Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] , dall'Asia Centrale al Caspio al Mar Nero e di qui all'Europa e del sistema di sfruttamento capitalistico. Negli anni Settanta, organizzazioni terroriste di questo tipo sono emerse in molte democrazie occidentali: l'Esercito rosso in Giappone ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] coinvolte in attività di monitoraggio nel Mar Adriatico a supporto dell’embargo ONU antipirateria nel Golfo di Aden e al largo del Corno d’Africa garantendo la sicurezza di una e Stati quali Cina, Russia, Giappone.
La massiccia presenza di queste ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del
H. Ingholt*
1. - Il termine "Gandhāra" si incontra la prima volta nel Rigveda - una raccolta di antichi inni indiani risalenti al II millennio a. C. - dove indica, del pari che nelle [...] costumi Iranici, erranti in tribù tra il lago d'Aral e il Mar Caspio ad O e i monti del Pamir ad E. I primi di costoro a conquistare il G. sue influenze lontane che giungono in Asia Centrale, Cina e Giappone (VII sec. d. C.). È anzitutto un'arte ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Le vie di comunicazione e i mezzi di scambio commerciale premonetali e monetali
Lo studio delle vie di comunicazione [...] che si affacciano sul Mar della Cina meridionale. del I millennio a.C. i circuiti di scambio sopra delineati assumono connotati ancora più netti in funzione di un processo di crescita della complessità socio-economica che riverbera dal Giappone ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] di Yokohama. Va ricordato che la prima proposta avanzata dal Giappone contemplava un villaggio per le donne accanto a quello degli area del Parc de Mar, sulla quale l'architetto catalano Oriol Bohigas operò la più innovativa trasformazione del tessuto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] iniziato a costruire un impero coloniale nel Pacifico e nel Mar dei Caraibi.
Nel periodo tra le due guerre, però, sottomarina devastante e senza quartiere contro il Giappone.
Del relativo isolamento del paese beneficiarono anche le ricerche sul radar ...
Leggi Tutto
Genti e paesi
Vinicio Ongini
Quanti siamo?
Il mondo è un posto molto affollato. Ci sono 6 miliardi di persone. Soltanto i bambini sono quasi un miliardo! Il paese con più abitanti al mondo è la Cina. [...] ci sono il Giappone e le Filippine. Questi due paesi sono formati da un insieme di isole. Il Giappone è costituito da investita mentre andava al grande convegno dei gabbiani delMar Baltico, del Mare del Nord e dell'Atlantico.
Un rapporto breve il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Viaggi, scoperte, rappresentazioni
Massimo Donattini
La cartografia nautica
Da sempre, il viaggiatore si sposta nel tempo oltre che nello spazio: nel senso che la sua esperienza comporta anche una ricerca [...] […] dell’Egitto, dell’Arabia, delmar Rosso et del Monte Sinai, in cui si del gesuita ferrarese Daniello Bartoli, di cui qui va ricordata la sezione intitolata all’Asia (1653), suddivisa nelle tre parti dedicate alle Indie orientali, al Giappone ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] corso del tempo. La zona di competenza della CGPM abbraccia il mar Mediterraneo, il mar Nero e le acque adiacenti. I paesi aderenti alla CGPM sono: Albania, Algeria, Bulgaria, Cipro, Croazia, Egitto, Francia, Giappone ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Janice Stargardt
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Roberto Ciarla
Le evidenze archeologiche [...] continentale tra la Cina occidentale e il Mar Cinese settentrionale. La concomitanza dei fattori ambientali più generale problema dell'origine e diffusione della coltivazione del riso in Giappone, sono le evidenze relative al primo periodo Yayoi ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
coreano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della penisola di Corea, nell’Asia orientale, a nord-ovest dell’arcipelago giapponese, tra il Mar del Giappone e il Mar Giallo; abitante o nativo di una delle due repubbliche in cui è divisa politicamente...