'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] rivalutare l'antica 'via della seta' come possibile itinerario per i rifornimenti di petrolio e gas dall'area del MarCaspio e dall'Asia centrale. Ambedue le prospettive, insieme con la presenza di basi militari statunitensi sul versante ex sovietico ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] navigabili interne, che è perfettamente in grado di collegare fra loro i mari 'europei' della R. (Mar Nero e Mar d'Azov, Mar Baltico, Mar Bianco) e il MarCaspio, per una lunghezza pari a 102.000 km. Non trascurabile la rete stradale (894.000 km nel ...
Leggi Tutto
Uomo
Alberto Piazza
(XXXIV, p. 748; App. V, v, p. 661; v. anche paleoantropologia, XXVI, p. 1; App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720)
L'evoluzione umana
Il fattore che ha maggiormente [...] .
La terza mappa sintetica dell'Europa (fig. 1C) suggerisce un'altra espansione con origine in una regione tra il Mar Nero e il MarCaspio, dove l'archeologia colloca gli inizi, circa 6000 anni fa, della cultura delle tombe a kurgan. Gli allevatori ...
Leggi Tutto
N Paese dei Beluci (Balōč) che nel senso etnografico si estende dalla Persia sud-orientale sino all'Indo e costituisce la porzione SE. dell'altipiano iranico, corrispondente per gran parte all'antica Gedrosia. [...] fiume più importante è l'Hingol o Gidar Dhor che si getta nel Mar Arabico dopo aver preso origine 480 km. più a N. nelle colline Harboi Persia settentrionale, che risiedeva ancora nei pressi del MarCaspio all'epoca sassanide, e invase il Sīstān ed ...
Leggi Tutto
È lo strumento classico, usato fin dai tempi più remoti per rompere e smuovere la superficie del terreno per la coltivazione. Tutti gli aratri, anche i più semplici e rudimentali, sono sempre costituiti [...] in Sicilia e nell'Africa settentrionale: lo stesso tipo, a ruote, compare già nella Grecia e in Roma antiche. Ad oriente del MarCaspio si trovano diverse forme che appartengono al tipo 9, che si ha pure nel Turkestān e nell'India, mentre il tipo 10 ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] in Europa (circa 16 Gm3 dal 2018) delle ingenti riserve azere provenienti dal giacimento di Shah Deniz nel MarCaspio, attraversando Grecia e Albania per approdare in Italia, completa il tracciato costituito da altri due gasdotti: TANAP (Trans ...
Leggi Tutto
Il governo russo zarista aveva posto sotto l'autorità d'un unico governatore tutta la regione del Caucaso, considerandola così quale un'unità geografica distinta. I suoi confini erano a nord la depressione [...] il versante N. del Caucaso e su parte della pianura situata a N. di esso. A E. e a O. la limitano il MarCaspio e il Mar Nero; a N. il territorio autonomo dei Calmucchi, il governo di Voronež e l'Ucraina. Centro amministrativo è Rostov sul Don (30 ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'intendono quelle lingue del Caucaso e delle regioni immediatamente adiacenti, che per struttura grammaticale e per il vocabolario si staccano così notevolmente dalle lingue d'origine [...] , parlate in una sola località. Il loro territorio è la regione montuosa chiamata Daghestan, sulla costa occidentale del MarCaspio; fuori di questo territorio s'incontra una sola lingua lesga. Nella parte occidentale di questa regione s'incontra l ...
Leggi Tutto
Genere d'insetti appartenenti alla famiglia dei Culicidi (zanzare), della sottofamiglia Anofelini, cui si deve la trasmissione e la diffusione della malaria. Spetta all'italiano G.B. Grassi, il merito [...] nella Svezia intorno al Lago Wener; lungo le rive meridionali del Danubio e intorno al Mar Nero; in Russia lungo le rive del Volga e intorno al MarCaspio; occasionalmente sono stati trovati anche a S. della Groenlandia e nella Siberia meridionale e ...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Adriano Guerra
(XXXIV, p. 868; App. III, ii, p. 1063; V, v, p. 718; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La maggioranza [...] dell'Asia ex sovietica (in particolare dell'area produttrice di idrocarburi che si estende sui bordi o in prossimità del MarCaspio) in tema di scelta degli itinerari su cui puntare per l'allestimento degli oleodotti e dei gasdotti (v. oltre: Storia ...
Leggi Tutto
caspio
càspio (o caspo) agg., ant. o letter. – Del mar Caspio (lat. mare Caspium), che si riferisce al mar Caspio (v. la voce prec.): dal lito vermiglio a l’onde caspe (Petrarca).
caucasico
caucàṡico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Del Caucaso, sistema montuoso dell’Eurasia che si eleva fra il Mar Nero e il Mar Caspio; della Caucasia, regione che si estende tra il Mar Nero e il Mar Caspio: rilievi c.; popoli c.,...