Manchester
Città dell’Inghilterra, nella contea metropolitana della Grande Manchester. Scarse notizie si hanno della più antica storia di M., che fu stazione commerciale e militare in epoca romana. Circa [...] carattere di centro manifatturiero, dove la direzione della produzione dei fustagni e di altri tessuti di cotone era in mano a piccoli o medi capitalisti. L’interesse predominante di un ceto formato da mercanti-imprenditori, non ostacolato da alcun ...
Leggi Tutto
Economia
Definizioni
Capacità di un bene di soddisfare un bisogno, ma anche, nel senso più comune di v. di scambio, il prezzo relativo del bene stesso, cioè la sua capacità di acquistare altri beni. V. [...] dipendesse esclusivamente dalla quantità di lavoro concorsa a produrla, i paesi ricchi di mano d’opera dovrebbero produrre in v. più dei paesi poveri di mano d’opera, il che sembra essere clamorosamente smentito dalla realtà di paesi sovrappopolati ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] intervenuta nel campo della tecnica. "La moneta conserverà la sua forma materiale, che la rende atta a passare di mano in mano come mezzo di scambio, mentre l'importo di moneta necessario per adempiere un contratto di pagamento differito non sarà ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
(App. IV, II, p. 650)
Il trasporto mediante o. risulta economico se i volumi iniziali sono adeguati, e se vi è una previsione di stabilità o di crescita del movimentato [...] di notevole dimensione, sono migliorate, ma per le linee di minor diametro è ancora frequente l'uso della saldatura a mano. I progressi maggiori dal punto di vista tecnologico riguardano la posa e la manutenzione di o. a mare con mezzi sommergibili ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] e la sua spendita in consumi - che non varia in ragione proporzionale al variare del reddito, giacché a mano a mano che il reddito aumenta i percettori sono portati a spenderne in consumi una quota relativamente decrescente, in quanto diminuisce ...
Leggi Tutto
SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832)
Franco VALSECCHI
Da oltre mezzo secolo gli aggruppamenti d'imprese, specialmente quelli tendenti a limitare la concorrenza (consorzî o cartelli), ma anche quelli [...] o comunque connesse per comunanza d'interessi sul mercato dei prodotti o del lavoro o delle materie prime. A mano a mano che progrediva l'ingrandimento d'imprese e di gruppi d'imprese, appariva sempre più l'effetto modificatore della struttura ...
Leggi Tutto
PAGAMENTO (XXV, p. 921)
Orlando D'ALAURO
Pagamenti internazionali. - L'abbandono ufficiale o virtuale del gold standard ha causato l'aumento, specialmente dopo la crisi del 1929, degli interventi dello [...] ad occupazione" hanno anche potuto introdurre nuove restrizioni (art. 14). L'azione del Fondo ha in genere promosso, man mano che le circostanze lo concedevano, l'abolizione delle limitazioni ai p., pur continuando ad ammettere i controlli sui p ...
Leggi Tutto
REGISTRATORE DI CASSA (fr. caisse enregistreuse; sp. caja registradora; ted. Registrierkasse; ingl. cash register)
Macchina che serve per registrare, controllare e conteggiare gl'importi delle vendite [...] viene inserito di volta in volta nell'apposita stamperia e che può essere costituito dal foglietto di vendita scritto a mano dal commesso, dalla nota di addebito o di accredito, ecc. I registratori a vidimazione sono particolarmente adatti per quelle ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] sempre continuato a varare piani quinquennali, ma anche sessennali e settennali, mutandone di volta in volta gli obiettivi, mano a mano che quelli prefissati venivano raggiunti più o meno compiutamente. Si è passati così dal Piano per l'indipendenza ...
Leggi Tutto
PALMIERI, Giuseppe
Elena Riva
PALMIERI, Giuseppe. – Nacque a Martignano di Lecce il 5 maggio 1721, primogenito del marchese Carlo Antonio (1699-1762), da cui avrebbe ereditato il titolo, e della nobildonna [...] era stanziato il suo reggimento, impegnato nell’assedio della cittadella e del Forte Gonzaga, in quel momento ancora in mano agli imperiali asburgici. Partecipò così a una delle fasi finali della guerra di successione polacca, conclusasi con la resa ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...