• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18551 risultati
Tutti i risultati [18551]
Biografie [5399]
Arti visive [3090]
Storia [2816]
Archeologia [1435]
Religioni [1114]
Letteratura [868]
Diritto [718]
Geografia [558]
Economia [510]
Medicina [480]

destrismo

Dizionario di Medicina (2010)

destrismo Il prevalere della mano destra sulla sinistra per energia, rapidità, agilità dei movimenti. D. anatomico: il maggiore sviluppo degli arti di destra e della corrispondente metà del tronco. ... Leggi Tutto

A MANO A MANO / A POCO A POCO / A DUE A DUE

La grammatica italiana (2012)

A MANO A MANO / A POCO A POCO / A DUE A DUE Nelle locuzioni ➔avverbiali composte da due elementi identici, la forma preferibile è quella con la doppia preposizione a mano a mano meglio di mano a mano a [...] / Il soldato si gettò in un violento corpo a corpo contro il nemico. Usi Al posto della locuzione a mano a mano, è molto frequente l’espressione man mano Man mano che si scende, il Po si ingrossa (www.tg24.sky.it). VEDI ANCHE preposizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

chirurgia

Enciclopedia on line

Ramo fondamentale della medicina che affronta il problema terapeutico con atti manuali o con operazioni strumentali; la sua distinzione nel vasto campo delle discipline mediche è essenzialmente d’indole [...] tutte le forme di artroscopia (ginocchio, spalla, caviglia), la c. della mano e del piede e le urgenze minori. 4 C. mini-invasiva - È da usare come veicoli di radioisotopi per guidare la mano del chirurgo sulle metastasi, o di chemioterapici per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: TRAPANAZIONE DEL CRANIO – CARDIOPATIA ISCHEMICA – ESOFAGITE DA REFLUSSO – CORPUS HIPPOCRATICUM – EXANGUINOTRASFUSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su chirurgia (14)
Mostra Tutti

pronazione

Enciclopedia on line

In medicina, la posizione della mano con il palmo rivolto in basso (a braccio esteso) o posteriormente (a braccio addotto). La p. è possibile mediante un movimento rotatorio della mano e dell’avambraccio, [...] secondo il loro asse longitudinale. Sono responsabili del movimento di p. due muscoli dell’avambraccio: il pronatore rotondo e il pronatore quadrato. È detta p. dolorosa (o di Chassaignac) la manifestazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: ARTO SUPERIORE – AVAMBRACCIO

pialla

Enciclopedia on line

Utensile per la lavorazione a mano del legno, usato per lisciare e spianare, specialmente nel senso delle fibre. In paletnologia, strumento litico, di uso incerto, ottenuto ritoccando lungo uno dei margini [...] una grossa scheggia o un nucleo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI – LAVORAZIONE DEL LEGNO
TAGS: PALETNOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pialla (1)
Mostra Tutti

dazibao

Enciclopedia on line

Grande manifesto murale, scritto a mano e talora illustrato da disegni usato nella Repubblica Popolare di Cina negli anni della rivoluzione culturale (1965-69) come mezzo di informazione e di propaganda. [...] Il d. trovò ampia diffusione anche in Occidente con l’inizio della contestazione studentesca (1968) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA
TAGS: RIVOLUZIONE CULTURALE – CINA

disgaggio

Enciclopedia on line

Nell’arte mineraria, distacco a mano dei frammenti rocciosi parzialmente rimossi con l’esplosione di mine. È di sicurezza quando si limita ad abbattere i frammenti pericolosi per la prosecuzione del lavoro, [...] di produzione quando ha lo scopo di aumentare la quantità di materiale asportabile dal cantiere. Gli attrezzi usati per eseguirlo sono il palanchino (asta di ferro) e la piccarocca (simile al piccole) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA

camptodattilia

Enciclopedia on line

In medicina, atteggiamento delle dita della mano in flessione, con carattere di permanenza e di irriducibilità, dovuto ad anchilosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ANCHILOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su camptodattilia (1)
Mostra Tutti

uncinato, osso

Enciclopedia on line

uncinato, osso Osso del carpo nella mano dell’Uomo che corrisponde al 4° e 5° carpale dei Mammiferi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MAMMIFERI – CARPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su uncinato, osso (1)
Mostra Tutti

hand

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

hand hand 〈hènd〉 [s.ingl. "mano"] [MTR] Unità di misura ingl. di lunghezza, pari a 4 pollici, cioè a circa 10 cm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1856
Vocabolario
mano
mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
mano bionica loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali