Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] le comunicazioni con el-Merg; il generale Vinai, succeduto al Tassoni, li assalì il 26 settembre e occupò il 27 il marabutto e la vicina Zauia el-Beda. Nella zona di Derna i dispersi di Ettangi si erano raccolti a Bu Scimàl intercettando le ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] più decisiva che altrove per tutta l'architettura sacra.
Nelle regioni islamiche occidentali le tombe dei santoni (qubbah, marabutto: v.) di modeste dimensioni, costruite in mattonì e tinteggiate a calce in un bianco abbagliante, mettono una nota ...
Leggi Tutto
marabutto1
marabutto1 (non com. marabuto) s. m. [dal fr. marabout, che è dall’arabo murābiṭ, propr. «acquartierato, che sta nella guarnigione»]. – 1. Nella storia della civiltà islamica, il combattente della guerra santa acquartierato in un...