• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Biografie [34]
Letteratura [25]
Storia [9]
Cinema [10]
Medicina [6]
Chimica [6]
Arti visive [6]
Economia [5]
Geografia [5]
Comunicazione [4]

DALL'OGLIO, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DALL'OGLIO, Enrico Alessandra Cimmino Nacque a Imola il 25 luglio 1900 da Maria Anna Ida Del Carlo e Andrea, insegnante di liceo. Lasciò presto la scuola e, a Milano, si impiegò a dodici anni come fattorino [...] (1933); Viaggio al termine della notte (1933) e Bagatelle per un massacro (1938) di L-F. Céline; i Diari di K. Mansfield (1938); Nuova York di J. Dos Passos (1932). Il D. si qualificò, inoltre, come uno degli editori più aperti ai nuovi autori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Who Framed Roger Rabbit

Enciclopedia del Cinema (2004)

Who Framed Roger Rabbit Andrea Meneghelli (USA 1988, Chi ha incastrato Roger Rabbit, colore, 96m); regia: Robert Zemeckis; produzione: Touchstone/Amblin/Silver Screen; soggetto: dal romanzo Who Censored [...] è un po' Veronica Lake, un po' Lauren Bacall, molto Rita Hayworth, ma anche parente non proprio lontana della Jane Mansfield 'cartoonizzata' da Frank Tashlin (The Girl Can't Help It). Vedere in questo una chiara manifestazione di postmodernismo è sin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ROBERT ZEMECKIS – DISEGNI ANIMATI – DAVE FLEISCHER – POSTMODERNISMO – RITA HAYWORTH

IDAHO

Enciclopedia Italiana (1933)

IDAHO (A. T., 138-139) Piero LANDINI John Allen KROUT Uno dei 48 stati della Confederazione Nord-americana (kmq. 217.261), organizzato come territorio nel 1863, annesso all'Unione nel 1890. Confina [...] ; J. A. Larsen, Fires a. forests succession in the Bitterroot Mountains of Northern I., in Ecology, 1929, pp. 67-76; G. R. Mansfield, Geography, geology a. mineral resources of the Portneuf Quadrangle, Idaho, U. S. Geol. Survey, Bull. 803, 1929; J. B ... Leggi Tutto
TAGS: YELLOWSTONE NATIONAL PARK – COLUMBIA BRITANNICA – MERIWETHER LEWIS – GRAN BRETAGNA – SAN FRANCISCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IDAHO (2)
Mostra Tutti

The Girl Can't Help It

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Girl Can't Help It Bernard Eisenschitz (USA 1956, Gangster cerca moglie, colore, 98m); regia: Frank Tashlin; produzione: Frank Tashlin per 20th Century-Fox; soggetto: dal romanzo Do Re Mi di Garson [...] il rappresentante più illustre, prima dell'avvento della pop art. Interpreti e personaggi: Tom Ewell (Tom Miller), Jayne Mansfield (Jerri Jordan), Edmond O'Brien (Marty 'Fats' Murdock), Henry Jones (Mousie), John Emery (John Wheeler), Juanita Moore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] giurisprudenza. Un indirizzo diverso era stato dato alla stessa epoca al complesso delle norme commerciali da William Murray lord Mansfield, capo della corte del King's Bench, il quale in una revisione generale di tutto il diritto privato, costruì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

COSTO DELLA VITA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(XI, p. 656; App. II, I, p. 712; III, I, p. 448; IV, I, p. 541) Nell'analisi economica il termine c. della v. indica la somma spesa da una famiglia per i suoi consumi. I confronti nel tempo e nello spazio [...] ; J. Muellbauer, The cost of living and taste and quality changes, in Journal of Economic Theory, 1975, pp. 269-83; E. Mansfield, Microeconomia, trad. it., Bologna 1975; R. A. Pollak, The intertemporal cost-of-living index, in Annals of economic and ... Leggi Tutto
TAGS: PANIERE DI BENI E SERVIZI – CALCOLO DELLE VARIAZIONI – ECONOMIA DEL BENESSERE – CONTABILITÀ NAZIONALE – ECONOMIA POLITICA

SANVITALE, Francesca

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANVITALE, Francesca Monica Venturini – Nacque a Milano il 17 maggio del 1928 da genitori emiliani. Figlia illegittima di un ufficiale di carriera, Tommaso Zanelli, e di Maria Sanvitale, appartenente [...] della scrittura femminile. In Camera ottica (Torino 1999), ai saggi sugli autori più amati – Simone de Beauvoir, Katherine Mansfield, Natalia Ginzburg, Lalla Romano e Gianna Manzini, ma anche Bruce Chatwin, Pasolini, Neera, Moravia, e poi Stendhal ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – ELEONORA DE FONSECA PIMENTEL – MARIA LUIGIA D’AUSTRIA – PRIMA GUERRA MONDIALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANVITALE, Francesca (1)
Mostra Tutti

CORTESE, Leonardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

CORTESE, Leonardo Sisto Sallusti Nacque a Roma il 20 maggio 1915 da Luca, impresario teatrale e giornalista, e da Bjeatrice Arena. Fratello di Guglielmo, che diverrà impresario e organizzatore teatrale [...] 1958), il 23 apr. 1963 diresse, per la televisione, La maestra di canto di R. Craveri da una delicata novella di K. Mansfield, ma ottenne il suo primo, ampio riconoscimento di pubblico con La figlia del capitano, riduzione di F. Palmieri e sua da A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA – CORRIERE DELLA SERA – TORQUATO TASSO – MERCURIO – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORTESE, Leonardo (2)
Mostra Tutti

Hume, David

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Hume, David Lucio Biasiori Filosofo scozzese, nato a Edimburgo nel 1711 e ivi morto nel 1776. La letteratura recente su M. e H. è abbondante, ma spesso affronta il problema proponendo accostamenti generici [...] segg.; A. Sabl, New models and orders: Hume’s Cromwell as modern prince, in The arts of rule. Essays in honour of Harvey Mansfield, ed. S.R. Krause, M.A. McGrail, New York-Toronto 2009, pp. 254-65; L. Biasiori, Letture di Niccolò. Storia e fortuna di ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – SOMNIUM SCIPIONIS – RELIGIONE ROMANA – ETÀ DELLA TERRA – LIBERALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hume, David (5)
Mostra Tutti

MOROZZO DELLA ROCCA, Carlo Lodovico

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MOROZZO DELLA ROCCA, Carlo Lodovico Marco Taddia – Nacque a Torino il 5 agosto 1743 da Giuseppe Francesco, terzo marchese di Rocca dei Baldi, quarto conte di Morozzo, e da Ludovica Cristina Lucrezia [...] e fiorenti, Bologna 1965, p. 181 (anastatica, Pisa 1886-90); J.R. Partington, A history of chemistry, III, Mansfield Centre (Connecticut), 1970, p. 492; F. Abbri, “De utilitate chemiae in oeconomia reipublicae”. La rivoluzione chimica nel Piemonte ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – ACADÉMIE ROYALE DES SCIENCES – GIOVANNI BATTISTA BECCARIA – GIOVANNI ANTONIO GIOBERT – GIUSEPPE LUIGI LAGRANGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOROZZO DELLA ROCCA, Carlo Lodovico (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali