• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
350 risultati
Tutti i risultati [8290]
Strumenti del sapere [350]
Biografie [3904]
Religioni [1106]
Storia [1090]
Letteratura [1006]
Arti visive [971]
Diritto [433]
Musica [284]
Diritto civile [272]
Archeologia [269]

Tomitano, Giulio Bernardino

Enciclopedia on line

Bibliofilo (n. Oderzo 1761 - m. 1828). Raccolse una biblioteca di manoscritti, dispersa dopo la sua morte. Un centinaio di manoscritti furono venduti dagli eredi a Londra nel 1840 e in parte acquistati [...] da G. I. T. Libri. Il carteggio di T. (65 voll.) ritornò in Italia con i manoscritti Ashburnham (Biblioteca Laurenziana, Firenze). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – ODERZO – ITALIA

Tórdi, Domenico

Enciclopedia on line

Bibliofilo (Orvieto 1857 - Firenze 1933). Raccolse una ricca biblioteca di manoscritti, autografi e libri a stampa, che legò in parte alla Biblioteca comunale di Orvieto (libri a stampa e incunaboli) e [...] in parte alla Biblioteca nazionale di Firenze (500 manoscritti circa, nella maggioranza italiani, dei secc. 13º-16º, tra i quali codici di opere di Dante, Petrarca, Boccaccio, e oltre 5000 lettere di letterati italiani dei secc. 16º-19º). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORVIETO – FIRENZE

Ashburnham, Bertram conte di

Enciclopedia on line

Bibliofilo inglese (1797-1878); è celebre la sua collezione di manoscritti, in quattro serie, ora dispersa: il fondo Libri (dal nome del bibliografo G. Libri), acquistato dal governo italiano per la Bibl. [...] Mediceo-Laurenziana nel 1884 (1923 mss.); i manoscritti Stowe, nel British Museum dal 1883; Barrois, venduti all'asta nel 1901; Appendix, passati in parte a H. Yates Thompson. Circa 200 mss. delle serie Libri e Barrois erano stati prima restituiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – NEW YORK – PARIGI

Omont, Henri-Auguste

Enciclopedia on line

Bibliotecario e paleografo (Évreux 1857 - Parigi 1940), conservatore della sezione dei manoscritti della Bibliothèque Nationale di Parigi. Curò, tra l'altro, gli inventarî dei mss. greci (1886-98) e dei [...] (1909). Curò poi numerose edizioni, tra cui quella dell'Historia Francorum di Gregorio di Tours (1886). Dal 1903 diresse il Catalogo generale dei manoscritti delle biblioteche di Francia e dal 1905 al 1935 la Bibliothèque de l'École des Chartes. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREGORIO DI TOURS – ÉCOLE DES CHARTES – BRUXELLES – FRANCIA – PARIGI

Lauer, Philippe

Enciclopedia on line

Diplomatista, paleografo, bibliotecario francese (Lagny-Thorigny 1874 - Parigi 1953). Conservatore dei manoscritti presso la Bibliothèque Nationale di Parigi dal 1900 al 1940, iniziò la catalogazione moderna [...] di quel fondo di manoscritti latini e studiò con contributi originali la miniatura medievale francese (Les enluminures romanes des mss. de la Bibl. Nat., 1927; La miniature française au XVe et au XVIe siècle, in collab. con A. Blum, 1930). Editore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEOGRAFO – MEROVINGI – CAROLINGI – PARIGI

CODICOLOGIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Si definisce normalmente così la disciplina che studia i manoscritti, soprattutto medievali, nel loro aspetto materiale. A partire dagli anni Trenta-Quaranta si è andato sempre più estendendo l'uso di [...] a quella del testo di cui si fa veicolo o della scrittura della quale rappresenta il supporto. Nessuna caratteristica del manoscritto risulta estranea alla c. lato sensu intesa, i cui cultori sono quindi tenuti a una larga versatilità nell'approccio ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO UNICO – CODICOLOGÍA – PALEOGRAFIA – AUTOPSIA – MEDIOEVO

Valèrga, Pietro

Enciclopedia on line

Orientalista (n. Loano 1821 - m. 1903); carmelitano, fu assistente per i manoscritti orientali alle biblioteche di Firenze e di Torino. Fece per primo conoscere in Italia (1874) il dīwān del poeta mistico [...] arabo Ibn al-Fāriḍ, di cui non riconobbe però il carattere allegorico, e che paragonò al Canzoniere di Petrarca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETRARCA – TORINO – ITALIA – LOANO – ARABO

Tessièr, Andrea

Enciclopedia on line

Bibliofilo e bibliografo (Venezia 1819 - ivi 1896); possedette una notevole raccolta di manoscritti, di libri rari e di legature, che andò dispersa all'asta nel 1900 presso l'antiquario Rosenthal di Monaco [...] (catalogo a stampa, 1900). Fu anche editore di alcuni testi letterarî inediti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA

Bond, Sir Edward Augustus

Enciclopedia on line

Paleografo ed erudito (Hanwell 1815 - Londra 1898). Nominato (1866) direttore del dipartimento dei manoscritti al British Museum, condusse a termine il catalogo dei manoscritti. Promosso (1878) primo bibliotecario, [...] seppe imporre quella chiarezza, sicurezza e modernità di criterî organizzativi, di cui ancor oggi la massima biblioteca inglese gli è debitrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – LONDRA

Codices latini antiquiores

Enciclopedia on line

Raccolta di parziali riproduzioni, con notizie bibliografiche e commento paleografico, di tutti i manoscritti latini, interi o frammentari, papiracei o membranacei, dai più antichi esempi conservati sino [...] da A. Bruckner e R. Marichal Chartae latinae antiquiores, riproduzioni in facsimile, con commento e trascrizione, dei manoscritti latini anteriori all’800; terminata nel 1997, è costituita da 49 fascicoli dedicati ai documenti conservati in Svizzera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FONTI
TAGS: INGHILTERRA – GERMANIA – SVIZZERA – FRANCIA – EGITTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
manoscritto
manoscritto (ant. manuscritto) agg. e s. m. [dal lat. manu scriptus, manu scriptum «scritto a mano»]. – 1. agg. Scritto a mano: si contrappone di solito a stampato, talvolta anche a dattiloscritto o scritto a macchina, al computer: sto correggendo...
famìglia
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali