• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [392]
Sport [113]
Archeologia [85]
Biografie [74]
Arti visive [73]
Sport nella storia [45]
Competizioni e atleti [43]
Storia [37]
Discipline sportive [21]
Europa [19]
Geografia [13]

Maratona

Enciclopedia on line

(gr. ὁ Μαραϑών) Antica località dell’Attica (Grecia), dove fu combattuta nel 490 a.C. la celebre battaglia con la quale gli Ateniesi riuscirono a respingere l’invasione dei Persiani. Secondo la tradizione [...] un tumulo alto 9 m (il celebre soròs) è stato riconosciuto come la tomba degli Ateniesi caduti nel 490 a.C. È detta maratona la gara di corsa su strada, che si svolge su un tracciato di 42,195 km. È così chiamata in ricordo della corsa compiuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – STORIA ANTICA – DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: ELLENISTICA – ACROPOLI – MILZIADE – PERSIANI – ATTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maratona (1)
Mostra Tutti

ATLETICA - Le specialita: la maratona

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la maratona Giorgio Reineri La maratona Il regolamento IAAF È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] il via per le donne viene ora dato dai 15 ai 30 minuti prima di quello per gli uomini. La storia La maratona è divenuta negli ultimi decenni del 20° secolo uno degli sport più praticati nel mondo: i maratoneti di maggior prestigio sono tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Bordìn, Gelindo

Enciclopedia on line

Bordìn, Gelindo Atleta italiano (n. Longare 1959), vincitore della maratona in due edizioni dei campionati europei di atletica (1986, 1990) e ai giochi olimpici di Seul (1988). Si è inoltre imposto nella prestigiosa maratona [...] di Boston (1990) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEUL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bordìn, Gelindo (1)
Mostra Tutti

Baldini, Stefano

Enciclopedia on line

Baldini, Stefano Atleta italiano (n. Castelnovo Sotto, Reggio Emilia, 1971). Nella maratona ha ottenuto numerosi successi: campione europeo (1998 e 2006), primo alla maratona di Roma (1998) e di Madrid (2001); due medaglie [...] di bronzo ai mondiali (2001 e 2003), ha vinto una storica medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene del 2004 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELNOVO SOTTO – REGGIO EMILIA – MADRID – ATENE

De Castella, Robert

Enciclopedia dello Sport (2004)

De Castella, Robert Giorgio Reineri Australia • Melbourne, 27 febbraio 1957 • Specialità: Maratona Di origini franco-svizzere, perfetta struttura da corridore di mezzofondo più che da maratoneta (1,80 [...] aveva preso a fare jogging e ogni mattina si faceva accompagnare dal figlio quattordicenne. A 56 anni De Castella padre correva la maratona in 2h58′46″; il figlio a 24 anni, il 6 dicembre 1981, l'avrebbe corsa in 2h08′18″, stabilendo a Fukuoka la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARATONETA – AUSTRALIA – EDIMBURGO – MELBOURNE – BRISBANE

Kristiansen, Ingrid

Enciclopedia dello Sport (2004)

Kristiansen, Ingrid Roberto L. Quercetani Norvegia • Trondheim, 21 marzo 1956 • Specialità: Fondo, Maratona Alta 1,69 m per 50 kg, il suo cognome da nubile era Christensen. Continuatrice delle gesta [...] , realizzando il tempo di 2h21′06″, a Londra nel 1985, dopo un deludente quarto posto nella maratona olimpica dell'anno precedente a Los Angeles. Divenne così la prima donna a detenere contemporaneamente i mondiali dei 5000 m, 10.000 m e della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRETE WAITZ – LOS ANGELES – TRONDHEIM – NORVEGIA – LONDRA

Cierpinski, Waldemar

Enciclopedia dello Sport (2004)

Cierpinski, Waldemar Giorgio Reineri Germania Est • Neugattersleben, 3 agosto 1950 • Specialità: Maratona È stato il solo maratoneta ‒ dopo Abebe Bikila ‒ che sia riuscito a vincere due medaglie d'oro [...] record olimpico stabilito nel 1964 da Abebe Bikila. Nel 1980, a Mosca, rivinse l'oro in 2h11′03″. Tra le due maratone olimpiche corse di rado e quando uscì dalla Germania Est fu sonoramente battuto, come il 3 dicembre 1978 a Fukuoka dove terminò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CECOSLOVACCHIA – FRANK SHORTER – KARLMARXSTADT – ABEBE BIKILA – WITTENBERG

Radcliffe, Paula

Enciclopedia on line

Radcliffe, Paula Maratoneta britannica (n. Davenham 1973). Dopo aver conquistato l’oro ai Mondiali juniores di corsa campestre, è passata alle competizioni senior inaugurando la carriera con un settimo posto ai Mondiali [...] ’argento (Mondiali di corsa campestre 1997-98-2001 e Mondiali 1999) e dodici d’oro (di cui tre ai Mondiali di mezza maratona, 2000-01-03; tre ai Mondiali di corsa campestre, 1992-2001-02; una agli Europei, 2002; una ai Mondiali, 2005). Insignita dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARATONETA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radcliffe, Paula (1)
Mostra Tutti

Benoit, Jean

Enciclopedia dello Sport (2004)

Benoit, Jean Giorgio Reineri USA • Cape Elizabeth (Maine), 16 maggio 1957 • Specialità: Maratona Nata nel Maine, di lontane origini francesi, fu la vincitrice della prima maratona olimpica femminile, [...] sportiva nello sci di fondo, ma un incidente a una gamba la convinse a dedicarsi alla corsa. Nel 1979, all'esordio in maratona, corse in 2h59′54″ e tre mesi dopo vinse la Boston Marathon in 2h35′15″, record americano. Ripeté il successo nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Shorter, Frank

Enciclopedia dello Sport (2004)

Shorter, Frank Giorgio Reineri USA • Monaco di Baviera, 31 ottobre 1947 • Specialità: Maratona è considerato l'ultimo grande maratoneta americano. Laureatosi a Yale, si trovò a conquistare l'alloro [...] 5000 m; 27′45,91″ sui 10.000 m. Tra i suoi successi figurano la medaglia d'oro dei 10.000 m e della maratona ai Pan-American games nel 1971; il terzo posto sui 10.000 m nella stessa competizione del 1979; la vittoria nel campionato americano sui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALDEMAR CIERPINSKI – MONACO DI BAVIERA – MARATONETA – MONTREAL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
maratóna
maratona maratóna s. f. [dal nome della località greca di Maratona, sulla costa nord-orientale dell’Attica, con riferimento alla corsa che secondo la tradizione, sarebbe stata compiuta da un emerodromo ateniese, nel 490 a. C., per annunciare...
maratonèta
maratoneta maratonèta s. m. e f. [der. di maratona] (pl. m. -i). – Atleta che partecipa o ha partecipato a gare di maratona. In senso fig., camminatore forte e resistente.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali