Dal nome, di origine celtica; di Cambria, dato al Galles settentrionale, ove il Cambrico venne per la prima volta studiato, ebbe la sua denominazione questo lungo periodo della storia terrestre, durante [...] dal genere Olenus.
La massima estensione del Cambrico è nell'America delNord ove esiste anche in tutta la dell'emisfero settentrionale.
Si è già accennato al grande sviluppo delmar sottile, da cui si deve dedurre che i continenti fossero assai ...
Leggi Tutto
Genere d'insetti appartenenti alla famiglia dei Culicidi (zanzare), della sottofamiglia Anofelini, cui si deve la trasmissione e la diffusione della malaria. Spetta all'italiano G.B. Grassi, il merito [...] le rive meridionali del Danubio e intorno al Mar Nero; in Russia lungo le rive del Volga e intorno al Mar Caspio; occasionalmente A. quadrimaculatus e A. crucians; Spagna meridionale e Africa delnord: A. turkhudi; Grecia, Asia Minore e Palestina: A. ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 660; App. III, I, p. 302; IV, I, p. 357)
Anche negli ultimi anni sono stati costruiti c. a superficie libera per usi diversi: bonifica idraulica; adduzione e distribuzione d'acqua per irrigazione; [...] c. MenoDanubio fino a Riedenburg: ormai per la saldatura della grande via navigabile Reno-Meno-Danubio, che collega il Mare delNord al Mar Nero, mancano solo 53 km, dei quali 36 in costruzione; il completamento è previsto per il 1992.
Negli USA la ...
Leggi Tutto
TOKYO
Anna Bordoni
Vittorio Franchetti Pardo
(XXXIII, p. 970; App. III, II, p. 959; IV, III, p. 649)
È una delle più vaste e popolose metropoli del mondo; il suo nucleo centrale si divide in 23 distretti [...] ferrovie espresse dello Shinkansen (verso il Nord, l'Ovest e il Mardel Giappone) rafforza inoltre la sua centralità, The two faces of Shinjuku); Plain talk about Tokyo, a cura del Tokyo Metropolitan Government, Tokyo 1987; 2nd long-term plan for the ...
Leggi Tutto
PIPA (fr. pipe; sp. pipa; ted. Pfeife; ingl. pipe)
George MONTANDON
*
È un arnese che permette di aspirare il fumo attraverso un cannello. La suddivisione delle forme in 4 gruppi, fatta da Frobenius, [...] dell'America Settentrionale; le pipe delle tribù delnord-ovest, le più ornate del mondo. Nell'America Meridionale pare che il tabacco , e con l'ambra (v.), che proviene dalle coste delMar Baltico, si fabbricano le pipe di lusso. Le varie operazioni ...
Leggi Tutto
Nome col quale s'indicano alcuni alberi della famiglia delle Pinacee, assai conosciuti per il loro legname che trova larghi e svariati usi? Furono certamente noti sino dalle epoche più remote, e i Romani [...] del Caucaso e del Tauro, specialmente nei versanti delMar Nero, donde il legname è esportato col nome di abete rosso del di Málaga in Spagna; A. concolor, della regione pacifica delNord-America; A. grandis, della stessa regione, ma con area ...
Leggi Tutto
MECCA (arabo Makkah; A. T., 91)
Ferdinando MILONE
Ernst KUHNEL
Giorgio LEVI DELLA VIDA
È la città santa dell'islamismo, alla quale convengono, almeno una volta nella loro vita, tutti i fedeli che ne [...] E., a poco meno di un centinaio di km. dalla sponda orientale delMar Rosso, è oggi una delle due capitali dell'Arabia Saudiana.
L'affluenza Arabia delnord (il semileggendario Quşayy, i cui discendenti avevano in tempi storici il monopolio del culto ...
Leggi Tutto
POLDER
Adriano H. LUIJDJENS
. Parola olandese, che in origine indicava un lotto di terreno erboso alquanto emergente da acquitrini poco profondi. Col progredire dei lavori di bonifica nei Paesi Bassi [...] eccezionalmente alte mettevano in comunicazione i laghi col Mare delNord. Col Rijndijk (1432-1464) e la potente diga , Nederland als Polderland, Zutphen s. a.; S. Crinò, I P. e il prosciug. dello Zuilderzee, in Riv. di cult. mar., settembre 1929. ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Bari, il più grosso comune rurale dell'Italia Meridionale. La sua popolazione infatti, era nel 1921 di 58.895 ab., nella quasi totalità (95%) raccolta nel centro abitato; e l'estensione [...] Vivarini (1467), nel convento di S. Maria Vetere; un busto di Francesco II del Balzo, attribuito a Francesco Laurana, in S dei cavalieri teutonici che richiamavan colà i peregrini delNord, la città fu successivamente infeudata a Raimondo Berengario ...
Leggi Tutto
KUBAN (più esattamente Kuban′ A T., 73-74)
Giorgio PULLE'
Giorgio VERNADSKIJ
Fiume tributario delMar Nero, che scorre nel territorio del Caucaso delNord, anticamente detto Hypanis; è lungo 825 chilometri [...] di Ekaterinoslav. Nel 1796 quasi tutti i reggimenti dell'esercito di Ekaterinoslav furono trasferiti sul Kuban. Nel 1802 l'esercito delMar Nero fu riorganizzato in 10 reggimenti di cavalleria e in 10 di fanteria (plastuny); nel 1810 contava fino a ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...