• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Biografie [17]
Arti visive [6]
Industria [5]
Storia [4]
Sport [4]
Geografia [3]
Italia [3]
Europa [3]
Storia per continenti e paesi [2]
Geografia umana ed economica [2]

Maranello

Enciclopedia on line

Maranello Comune della prov. di Modena (32,7 km2 con 16.621 ab. nel 2008). Il centro sorge a 16 km da Modena, sulle più basse ondulazioni dell’Appennino Emiliano, a 137 m s.l.m. sulla statale dell’Abetone e del Brennero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ABETONE – S.L.M

Panini, Umberto

Enciclopedia on line

Imprenditore italiano (Pozza di Maranello 1930 - Modena 2013). Dopo aver lavorato nell’edicola di famiglia di  Modena, ha lasciato l’Italia nel 1957 per trasferirsi in Venezuela, dove ha svolto le attività [...] di operaio di una compagnia petrolifera e di meccanico saldatore. Convinto dai familiari, è tornato in patria nel 1963, mettendo la sua perizia tecnica al servizio dell'azienda editoriale delle Figurine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POZZA DI MARANELLO – UMBERTO PANINI – VENEZUELA – MODENA – ITALIA

Ferrari, Enzo

Enciclopedia on line

Ferrari, Enzo Industriale (Modena 1898 - ivi 1988). Corridore automobilistico presso l'Alfa Romeo dal 1920, ne divenne, in seguito, collaboratore commerciale. Nel 1929 fondò a Modena la Scuderia Ferrari, con cui l'Alfa [...] un'attività di fabbricazione di autovetture in proprio, contrassegnate dal cavallino rampante. Nel 1943 venne creata l'officina di Maranello, cui fece seguito, nel 1946, la nascita della Ferrari Automobili. Nel 1947 uscì, infine, la prima Ferrari da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFA ROMEO – MARANELLO – MODENA – SEFAC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrari, Enzo (4)
Mostra Tutti

Orsini, Emanuele

Enciclopedia on line

Orsini, Emanuele. - Imprenditore italiano (n. Sassuolo 1973). Ha cominciato la sua carriera in Sistem Costruzioni, della quale è poi diventato amministratore delegato. Vicepresidente dal 2013 e dal 2018 [...] , dopo aver ricoperto la carica di presidente di Assolegno, dal 2017 al 2020 è stato presidente di Federlegno. Presidente di Maranello Residence e dal 2020 amministratore delegato di Tino Prosciutti, dal 2020 al 2024 è stato uno dei vicepresidenti di ... Leggi Tutto
TAGS: CONFINDUSTRIA – UNICREDIT – MARANELLO

COPPI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

COPPI, Francesco Pietro Corsi Nacque a Modena il 20 luglio 1843 da Giuseppe e da Caterina Coppi. Il padre fu direttore generale dell'alta polizia dello Stato estense e consultore dei Buon Governo; nel [...] delle adunanze, s. 3, II (1884), pp. 11-15; Sunto dei doveri dell'uomo, ad uso delle scuole comunali di Maranello, Modena 1890. La Biblioteca Estense di Modena, che nel 1889acquistò la ricca collezione di scritti dalla Società dei naturalisti, allora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA – ITALIA RISORGIMENTALE – PALEONTOLOGIA – ANTROPOLOGIA – NATURALISTI

ecoauto

NEOLOGISMI (2018)

ecoauto (eco-auto), s. f. inv. Automobile ecologica, che previene al massimo l’inquinamento ambientale mediante alimentazione alternativa ai derivati del petrolio. • Un’Italia dove si parla «didattichese» [...] , Unità, 16 ottobre 2011, p. 33, Libri) • [tit.] Ci sarà l’eco-auto italiana alla gara nel deserto australiano / Maranello. Il protipo a energia solare, realizzato anche dalla Ferrari, il 6 ottobre affronterà la competizione a emissioni zero (Sicilia ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA SOLARE – INQUINAMENTO – MARANELLO – PETROLIO – ITALIA

BARBIERI, Giovanni Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARBIERI, Giovanni Maria Gianfranco Folena Nacque a Modena nel 1519 da famiglia di piccola borghesia notarile: il padre ser Bartolommeo Barbieri di Castelnuovo era amministratore di alcuni feudi del [...] due famiglie fu legata la giovinezza del B., che compì i primi studi di greco e di latino con Giammaria Maranello e quindi, per interessamento del medico e letterato Niccolò Machella, cugino del padre, con Francesco Porto, conseguendo il diploma di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DE VULGARI ELOQUENTIA – GIOVAN BATTISTA PIGNA – LUDOVICO CASTELVETRO – PICO DELLA MIRANDOLA – CATERINA DE' MEDICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARBIERI, Giovanni Maria (2)
Mostra Tutti

Schumacher, Michael

Lessico del XXI Secolo (2013)

Schumacher, Michael Schumacher, Michael. ‒ Pilota automobilista tedesco (n. Hermülheim 1969). A livello statistico è sicuramente il miglior pilota di Formula 1 di ogni tempo; da molti è considerato tale [...] Renault). Passato alla Ferrari nel 1996, ha vinto il suo terzo titolo piloti nel 2000, riportando alla vittoria la casa di Maranello dopo 21 anni. Ha vinto nuovamente nel 2001, nel 2002, nel 2003 e nel 2004, sempre con la Ferrari, ritirandosi una ... Leggi Tutto
TAGS: FORMULA 1 – MARANELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schumacher, Michael (1)
Mostra Tutti

PANINI

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANINI Alberto Rinaldi – Famiglia di imprenditori originari della provincia di Modena, ebbe i principali punti di riferimento nei tre fratelli Giuseppe, Umberto e Franco Cosimo, nati da Antonio (1897-1941) [...] sport e ha creato in suo onore due musei: il Fotomuseo Giuseppe Panini e il Museo della Figurina. Franco Cosimo nacque a Maranello (MO) l’8 ottobre 1931. Dopo la seconda guerra mondiale iniziò a lavorare all’edicola della famiglia e a frequentare un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Massa, Felipe

Enciclopedia on line

Massa, Felipe Pilota automobilistico brasiliano (n. San Paolo 1981). A soli nove anni ha debuttato nel Karting, per poi passare alle monoposto nel 1998 vincendo i campionati di Formula Chevrolet (1999), Formula Renault [...] è stato vittima di un grave incidente che lo ha costretto ad abbandonare i circuiti sino alla stagione successiva. Tornato a Maranello ha continuato a correre per Ferrari al fianco di F. Alonso per Ferrari fino al 2013, quando è passato a gareggiare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FORMULA 1 – MARANELLO – PETRONAS – KARTING – FERRARI
1 2 3 4
Vocabolario
Effetto wow
effetto wow (effetto Wow) loc. s.le m. Nel marketing, effetto di sorpresa e ammirazione suscitato nel consumatore tramite un’abile presentazione delle novità e qualità del prodotto. ◆ A proposito di stile, chi meglio di Laurens Van den Acker...
intervista-ritratto
intervista-ritratto (intervista ritratto), loc. s.le f. Intervista che traccia un ritratto della personalità dell’intervistato. ◆ Luca Cordero di Montezemolo pensa qualche volta di lasciare la Ferrari e amerebbe prendere un anno sabbatico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali