume, di una strada, ecc.] ≈ diramazione, ramo. ● Espressioni: braccio di ... Leggi Tutto

branco

Sinonimi e Contrari (2003)

branco s. m. [da branca, nel sign. di "gruppo"] (pl. -chi). - 1. [gruppo di animali della stessa specie] ≈ torma. ⇓ (lett.) armento, gregge, mandria, stormo. 2. (estens., spreg.) [insieme di persone: un [...] b. di delinquenti] ≈ (spreg.) accolta, (spreg.) accozzaglia, (spreg.) banda, caterva, clan, combriccola, (spreg.) genia, (spreg.) manica, (spreg.) marmaglia, masnada, nugolo, stuolo, turba. ▲ Locuz. prep.: in branco ≈ in gruppo, insieme. ↔ da solo, ... Leggi Tutto

industria. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi industria. Finestra di approfondimento Tipi d’industria - Aeronautica; aerospaziale; alimentare; automobilistica; bellica, missilistica; cantieristica; chimica; culturale; dei filati, tessile; [...] ; leveraggio; lima; limatrice; linea di transfer; lingottiera; madrevite; maglio; mandriale; mandrinaggio; mandrino; manica; manicotto; manovella; mantice; martelletto; martello; martinetto; maschio; materozza; mazza; menabrida; migliaccio; mola ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
MANICA
MANICA (fr. manche; sp. manga; ted. Ärmel; ingl. sleeve) Gabriella Aruch Scaravaglio La manica ha avuto infinite trasformazioni ed enorme importanza attraverso il tempo e la moda. Stretta e aderente nelle vesti dei primi secoli cristiani,...
MANICA
MANICA (fr. La Manche, sp. La Mancha, ted. der Kanal, ingl. the Channel; A. T., 45-46) Udalrigo CECI Wallace E. WHITEHOUSE È il braccio di mare imbutiforme, detto anche Canale Inglese (English Channel), che si estende per circa 550 km., approssimativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali