Negli ultimi giorni tutta la politica e il giornalismo parlano insistentemente delManifesto di Ventotene, cioè, per usare un’espressione più trasparente, del testo intitolato Per un'Europa libera e unita. [...] , indipendente di sinistra, ma precedentemente comunista, nel 1984 e una in Mirko Tremaglia, del Movimento sociale, nel 1977.In sostanza, l’evocazione delManifesto di Ventotene nella seduta del 19 marzo 2025, da parte di Giuseppe Provenzano prima e ...
Leggi Tutto
Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] nel mondo politico del Movimento 5 Stelle.Ma dalla puntata del 4 aprile di stimatissimi militanti dello storico Partito d’Azione, fondato nel comunità, supercazzola, camerata, chiacchiericcio, bimbominkia, remigrazione, trumputinismo, Manifesto ...
Leggi Tutto
«Un neologismo s’aggira per l’Italia degli storici – il barberismo». Karl Marx non dovrebbe prendersela per il parziale riciclo dell’incipit che apre il ManifestodelPartitocomunista: «Uno spettro s'aggira [...] degli storici. Anche questa è la loro missione.Biblio/sitografiaAlbanese, L., Manifestodelpartitocomunista (Manifest der Kommunistischen Partei) - Dizionario di Filosofia, Dizionario di filosofia, Treccani.itAlessandro Barbero, Enciclopedia on ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] a Venezia una sera di settembre del 1984, in una chiesa sconsacrata dove caminar». Il compositore, in più occasioni, manifestò il suo interesse per l’infinità dell’ ., Carteggi concernenti politica, cultura e PartitoComunista italiano, Trudu, A. (ed ...
Leggi Tutto
Durante il congresso di Livorno del gennaio 1921, il XVII delPartito Socialista Italiano, l’autodenominatosi portavoce della «frazione comunista» Amadeo Bordiga dichiarava la piena adesione del proprio [...] gruppo ai dettami della recente Terza Internaz ...
Leggi Tutto
manifesto2
manifèsto2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Foglio di carta, più o meno ampio, che si affigge sui muri delle strade, o su sostegni fissi appositamente collocati, per rendere noto a tutti ciò che vi è stampato (avvisi,...
comunista col Rolex
(c. con il Rolex) loc. s.le f. e m. (iron., spreg.) Chi, è e, soprattutto, mostra di essere ricco e allo stesso tempo dichiara di essere di sinistra o di essere sensibile ai problemi dei meno abbienti. ♦ [tit.] Fedez e...
(Manifest der Kommunistischen Partei) Scritto (1848) di K. Marx e Fr. Engels, composto fra il 1847 e il 1848 per incarico della Lega dei comunisti (già Lega dei giusti). Dopo una breve Prefazione, famosa per la frase di apertura («uno spettro...
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati sono molteplici (si parla di pianificazione...