Fiume della Russia asiatica (640 km), nel Kazakistan. Scorre attraverso la Steppa dei Kirghizi e sbocca nel MarCaspio settentrionale a E del fiume Ural, in zona steppica e desertica, priva d’acqua. ...
Leggi Tutto
transiranica, Ferrovia Linea aperta nel 1938 e lunga 1435 km, collega, attraverso gli altopiani iranici, il MarCaspio (Bandar-i Enzelī) al Golfo Persico (Bandar Khomeini), toccando Teheran. ...
Leggi Tutto
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada [...] porti fluviali collegano M., attraverso una rete di fiumi e canali, a ben cinque mari (Baltico, Mar Bianco, Caspio, Mar d’Azov, Mar Nero). Vi convergono oltre una decina di linee ferroviarie connesse da due anelli concentrici. La linea ferroviaria ...
Leggi Tutto
TURCHIA.
Edoardo Boria
Giulia Nunziante
Francesco Anghelone
Livio Sacchi
Rosita D'Amora
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Il progetto GAP. Bibliografia. Politica economica [...] un nodo fondamentale della rete internazionale. Dopo l’apertura nel maggio 2006 dell’oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan per collegare il MarCaspio al Mediterraneo, nel luglio 2009 è stato firmato l’accordo per la realizzazione del gasdotto Nabucco dal ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] volume di circa 940 km3 di acqua, che non si può più ricollegare solo con le temporanee oscillazioni di livello cui il MarCaspio è andato soggetto nel corso dei secoli. Anche l'uomo, con la derivazione di acque per l'irrigazione, con l'aumento della ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] rivalutare l'antica 'via della seta' come possibile itinerario per i rifornimenti di petrolio e gas dall'area del MarCaspio e dall'Asia centrale. Ambedue le prospettive, insieme con la presenza di basi militari statunitensi sul versante ex sovietico ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO
Paolo Fabbri
Adalberto Vallega
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, II, p. 282; III, II, p. 52; IV, II, p. 425)
Nonostante sia il mare di più antico uso e da più lungo tempo oggetto d'indagine [...] altro nel basso Adriatico; il bacino levantino; infine, oggi in parte o del tutto isolati dal M. propriamente detto, il Mar Nero, il MarCaspio e il Lago d'Aral. Tutti questi bacini hanno registrato nel tempo evoluzioni autonome e differenziate, e le ...
Leggi Tutto
GEORGIA.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
Leone Spita
Carlo S. Hintermann
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] -07 (seguiti alla costruzione degli oleodotti Baki-Supsa, Baki-Tbilisi-Ceyhan e del gasdotto Baki-Tbilisi-Erzurum dal MarCaspio ai mercati occidentali), poi con picchi negativi (−3,8% nel 2009) conseguentemente al conflitto russo-georgiano e alla ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] fortemente inquinata. Fra le altre città spiccano Gandža (Gäncä) e Sumgait (Sumqayit), porto peschereccio sul MarCaspio e cospicuo centro di attività di trasformazione (stabilimenti siderurgici, metallurgici e alimentari), entrambe con popolazione ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] si sforzò, ordinandone l'esplorazione, di aprire al commercio l'Oceano Indiano, ed aveva ideato di fare altrettanto per il MarCaspio. Molto utile fu anche l'introduzione voluta da lui in tutto l'impero di un sistema monetario unitario. Inoltre la ...
Leggi Tutto
caspio
càspio (o caspo) agg., ant. o letter. – Del mar Caspio (lat. mare Caspium), che si riferisce al mar Caspio (v. la voce prec.): dal lito vermiglio a l’onde caspe (Petrarca).
caucasico
caucàṡico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Del Caucaso, sistema montuoso dell’Eurasia che si eleva fra il Mar Nero e il Mar Caspio; della Caucasia, regione che si estende tra il Mar Nero e il Mar Caspio: rilievi c.; popoli c.,...