CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] a livello di giovani, di gruppi in cerca di visibilità, organizzati come bande pronte a usare le mani o manipoli paramilitari, spesso politicamente ideologizzati. Questi ultras hanno come luogo eletto la curva, di cui sono i padroni.
Il fenomeno ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] fu ancora più teatrale. Lo storico greco Dione Cassio, nella sua Storia romana, narra che Nerone si fece precedere da manipoli di legionari che recavano centinaia delle sue corone olimpiche, mentre gli araldi proclamavano, uno per uno, i suoi trionfi ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] e le grida all'unisono. Il mattino seguente le operaie sono tutte in fondamenta ad impedire l'entrata degli uomini; i due manipoli di guardie, disposti alle estremità delle fondamenta, per un po' resistono all'urto, ma tale è la spinta che devono ...
Leggi Tutto