bussare
Andrea Mariani
. Unico esempio, il gerundio di Cv IV XIII 12 bussando la mano di Cesare, esattamente corrispondente al latino pulsante in ablativo assoluto (" Caesarea pulsante manu ", Lucano [...] V 531). L'intero passo in cui appare il vocabolo è una traduzione esatta ma fin troppo letterale di cinque versi della Farsaglia (vv. 527-531), in cui si commenda la povertà di sicuranza del pescatore ...
Leggi Tutto
MICHELE I e II Angelo Comneno, despoti di Epiro
Nicola Turchi
Caduta Costantinopoli in mano ai Latini della quarta crociata (1204), Michele I Angelo Comneno, figlio illegittimo del sebastocratore Giovanni [...] Angelo e perciò cugino del basileus Alessio III, occupò quel tratto del tema bizantino di Nicopoli corrispondente ai territorî dell'Albania e dell'Epiro, dalla costa adriatica alla Macedonia e da Naupatto ...
Leggi Tutto
È la parte dell'arto superiore compresa tra la spalla e l'antibraccio (avambraccio). Nel linguaggio comune s'indica erroneamente con il nome braccio tutto l'arto superiore.
Il braccio ha forma cilindrica [...] Non è raro il caso che vicino all'estremo del moncone si trovi un'escrescenza che rappresenta un rudimento di avambraccio o di mano.
Si hanno pure arresti di sviluppo per ipoplasia dell'omero, di cui, ad es., manca la diafisi, mentre si conservano i ...
Leggi Tutto
palmare
s. m. – Personal computer di dimensioni tali da entrare nel palmo di una mano, denominato anche Personal digital assistant (PDA). Rappresenta l’evoluzione delle agende elettroniche, alle cui [...] funzioni originali ne sono state aggiunte altre (rubrica, calcolatrice, elaboratore di testi e di calcolo) fino a ottenere capacità paragonabili a quelle di piccoli elaboratori portatili. La capacità di ...
Leggi Tutto
GORGONEION, Pittore del
L. Banti
Ceramografo corinzio. Il Payne ha attribuito ad una stessa mano due tazze del British Museum: 61. 4-25.45 e 61 4-25. 46. Sono due pezzi che formano coppia, decorati [...] con esseri fantastici, animali e danzatori panciuti. Il nome, dato al pittore dal Benson, deriva dal gorgonèion nel tondo delle tazze. Il disegno e l'incisione sono accurati. Il gorgonèion ha ancora il ...
Leggi Tutto
pipolizzazione
s. f. Trasformazione in personaggio celebre e molto noto al grande pubblico.
• Una mano. Un saluto alla telecamera che inquadra i Bleus. Abbracciato ai compagni sotto le note di una Marseillaise [...] che nessuno di loro ha voglia di cantare, Eric Abidal diventa il sintomo vivente della «pipolizzazione» del calcio-business. Tra la noia e le reti bianche, è forse l’unico gesto che resterà del match Francia-Uruguay. ...
Leggi Tutto
analogabile
agg. Che può essere, o essere considerato, analogo.
• L’arcidiocesi calca ancora la mano estendo la sua disapprovazione alle convivenze in generale, che non dovrebbero godere delle stesse [...] tutele legislative del matrimonio: «Né le convivenze, né le unioni omosessuali sono un fenomeno analogo o analogabile alla famiglia fondata sul matrimonio; per motivi diversi, ciascuna di queste esperienze ...
Leggi Tutto
acroparestesia
Sensazione di intorpidimento, di formicolio, di piccole punture a livello delle dita di una mano (o, più raramente, di ambedue); prevalente nelle donne, l’a. sveglia il paziente dopo alcune [...] di carattere costrittivo, e scompaiono dopo alcuni minuti, con movimenti energici dell’arto superiore, con sfregamento della mano interessata, con massaggio del polso. La causa di questo disturbo va ricercata in una temporanea compressione, nel ...
Leggi Tutto
mini-barile
s. m. Discesa del prezzo per ogni barile di petrolio greggio.
• Una mano la potrebbe dare l’uscita da Saipem, che secondo le nuove voci di mercato potrebbe avvenire con un aumento di capitale [...] riservato a un investitore oppure con una cessione di metà della quota del 44% e un aumento di capitale successivo. Il gruppo di [Claudio] Descalzi deconsoliderebbe subito 5 miliardi di debito netto sui ...
Leggi Tutto
Nei Vertebrati Tetrapodi, la regione basale, o basipodio, del segmento distale degli arti anteriori, corrispondente al tarso degli arti posteriori. Il c. è costituito da due serie di ossa (carpali), una [...] ossa centrali.
In anatomia umana, massiccio osseo di forma rettangolare, che fa parte dello scheletro del polso e della mano. È costituito da 8 ossa brevi, di forma grossolanamente cuboidea, allineate in 2 ordini: il primo appartiene topograficamente ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...