Flavio SantiL’autunno del SultanoMilano, Solferino, 2024 Il friulano Raimondo D’Aronco è stato tra i più importanti architetti del liberty e, dopo il terremoto del 1894, venne incaricato dal sultano Abdul [...] Don Chisciotte che si avventura nel cuore e nei segreti della città) e situazioni, da altri autori riprende elementi che man mano caratterizzano di tinte scure e mistiche il giallo. Difficile non sentire omaggi al Nome della rosa se nel monastero del ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] ’antra professione.[…]Er fisico ce l’ha che je se presta;[…]Solo, da sé, così, nun je riesce.Ma lei si metta nele mano mie,e dopo un mese nota come un pesce.[…] la seconda, quella in napoletano di Mimmo Perna sulla bellezza (quant’è bell’) del vogare ...
Leggi Tutto
Fara AutieroLa Commedia nei suoi primi manoscritti miniati. Analisi codicologiche, ecdotiche e iconograficheRoma, Antenore Editrice, 2023 I rapporti genealogici dei circa ottocento manoscritti superstiti [...] dell’inferno (Inf., III 19-21: «e poi che la sua mano a la mia puose / con lieto volto, ond’io mi confortai, sono raccolti in due trecce che le cingono il capo; la sua mano destra indica verso i cieli, lasciando intravedere la manica della tunica, ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] la melodia della Gioia che nasce silenziosamente dagli archi e man mano si espande in tutta l'orchestra. La voce del baritono in frac e parte la musica dell'Inno alla gioia; man mano si uniscono altri musicisti: è tutta la piazza che canta. È ...
Leggi Tutto
Un prosimetro nascostoConsiderato l’archetipo della novellistica europea e in certi periodi indicato come un paradigma dell’italiano letterario in prosa, il Decameron ha anche una componente propriamente [...] ballata cantata da Emilia è di Mino Maccari ed è stata tirata su torchi a mano da Nemo Galleni. Il carattere Garaldus antico del testo è impresso su carata a mano delle cartiere E. Magnani di Pescia:L’ensamble irlandese Anakronos Citadel of songs ha ...
Leggi Tutto
Guido FabriziIl madremotoRoma, Robin Edizioni, 2022 Sono trenta i capitoli, o, meglio, come l’autore li chiama, i «punti congiunti» che restituiscono, in questo romanzo, la vicenda di un eterno ricominciare, [...] e allo stupro subito da bambina e concentrato in poche righe:La piccola emise un urlo strozzato dal terrore, soffocato da una mano fredda e viscida sulla bocca. Non gridava più, con un filo di voce cercava di aprire in quella violenza un accesso all ...
Leggi Tutto
La canzone, caratterizzata da memorizzabilità e ripetibilità, pur piegando il lessico alle esigenze della musica, offre una vasta serie di stimoli sociolinguistici e culturali. Ospitando le “periferie [...] . Solo la chitarra accompagna un coro di bambini che pongono alcune domande al cantautore. Il brano parte lentamente, poi man mano avanza accelerando e il ritmo procede in un climax ascendente. Faber chiede «Se verrà la guerra, chi ci salverà?» e ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] al check in) – Tu hai voglia di qualcosa, metti la mano dentro e prendi!». Poi scherza con gli italiani, e risponde solo dei «Qualcuno è mai stato friendzonato?», chiede facendo alzare la mano; poi «Qualcuno ha friendzonato?», e scopre che sono di ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] Gödel.Infine Matteo Bussola, che nel suo La neve in fondo al mare ci spiazza in questo modo:Da bambino salutavi con la mano le cose mute del mondo, i cartelli i semafori le biciclette i tetti delle case, in auto premevi il viso contro il finestrino ...
Leggi Tutto
Forse la ricchezza sintattica è la vittima più illustre della narrativa contemporanea, che predilige periodi brevi, frasi nominali, discorsi diretti in rapida successione, pochi segni di interpunzione [...] reparto, tutto rosso in faccia, un passo dietro il padrone, che non ho mai visto cosí furioso, e lo precede bestemmiando tenendo in mano un foglio, che mi sventola sotto il naso senza che abbia il tempo di rendermi conto di che cosa si tratti. COS’È ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali.
Anatomia
Anatomia comparata
Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano [al plurale anche la forma mano]
Lucia Onder
Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...