INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies)
Roberto Almagià
Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che si [...] tra le massime produttrici mondiali di canna da zucchero: le grandi proprietà dei bassopiani dove nelle estese piantagioni la mano d'opera era fornita da schiavi, erano fonti di enormi ricchezze. Più tardi l'impoverimento del suolo non curato ...
Leggi Tutto
Dal 22 luglio 1940 costituisce una delle 16 repubbliche dell'URSS con un'estensione un po' inferiore di quella del 1939, dato che ha dovuto cedere (gennaio 1945) alla repubblica federale russa una parte [...] .
Con le operazioni sulla costa settentrionale tra Tallinn e Narva, conclusesi ai primi di agosto, tutta l'Estonia era in mano tedesca. L'Estonia venne a far parte del commissariato tedesco dell'Ostland, istituito il 17 novembre 1941, che comprendeva ...
Leggi Tutto
La regione, che faceva parte del territorio militare del Sahara libico, ha goduto nel periodo precedente al 1940 d'una certa tranquillità, che è stata vantaggiosa alla sua economia, dissestata da tanti [...] l'attività dei commerci romani. Presso le tombe sono spesso mense a vaschette e stele a corna o a forma di mano.
Bibl.: I. Frobenius, Ekade ektab (Die Felsbilder Fezzans), Lipsia 1937; P. Graziosi, L'arte rupestre della Libia, Napoli 1942; delle ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] il peggiore da 13 anni e per la prima volta sotto l’8% da otto anni. Internet invece è scoppiato in mano ai burocrati cinesi, che probabilmente l’avevano sottovalutato. Come la maggior parte al mondo, anche gli occupanti dello Zhongnanhai (l’oscuro ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] dal 1895. I decenni successivi videro un’accelerazione dell’immigrazione dall’Europa, che fornì un’ampia offerta di mano d’opera, consentendo di superare i problemi derivanti dall’abolizione della schiavitù, e un’ulteriore espansione delle colture ...
Leggi Tutto
(arabo Ghazza; ebr. ‛Azzāh) Città della Palestina (590.481 ab., cens. 2017), nella penisola del Sinai, a breve distanza dal mare, compresa nella Striscia di Gaza.
Tributaria, nei tempi più antichi, dell’Egitto, [...] nei decenni successivi all’occupazione, mettendo fine all’amministrazione militare: il territorio di Gaza passava così in mano palestinese. Dopo il ritiro Israele si riservò il controllo dello spazio aereo e delle acque territoriali, il diritto ...
Leggi Tutto
La popolazione della B. - che supera oggi i 30 milioni di ab. - è aumentata in media nell'ultimo quindicennio del 2% all'anno. Cospicuo il tasso d'incremento della popolazione urbana - doppio di quello [...] erano la nazionalizzazione di tutte le terre, di tutte le fonti di materie prime, di tutte le attività terziarie in mano agli stranieri. La politica estera sarebbe stata caratterizzata da un neutralismo attivo e da una stretta amicizia con la Cina ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] cessato l'incremento delle industrie militari.
Insieme con le materie prime e le macchine l'Argentina ha provveduto ad assicurarsi la mano d'opera necessaria.
Essa è stata meta, specie tra il 1938 e il 1940, di numerosi rifugiati politici e razziali ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] e spesso rudimentale, che provvede ai bisogni più immediati delle popolazioni; i commerci fuori dell'ambito locale sono in mano, da secoli, ai Cinesi.
Forme economiche e tecniche più progredite si sono avute a partire dalla fine del secolo ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] primo luogo per vino, olio e prodotti caseari). Al contenimento dei costi di molte coltivazioni contribuisce l'ampia presenza di mano d'opera straniera, in genere pendolare e a buon mercato, il cui sfruttamento - specialmente in alcune campagne del ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
mano bionica
loc. s.le f. Mano artificiale, che può compiere i movimenti naturali; anche, operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] La tecnologia in sala operatoria / Così i robot aiuteranno...