• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [65]
Biografie [37]
Sport [48]
Discipline sportive [7]
Organismi istituzioni e societa sportive [6]
Lingua [4]
Cinema [4]
Temi generali [3]
Linguistica generale [2]
Letteratura [2]
Grammatica [2]

Maradona, Diego Armando

Enciclopedia on line

Maradona, Diego Armando Calciatore argentino (Lanus, Buenos Aires, 1960 - Tigres, Buenos Aires, 2020), mezzala di grandi qualità tecniche, uno dei maggiori talenti nella storia del calcio. Dopo aver giocato in Argentina nelle fila dell'Argentinos Juniors (1976-81) e del Boca Juniors (1981-82), si è trasferito in Europa (1982), nel Barcellona. Ingaggiato dal Napoli (1984), è diventato il simbolo dell'intera città, guidando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – MEZZALA – EUROPA – DOPING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maradona, Diego Armando (1)
Mostra Tutti

De Rienzo, Libero

Enciclopedia on line

De Rienzo, Libero De Rienzo, Libero. - Attore cinematografico e televisivo italiano (Napoli 1977 - Roma 2021). Dopo il debutto in teatro con lo spettacolo I quattro elementi (1996), si è affermato nel mondo del cinema recitando [...] in due pellicole di M. Ponti: Santa Maradona (2001, David di Donatello come miglior attore non protagonista) e A/R Andata+Ritorno (2004). D. R. ha esordito come sceneggiatore e regista in Sangue - La morte non esiste (2006) e, dopo aver lavorato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIBILIA – GOLINO – ROMA – RISI

CODESAL Mendez, Edgardo

Enciclopedia dello Sport (2002)

CODESAL Mendez, Edgardo Angelo Pesciaroli Messico. Montevideo (Uruguay), 2 giugno 1951 • Arbitraggi internazionali: Olimpiadi 1988 (Svezia-Tunisia), Campionato del Mondo 1990 (Italia-USA, Inghilterra-Camerun, [...] Roma, vinta 1-0 dalla Germania Ovest sull'Argentina con gol di Brehme all'84′ su rigore assegnato tra le proteste: Maradona lo accusò di aver negato un rigore per fallo di Matthäus su Calderón e di aver invece sanzionato con la massima punizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ARGENTINA – MARADONA – URUGUAY – MESSICO

DE NAPOLI, Fernando

Enciclopedia dello Sport (2002)

DE NAPOLI, Fernando Massimo Corcione Italia. Chiusano di San Domenico (Avellino), 15 marzo 1964 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 11 dicembre 1983 (Roma-Avellino, 3-2) • Squadre di appartenenza: [...] due Mondiali, vivendo la grande delusione di Italia '90 con la sconfitta in semifinale proprio contro l'Argentina di Maradona. A 28 anni passa al Milan, ma, anche per problemi fisici non gioca quasi mai, partecipando soltanto marginalmente ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO MARADONA – ENZO BEARZOT – ARGENTINA – AVELLINO – ITALIA

NUNEZ, Josep Lluis

Enciclopedia dello Sport (2002)

NUÑEZ, Josep Lluis Franco Ordine Spagna. Barakaldo, 1931 Imprenditore del settore immobiliare, è stato presidente del Barcellona per 22 anni, dal 1978 al 2000, vincendo 7 Campionati, 6 Coppe di Spagna, [...] ha risanato le finanze, raggiunto quota 100.000 soci, dato il via alla costruzione del museo e del centro sportivo. Ha anche acquistato Maradona per poi lasciarlo partire per Napoli. Decisivo è stato il suo sodalizio con Cruijff come allenatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALANO

FERRARA, Ciro

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERRARA, Ciro Franco Ordine Italia. Napoli, 11 febbraio 1967 • Ruolo: terzino, difensore centrale • Esordio in serie A: 5 maggio 1985 (Napoli-Juventus, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1983-94: Napoli; [...] Italiane (1990, 1995, 1997) Spunta nel vivaio del Napoli quando comincia a brillare la stella di Diego Armando Maradona, di cui diventa amico personale. In campo, interpreta il ruolo egualmente decisivo di guardaspalle, dedito a sorvegliare l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – MARCELLO LIPPI – TORINO – ITALIA – EUROPA

SCHUMACHER, Harald

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHUMACHER, Harald Luca Valdiserri Germania. Düren, 6 marzo 1954 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1972-87: Colonia; 1987-88: Schalke 04; 1988-91: Fenerbahce; 1991-92: Bayern Monaco; maggio [...] di una Germania Ovest fortissima, ma sfortunata nel trovare prima l'Italia di Paolo Rossi e poi l'Argentina di Diego Maradona nella finale di due Campionati del Mondo consecutivi (1982 e 1986). Si è consolato, nel corso della sua lunga carriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO MARADONA – JUPP DERWALL – PAOLO ROSSI – ARGENTINA – GERMANIA

SOSA Ardaiz, Ruben

Enciclopedia dello Sport (2002)

SOSA Ardaiz, Rubén Fabrizio Maffei Uruguay. Montevideo, 25 aprile 1966 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Cesena-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1982-85: Danubio; 1985-88: [...] -86) Attaccante uruguayano, arriva alla Lazio dal Real Saragozza. Ha un sinistro formidabile e i laziali lo paragonano a Maradona. In coppia con Riedle dà spettacolo (13 gol ciascuno nel Campionato 1991-92); celebri i suoi tiri di punizione da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – PANCEV – ITALIA

ZMUDA, Wladislaw

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZMUDA, Wladislaw Luca Valdiserri Polonia. Lublino, 6 giugno 1954 • Ruolo: difensore • Esordio in serie A: 12 dicembre 1982 (Verona-Torino, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1970-73: Motor Lublin; 1973-75: [...] sua nazionale. Ha partecipato a quattro fasi finali di Coppa del Mondo, dal 1974 al 1986, disputando 21 partite (come Diego Maradona e Uwe Seeler). Di meglio ha fatto soltanto Lothar Matthäus (25 partite). Zmuda ha giocato anche in Italia, ma con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOTHAR MATTHÄUS – LUBLINO – ITALIA

GIORDANO, Bruno

Enciclopedia dello Sport (2002)

GIORDANO, Bruno Fabrizio Maffei Italia. Roma, 13 agosto 1956 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 5 ottobre 1975 (Sampdoria-Lazio, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1974-85: Lazio; 1985-88: Napoli; [...] romano di Trastevere, centravanti dal talento naturale, gioca dieci anni nella Lazio del dopo Chinaglia e tre nel Napoli con Maradona e Careca. Nel 1978 arriva alla nazionale e nel 1978-79 è capocannoniere della serie A con 19 reti. Coinvolto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEROTONDO – FROSINONE – MARADONA – CROTONE – ANCONA
1 2 3 4
Vocabolario
internettaro
internettaro s. m. e agg. Chi o che utilizza Internet abitualmente e con grande disinvoltura. ◆ Deve tornare come dirigente? Fino a ieri sera, aveva risposto di sì a [Diego Armando] Maradona nei quadri dirigenziali del Napoli il 25% dei partecipanti...
sarrismo
sarrismo (Sarrismo) s. m. La concezione del gioco del calcio propugnata dall’allenatore Maurizio Sarri, fondata sulla velocità e la propensione offensiva; anche, il modo diretto e poco diplomatico di parlare e di comportarsi che sarebbe tipico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali