Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] in larga misura quella del tonno e delle spugne; nel Mar Rosso quella della perla e della madreperla; l'industria della salagione del pesce viene esercitata sulle coste dell'Angola e della colonia spagnola delRio Muni.
Comunicazioni.
L'Africa ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] cura di K. Kohut, Frankfurt am Main-Madrid 1994.
Culturas delRío de la Plata (1973-1995). Transgresión e intercambio, a , 1980, Tentativo di uscita); il marocchino Muḥammad Zifzāf (n. 1945: al-Mar'a wa ῾l-warda, 1971, La donna e la rosa).
In questa ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] ). Tsimshian qsâ'-dee "il canotto che fu", dem naks "il futuro marito", cfr. Guarani aba-râm "l'uomo che sarà". Quechúa sumajca-ska le missioni religiose e fondato San Juan de los Caballeros alla foce delRío Chama (al 36° lat. N.) e più tardi, fra ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] dell'America nord-orientale, dalle tribù indigene dell'Amazzonia, delRio Negro e Xingú (Caribi, Arawak, ecc.). Benché la dote , i grandi quadri con l'Assunzione e l'Incoronazione di Maria, uno dei temi dominanti nel Sud, apparvero invece raramente e ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] o elettrici. Più spesso la capsula serve per evaporazioni a bagno maria o a bagno di sabbia.
Le capsule hanno per solito forma isolato da Péligot); il vanadio fu segnalato nel 1801 da DelRio e studiato poi sicuramente nel 1867 da Roscoe. Ai primi ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] Tirso (km. 150; superficie del bacino 3375 kmq.), il Coghinas, formato dal Rio Mannu di Berchidda e dal Rio Mannu di Ozieri (105 km (S. Giusto, S. Mariadel Giudice). Gl'influssi pisani sono meno sensibili nelle chiese del terzo gruppo. Fra queste la ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] Beaux-Arts de Belgique, fondata nel 1772 dall'imperatrice Maria Teresa col nome di Académie Impériale et Royale des Altre Memorie, composte da Viglius, Hopperus, Pontus Payen, DelRio, che nell'esercizio delle loro funzioni si mescolarono agli ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] trionfante al Perù, il generale Santa Cruz.
Il La Mar moveva allora contro la stessa Colombia per il possesso delle ) la linea di confine che segue in gran parte il corso delRío Heath. Altrettanto avveniva nel 1927 per i rapporti in materia fra ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] ma sevéro, tempo, ecc.). Ciò è avvenuto a Cervara, Roccagiovine, Subiaco, Marano Equo, Anticoli. Le condizioni toscane (-o) si trovano non solo a Roma e ripari delRio Treia, in territorio di Civita Castellana; e soprattutto in quelli delRio Fratta ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] S. di esso si stende il vastissimo Salar de Uyuni.
Fanno parte del bacino delRío delle Amazzoni (v.) il Beni e il Mamoré. Il primo, lungo 1898-1902; C. Walker Martinez, El Dictador José María Linares, Santiago de Chile 1900; Sabino Pinilla, La ...
Leggi Tutto
extracattedra
(extra-cattedra), agg. inv. Che è al di fuori dell’attività didattica. ◆ Cosa proponete? «Un salario europeo in 4 o 5 anni, però a partire da oggi. I soldi che ci sono vanno divisi fra tutti. La finanziaria del ’99 deve investire...
tale
agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si debbono pensare t. cose; lo credi capace...