• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
22 risultati
Tutti i risultati [57]
Biografie [22]
Storia [39]
Geografia [12]
Asia [11]
Storia per continenti e paesi [11]
Archeologia [5]
Storia moderna [5]
Religioni [4]
Dinastie [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]

Shuja ud-Daula

Dizionario di Storia (2011)

Shuja ud-Daula Nawab dell’Awadh (1754-75), la più estesa provincia dell’impero Mughal. Fu anche vizir e tutore del giovane imperatore Shah Alam in esilio. Ebbe un ruolo decisivo nella terza battaglia [...] di Panipat (1761), che segnò il declino del dominio maratha in India, e nella battaglia di Baksar (1764), con cui si avviò l’espansione territoriale britannica nell’India del Nord. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tilak, Bal Gangadhar

Dizionario di Storia (2011)

Tilak, Bal Gangadhar Leader nazionalista indiano (Ratnagiri, Maharashtra, 1856-Bombay 1920). Di famiglia brahmana Chitpavan di medie condizioni, compì gli studi in legge e si dedicò in gioventù al giornalismo [...] politico. Nell’intento di alimentare il sentimento patriottico dei suoi conterranei, organizzò nel 1897 un festival dedicato all’eroe maratha Shivaji Bhonsle, nel cui ambito l’immagine del dio Ganapati venne portata in processione pubblica. Fu tra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – MAHARASHTRA – BRAHMANA – MARATHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tilak, Bal Gangadhar (1)
Mostra Tutti

Haidar Ali

Dizionario di Storia (2010)

Haidar Ali Comandante militare indiano (n. 1721-m. 1782). Divenne nawab nel regno di Mysore nel 1761 e vi governò fino al 1782. Riorganizzò l’amministrazione e l’esercito. Attuò una politica di espansione [...] a danno dei piccoli regni del Sud, rendendo Mysore il maggior potentato meridionale dell’epoca, nonché il protagonista di quattro guerre che coinvolsero Hyderabad, i maratha, gli inglesi e in seguito anche i francesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARATHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haidar Ali (2)
Mostra Tutti

Nana Phadnis

Dizionario di Storia (2010)

Nana Phadnis (o Fadnavis) Nana Phadnis (o Fadnavis) Titolo assunto dallo statista indiano Balaji Janardhan (n. 1742-m. 1800). Brahmano chitpavan, subentrò al padre come tesoriere del peshwa di Pune [...] (1756). Nella successione a Madhav Rao I avversò la fazione di Raghunath Rao e, con l’appoggio di Holkar e Shinde, sconfisse gli inglesi a Wadgaon (1779). Tenne poi le redini del governo maratha esautorando di fatto il peshwa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Jai Singh II

Dizionario di Storia (2010)

Jai Singh II Maharaja di Amber, poi Jaipur (n. 1688-m. 1743). Fu tra i principali sovrani dell’India settentrionale del suo tempo. Ricevette dall’imperatore mughal Aurangzeb il titolo sawai («una volta [...] guerriero Banda in Punjab (1710-15). Nel 1714-17 fu inviato nel Malwa (India centrale) a fermare l’avanzata dei maratha sulla frontiera meridionale; stesso incarico ebbe nel 1729-30 e nel 1732-37, quando le mutate circostanze politiche lo indussero a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ahmad Shah

Dizionario di Storia (2010)

Ahmad Shah Sovrano dell’Afghanistan (dal 1747 al 1773), fondatore della dinastia Durrani, che tenne il potere fino al 1842. Dopo la morte di Nadir Shah, assunse  il dominio dell’Afghanistan, appena staccatosi [...] mai a occupare interamente e stabilmente. Approfittando della debolezza della dinastia Mughal, in sette spedizioni A.S. si spinse fino al centro dell’India, dove però non stabilì un dominio regolare, a causa della resistenza dei sikh e dei maratha. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Baji Rao II

Dizionario di Storia (2010)

Baji Rao II Capo (18°-19° sec.) della Confederazione . Divenne peshwa (primo ministro) della Confederazione nel 1796, con l’appoggio di Daulat Rao Shinde di Gwalior e contro la volontà di Yashwant Rao [...] garantito la città di Surat. B.R. poté così rientrare a Pune nel 1803, ormai subordinato agli inglesi. Ebbe così termine l’indipendenza dei maratha come Confederazione. Nel 1817 B.R. si sollevò contro gli inglesi, ma fu sconfitto e relegato a Bithur. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tipu Sultan

Dizionario di Storia (2011)

Ultimo sultano Wodeyar del Mysore, od. Karnataka, Stato federato indiano (n. 1751-m. 1799). Succeduto al padre Haidar Ali (1782) nel corso della guerra contro gli inglesi (➔ Mysore), dopo i primi successi [...] fuggiti da Pondicherry, chiese soccorso al governo repubblicano. Battuto nuovamente dagli inglesi, alleatisi col Nizam di Hyderabad e i Maratha, T.S. si rifugiò nella sua capitale dove morì durante l’assalto nemico. Notevole fu anche la sua politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONDICHERRY – HAIDAR ALI – TRAVANCORE – KARNATAKA – LUIGI XVI

Hastings, Warren

Dizionario di Storia (2010)

Hastings, Warren Generale e politico inglese (Daylesford, Worcestershire, 1732-ivi 1818). Di famiglia nobile decaduta, si impiegò nella Compagnia delle Indie orientali; in India dal 1750, combatté sotto [...] ; H. però riuscì a neutralizzarne l’opposizione. Grazie ad abili manovre diplomatiche poté disgregare il fronte dei maratha e isolare Mysore, che venne conquistata nel 1784. Avvalendosi del talento militare di Clive circondò il territorio britannico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERT CLIVE – MARATHA – MADRAS – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hastings, Warren (2)
Mostra Tutti

MANUCCI, Nicolò

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANUCCI, Nicolò Rahim Razà Nacque a Venezia il 19 apr. 1638 da Pasqualino e da Rosa Bellini, primo di cinque figli (gli altri furono Andrea, Angela, Franceschina e Pierina). La condizione sociale della [...] l'imperatore 'Ālamgīr. Il resto fu opera di Jāī Singh e del suo esercito di 100.000 uomini, che costrinsero il leader Marāthā ad arrendersi. Dopo altre avventure e guerre, il M. fruì di un periodo di meritato riposo a Delhī, protetto da Kīrat Singh ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENISOLA DELL'ANATOLIA – SULTANATO DI GOLCONDA – COMPAGNIA DI GESÙ – LINGUA PORTOGHESE – LORENZO TIEPOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANUCCI, Nicolò (2)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali