• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18551 risultati
Tutti i risultati [18551]
Biografie [5399]
Arti visive [3090]
Storia [2816]
Archeologia [1435]
Religioni [1114]
Letteratura [868]
Diritto [718]
Geografia [558]
Economia [510]
Medicina [480]

The Killing

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Killing Giorgio Cremonini (USA 1956, Rapina a mano armata, bianco e nero, 83m); regia: Stanley Kubrick; produzione: James B. Harris per Harris-Kubrick; soggetto: dal romanzo Clean Break di Lionel [...] Stanley Kubrick, in "Jeune cinéma", n. 223, juillet-août 1993. M. Falsetto, Stanley Kubrick. A narrative and stylistic analysis, Westport (CT) 1994. B. Fornara, Rapina a mano armata, in "Garage", n. 12, 1998. M.W. Bruno, Stanley Kubrick, Roma 1999. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – STANLEY KUBRICK – PREDESTINAZIONE – LUCIEN BALLARD – ORSON WELLES

nodosita osteoarticolare

Dizionario di Medicina (2010)

nodosità osteoarticolare Piccola tumefazione di determinate ossa della mano e del carpo, propria dell’età avanzata, per lo più esito di osteoartropatie. N. o. iuxta-articolare: ciascuna delle formazioni [...] nodose di varia grandezza, dure, non dolenti, che si osservano molto raramente sotto la cute in corrispondenza di gomiti e ginocchia; in passato sono state ritenute di origine infettiva, ma la loro natura ... Leggi Tutto

antiprivatizzazione

NEOLOGISMI (2018)

antiprivatizzazione (anti privatizzazione), agg. Contrario al passaggio dalla mano pubblica alla proprietà privata. • È nato il Comitato contro la privatizzazione dell’Atm, l’azienda trasporto e mobilità [...] partecipata dal Comune di Alessandria e che gestisce il trasporto locale. [...] E verranno allestiti in città banchi per informare la popolazione e nello stesso tempo raccogliere le firme alla petizione ... Leggi Tutto
TAGS: BUENOS AIRES – ALESSANDRIA – ARGENTINA

manovella

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

manovella manovèlla [Der. del lat. manubella, da manus -us "mano"] [MCC] (a) Braccio rigido con un'estremità ripiegata e provvista di impugnatura che serve per girare a mano un dispositivo al quale sia [...] fissato per l'altra estremità. (b) Generalizzando, il membro di un cinematismo che compie rotazioni complete, presente, per es., nei meccanismi che trasformano un moto rettilineo alternativo in un moto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

mancinismo

Enciclopedia on line

Il prevalere, per forza, rapidità e precisione di movimenti, della mano sinistra sulla mano destra, spesso accompagnato dal prevalere di tutta la parte sinistra del corpo (occhio, gamba ecc.) sulla destra [...] ed educativi; questa tesi troverebbe una conferma nel fatto che i bambini, nei primi anni di vita, usano indifferentemente la mano destra o la sinistra. In passato, la correzione del m. ha rappresentato un problema dibattuto. La moderna tendenza è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: OCCHIO – GAMBA

poroma eccrino

Enciclopedia on line

Malformazione delle ghiandole sudoripare, localizzata prevalentemente al palmo della mano o alla pianta del piede: appare come una tumefazione a lenta crescita e comportamento benigno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

POLLICE

Enciclopedia Italiana (1935)

POLLICE (lat. scient. pollex; fr. pouce; sp. pulgár, dedo gordo; ted. Daumen; ingl. thumb) Riccardo Dalla Vedova È il primo e il più grosso dito della mano e risulta di due sole falangi, seppure il suo [...] dei Greci) e finalmente per la notevole energia cinetica di cui i suoi muscoli sono capaci, rappresenta nella mano l'elemento indispensabile per la presa a tenaglia, mentre è coefficiente necessario degli altri tipi di presa; talché funzionalmente ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLLICE (1)
Mostra Tutti

alluce

Enciclopedia on line

Il primo dito del piede, omologo del pollice della mano e come esso costituito di due sole falangi. Per l’estensione dell’a. in risposta alla stimolazione meccanica della pianta del piede (segno di Babinski) [...] ➔ Babinski, Józef ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SEGNO DI BABINSKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alluce (2)
Mostra Tutti

palmatoria

Enciclopedia on line

Nella liturgia, corto candeliere tenuto nella palma della mano (v. fig.), o piattellino di metallo o di altra materia con un bocciolo al centro per infilarvi la candela e fornito di manico, in uso un tempo [...] nelle funzioni pontificali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO

iperfalangia

Dizionario di Medicina (2010)

iperfalangia Malformazione congenita di una o più dita (della mano o del piede) che presentano falangi in soprannumero. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1856
Vocabolario
mano
mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
mano bionica loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali