• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
98 risultati
Tutti i risultati [351]
Geografia [98]
Storia [82]
Asia [68]
Archeologia [44]
Geografia umana ed economica [30]
Storia per continenti e paesi [27]
Biografie [26]
Arti visive [25]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]
Europa [20]

Türkmenbaši

Enciclopedia on line

Türkmenbaši Città del Turkmenistan (fino al 1993, Krasnovodsk; 70.000 ab. nel 1999), sulla sponda orientale del Mar Caspio, nel golfo omonimo, di fronte a Baku. La sua fondazione risale al 1870 come fortezza [...] per la conquista russa del Turkmenistan. Dal 1880 è capolinea della Ferrovia transcaspica e uno dei principali mercati del Caspio; importa petrolio, legname e grano, esporta cotone del Turkmenistan e frutta secca dell’Uzbekistan. Ha una raffineria di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: TURKMENISTAN – KRASNOVODSK – MAR CASPIO – UZBEKISTAN – PETROLIO

Transcaucasia

Enciclopedia on line

(russo Zakavkaz´e) Regione dell’Asia occidentale, compresa tra la catena del Caucaso a N, i rilievi armeni a S, il Mar Nero a O e il Mar Caspio a E. È costituita da una vasta area depressa nella quale [...] , Stato federato dell’URSS. Ferrovia transcaucasica (russo Zakavkazkaja železnaja doroga) Collega i porti del Mar Nero (Batum) con quelli del Caspio (Baku). È collegata alla rete ferroviaria della Russia europea, alla rete turca, a quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: AZERBAIGIAN – MAR CASPIO – MAR NERO – ARMENIA – CAUCASO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Transcaucasia (1)
Mostra Tutti

depressióne continentale

Enciclopedia on line

depressióne continentale In geografia, tratto di terra emersa posta a un livello inferiore a quello marino. Tra le più importanti: la Depressione caspica, ampia 530.000 km2 e in gran parte occupata dal [...] Mar Caspio, le cui acque sono una trentina di m sotto il livello del mare; la Depressione di Turpan, nel Turkestan Orientale (−154 m); la Depressione di Qattara, in Egitto (−133 m); quella dancala, che scende a −116 m nel Piano del Sale; la Death ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: DEPRESSIONE DI QATTARA – TURKESTAN ORIENTALE – PIANO DEL SALE – MAR CASPIO – CALIFORNIA

Manyč

Enciclopedia on line

Manyč Nome di due corsi d’acqua che attraversano la depressione ponto-caspica, a N della zona pedemontana settentrionale del Caucaso, fra il Mar Caspio e il Mar d’Azov. Il M. Occidentale (russo M. Zapadnyj; [...] , ha un corso perenne, collega tra loro alcune piccole paludi salmastre e raggiunge il Don. Il M. Orientale (russo M. Vostočnyj; 160 km) è tributario del Caspio. La Depressione dei M. è considerata da alcuni come limite fisico tra Asia ed Europa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MAR CASPIO – CAUCASO – EUROPA – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Manyč (1)
Mostra Tutti

Kura

Enciclopedia on line

(georgiano Mtkvari) Il fiume maggiore della regione transcaucasica (1515 km, bacino di 226.000 km2). Nasce in Turchia, traversa poi la Georgia, dopo aver bagnato Tbilisi scende nella pianura azerbaigiana: [...] , il principale affluente caucasico (il fiume Alazan´), poi da destra, presso la foce, un ramo del fiume Aras, infine sfocia nel Mar Caspio. A monte di Evlah il corso è sbarrato da una diga e forma un grande bacino utilizzato per la produzione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – MAR CASPIO – FIUME ARAS – GEORGIANO – MTKVARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kura (1)
Mostra Tutti

Aralo-Caspica, depressione

Enciclopedia on line

Regione dell’Asia centro-occidentale, che comprende le depressioni del Mar Caspio e del Lago d’Aral, residui del mare Sarmatico o Pontico, e buona parte del Turan fino al bacino del Balhaš. Circa 740 km2 [...] di essa si trovano a quota inferiore al livello marino. Il clima è di tipo desertico e l’intensa evaporazione facilmente supera gli apporti idrici dei corsi d’acqua, formando ampie saline ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: EVAPORAZIONE – MAR CASPIO – TURAN – ASIA

Ciscaucasia

Enciclopedia on line

La parte settentrionale della Caucasia, compresa fra il Caucaso a S, e a N il corso dei due fiumi Manyč Occidentale e il Kuma inferiore. La regione è divisa in due parti da un dosso che staccandosi dal [...] sistema caucasico in rispondenza del Monte Èl´brus si spinge a N e serve da spartiacque tra il Mar Nero e il Mar Caspio. Fa parte della Russia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MAR CASPIO – MAR NERO – CAUCASO – RUSSIA – MANYČ

Ircania

Enciclopedia on line

(gr. ῾Υρκανία) Regione dell’antica Persia (od. Mazandaran), a S del Mar Caspio. Fu sede di un’importante satrapia dell’Impero persiano. Dopo Alessandro, fece parte del regno di Siria dei Seleucidi, ai [...] quali la tolse Tiridate re dei Parti (237 a.C. ca.), quindi passò sotto la dinastia persiana dei Sasanidi. Oppose lunga resistenza agli Arabi, che la sottomisero solo nel 716 d.C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: IMPERO PERSIANO – REGNO DI SIRIA – MAR CASPIO – SASANIDI – TIRIDATE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ircania (1)
Mostra Tutti

Kuma

Enciclopedia on line

Fiume della Caucasia (580 km), che si forma nella regione centrale del Caucaso e sfocia nel Mar Caspio. Ha portate molto variabili stagionalmente. Il suo basso corso è congiunto da un canale di 60 km al [...] fiume Manyč: quando il basso K. è attivo, questo canale permette la comunicazione fra il Mar Caspio e il Mar d’Azov. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MAR CASPIO – CAUCASO – MANYČ

Albania

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Αλβανία) Nome dato fino al sec. 7° d.C. alla regione sulla riva occidentale del Mar Caspio, sui due versanti della parte orientale del Caucaso (od. Azerbaigian settentrionale e Daghestan meridionale). [...] Non si hanno notizie certe sull’origine e le caratteristiche degli abitanti, ma sembra fossero caucasici. Tra i centri più importanti, Mingečaur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: MAR CASPIO – CAUCASO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
càspio
caspio càspio (o caspo) agg., ant. o letter. – Del mar Caspio (lat. mare Caspium), che si riferisce al mar Caspio (v. la voce prec.): dal lito vermiglio a l’onde caspe (Petrarca).
caucàṡico
caucasico caucàṡico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Del Caucaso, sistema montuoso dell’Eurasia che si eleva fra il Mar Nero e il Mar Caspio; della Caucasia, regione che si estende tra il Mar Nero e il Mar Caspio: rilievi c.; popoli c.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali