Fedi minoritarieNel 2010 un importante volume curato da Antonello De Oto, professore ordinario presso l’Università di Bologna dove insegna Diritto delle religioni e interculturale e Diritto Ecclesiastico [...] -simbolo dell’Islam da tempo penetrate in italiano, cui si potrebbero aggiungere almeno hadit (1822), jihad (1899), marabutto (1831), mihrab (1843), minareto (1764), muezzin (inizio XVII sec.), muftì (1529), mullah (1652), sura (1873), si affiancano ...
Leggi Tutto
marabutto1
marabutto1 (non com. marabuto) s. m. [dal fr. marabout, che è dall’arabo murābiṭ, propr. «acquartierato, che sta nella guarnigione»]. – 1. Nella storia della civiltà islamica, il combattente della guerra santa acquartierato in un...
MARABUTTO (fr. marabout; sp. morabito)
Carlo Alfonso Nallino
Vocabolo penetrato sin dagl'inizî del sec. XIX nella letteratura di viaggi e divulgatosi nell'uso corrente europeo dell'Africa settentrionale a occidente dell'Egitto per designare...
(o marabutto) Nell’attrezzatura navale cinquecentesca, la più piccola delle tre vele latine (bastardo, borda, m.) usate dalle galere con i venti più forti.