(gr. Πολυποίτης) Mitico figlio di Piritoo, re dei Lapiti e di Ippodamia. Fu con l’amico Leonteo fra i pretendenti alla mano di Elena, e partecipò poi alla guerra di Troia a capo di 40 navi delle città [...] tessale di Argissa, Girtone, Orte, Elone, Olossone. Fu tra i guerrieri che si nascosero nel cavallo di legno ...
Leggi Tutto
Re dei Chazary, successore di Aronne II, contemporaneo dell'imperatore bizantino Romano I Lecapeno (919-944). Quando quest'ultimo gravò la mano sui suoi sudditi ebrei, Y. esercitò rappresaglie sui cristiani [...] di Chazaria. A lui è attribuita una lettera che tratta tra l'altro della conversione dei Chazary al giudaismo ...
Leggi Tutto
SCALPELLO (fr. ciseau; sp. escoplo; ted. Meissel; ingl. chisel)
Manlio ORERZINER
Michele GUERRISI
Utensile da taglio usato nella lavorazione a mano dei metalli, legnami, pietre, ecc. Lavora asportando [...] una parte del materiale sotto l'azione di una pressione assiale esercitata sull'utensile.
È costituito di acciaio trattato termicamente (tempera, rinvenimento) nella zona interessata al taglio, perché ...
Leggi Tutto
. L'uso delle macchine per eseguire i lavori agricoli si è andato estendendo parallelamente al diffondersi della macchina industriale, ma più tardi e meno intensamente.
La macchina in agricoltura ha un [...] da una tramoggia a forma di canale in cui si pone il fieno o la paglia; da qui il foraggio si avvia, spinto a mano o a mezzo di altri dispositivi a catena, verso un lato della tramoggia dove due cilindri lo schiacciano e lo presentano all'azione di ...
Leggi Tutto
multiprofessionale
agg. Composto da più professionisti.
• Ho iniziato ad occuparmi di politica da quando, fresca di studi, ho toccato con mano il disagio delle persone emigrate dalla Sardegna. Quel disagio [...] che io ho provato quando, figlia di un ex pastore sardo e poi portiere in uno stabile di Roma, ho avuto anche io qualche problema di integrazione. Una volta diplomata ho maturato l’idea di iscrivermi alla ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] . Tale frontespizio rappresenta verosimilmente la dissezione del cadavere di una donna, avvenuta a Lovanio sul finire del 1536: mano a mano che procede con i tagli, il giovane medico mostra agli studenti e al pubblico ciò che viene evidenziando. Con ...
Leggi Tutto
rugby
Alessandra Lombardi
Il possesso di una palla ovale
Il rugby è uno sport di contatto, il cui regolamento prevede un certo livello di violenza fisica ma protegge i giocatori da infortuni gravi mediante [...] Rugby School nella cittadina inglese di Rugby, che per primo nel 1823, invece di calciare il pallone lo avrebbe preso in mano e si sarebbe messo a correre verso la porta, segnando così una delle differenze tra calcio e rugby. È comunque documentato ...
Leggi Tutto
Si dicono dadofori due figure di giovani, in costume frigio, aventi in mano una fiaccola, che il primo (Caute) tiene alzata, e il secondo (Cautopate) abbassata. Essi sono raffigurati ai fianchi del dio [...] Mitra iugulatore del toro. Le tre figure nell'insieme rappresentano il corso del sole, sia giornaliero: sole oriente (Caute), meridiano (Mitra), occiduo (Cautopate); sia annuale: primaverile, estivo, invernale. ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] in forma di largo nastro da cui ricavare le lastre. Ma il nastro si restringeva, si appuntiva verso il basso a mano a mano che veniva sollevato. Si aveva dunque un effetto di "stiramento". Vedremo di poi come, per le lastre, la difficoltà sia stata ...
Leggi Tutto
handicap
Vera Marzi
Impedimento, disagio fisico o mentale
Nato nel mondo del gioco e dello sport, il termine handicap si riferisce alla condizione di svantaggio o di inferiorità nei confronti dei propri [...] e alla piena integrazione nella società
Storia del termine
La parola è di origine inglese: hand-in-cap (che letteralmente significa "mano nel berretto") era il nome di un gioco d'azzardo diffuso nel Seicento. Il gioco si basava sul baratto o scambio ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...