Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] di difesa con gli Stati Uniti, oltre ad aver iniziato a esplorare accordi militari con nuovi partner. Il riavvicinamento tra Manila e Washington viene visto da alcuni attori coinvolti come un’ingerenza esterna negli affari regionali, ma non è ciò che ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] anni sono oltre il 30% della popolazione, condizione che si riflette anche sulla composizione dell’elettorato: nell’arcipelago con capitale Manila gli elettori registrati nel 2022 erano 65 milioni, di cui 32,7 milioni di età compresa tra 18 e 30 anni ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] sua vittoria, così come ha fatto il presidente filippino Ferdinand Marcos Jr. Sebbene i rapporti tra Pechino e Manila non siano dei migliori, le Filippine non intendono discostarsi dal riconoscere la legittimità della leadership comunista, mantenendo ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] 1975, invece, è un anniversario da ring: si combatte a Quezon City, nell’area metropolitana della capitale delle Filippine, Thrilla in Manila, il terzo ed ultimo incontro (dopo quelli del 1971 e del 1974) tra Muhammad Alì (Cassius Clay) e Joe Frazier ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] l’accaduto e ha definito le azioni filippine come irresponsabili e un grave pericolo per la pace regionale. La risposta di Manila si è mantenuta sul medesimo tenore, con l’accusa verso Pechino di aver provocato non solo questo incidente ma anche un ...
Leggi Tutto
Lo chiamano “il mostro addormentato”. Quel monumentale complesso di cemento grigio, che incombe sulla Baia di Manila, da sempre incute un certo timore agli abitanti della zona, specialmente ai pescatori. [...] È la centrale nucleare costruita nella Provin ...
Leggi Tutto
Si rinnova il patto d’acciaio tra le Filippine e gli Stati Uniti d’America, storici alleati, e la nuova intesa ha un notevole impatto geopolitico e strategico nel Sud-Est asiatico. A maggio 2023, Washington [...] e Manila hanno firmato le Nuove linee guida ...
Leggi Tutto
manilla
s. f. e m. [da Manilla, forma ital. ant. per Manila, città capitale dell’arcipelago delle Filippine, nell’oceano Pacifico]. – 1. s. f. a. Fibra vegetale (detta anche canapa di Manila o abacà), leggera ma dotata di elevate caratteristiche...
filippino1
filippino1 agg. e s. m. (f. -a). – Dell’arcipelago delle Filippine, nell’oceano Pacifico, a oriente dell’Indocina, costituito da oltre 7000 isole riunite dal 1946 in repubblica autonoma; abitante o nativo della Repubblica delle...
Città delle Filippine (13.482.468 ab. nel 2017), capitale dello Stato e capoluogo dell’omonima prov. metropolitana. Situata a circa 15° di lat. N, sulla costa occidentale di Luzon, nella parte mediana della Baia di M., è attraversata dal Pasig,...
Esposito, Manila. - Ginnasta italiana (n. Boscotrecase, Napoli, 2006). Ha iniziato precocemente la sua carriera di atleta nella ginnastica artistica, specialista della trave e del corpo libero, gareggia per le Fiamme oro e dal 2022 fa parte...