MINDEN
N.M. Zchomelidse
(Minthun nei docc. medievali)
Città della Germania centro-occidentale (Nordrhein-Westfalen), situata lungo la sponda sinistra del fiume Weser. M. si sviluppò dalla connessione [...] , poco dopo il 1250-1290, venne trasformato in una sala gotica rifacentesi al modello dell'Elisabethkirche di Marburgo. Le grandi finestre con ricco traforo e le slanciate volte costolonate, poggianti su pilastri polistili ampiamente spaziati ...
Leggi Tutto
Termine che dall’originario significato «dei Goti» è stato spesso usato estensivamente come sinonimo di germanico, tedesco.
Arte
Diffuso a partire dal 15°-16° sec. in generico riferimento all’architettura [...] le correnti g. giunsero solo al principio del 13° sec., per trionfare poi a Treviri (chiesa della Madonna), Marburgo (S. Elisabetta), Colonia (duomo, 1248-1322). Varietà particolari, assai originali, si ebbero nei Paesi Bassi, nella Germania ...
Leggi Tutto
HOFFMANN, Ernst Theodor Amadeus
Rodolfo BOTTACCHIARI
*
Novelliere, musicista, pittore tedesco, nato a Königsberg il 24 gennaio 1776. Fu per varî anni funzionario statale a Posen (Poznań), Plock e Varsavia; [...] Blätter, II, (1879); C. Schaeffer, Die Bedeutung des Musikalischen und Akustischen in E. T. A. H.s literarischen Schaffen, Marburgo 1909; H. v. Wolzogen, E. T. A. H. und R. Wagner, Harmonien und Parallelen, Berlino 1906; E. Börschel, Deutsche ...
Leggi Tutto
Filosofo e scienziato inglese, nato verso il 1214 presso Ilchester nel Dorsetshire. Studiò a Oxford, sotto Edmondo di Canterbury, Roberto Grossatesta e Adamo di Marsh; un po' prima del 1245 era studente [...] E. Charles, Roger Bacon, sa vie, ses ouvrages, ses doctrines, Parigi 1861; H. Siebert, R. B., sein Leben u. seine Philosophie, Marburgo 1861; F. P. Mandonnet, R. B. et la composition des trois Opus, in Rev. néoschol. de philos., Lovanio 1913; id., R ...
Leggi Tutto
PICO della MIRANDOLA, Giovanni, conte di Concordia
Bohdan Kieszkowski
Filosofo, nato il 24 febbraio 1463, morto, forse avvelenato, il 17 novembre 1494. Studiò il diritto canonico a Bologna (1477-79), [...] in Riv. contemp., XVI (1859), p. 7 segg.; G. Dreydorff, Das System des J. P. Eine philosophisch-hist. Untersuchung, Marburgo 1858; C. Sigwart, Ulrich Zwingli. Der Charakter seiner Theologie mit besonderer Rücksicht auf P. v. M., Stoccarda e Amburgo ...
Leggi Tutto
Re greco di Salamina nell'isola di Cipro. Apparteneva, o pretendeva almeno di appartenere, alla stirpe regia dei Teucridi, dinasti greci riportanti la loro origine a Teucro e al suo padre Eaco, che regnavano [...] , pp. 37 seg., 89 seg., 98 seg.; III, ii, Berlino 1923, pp. 99 seg., 226 segg. Inoltre W. Judeich, Kleinasiatische Studien, Marburgo 1892, p. 113 segg.; H. Swoboda, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., VI, p. 820 segg. (con ulteriore bibliografia); W. H ...
Leggi Tutto
SATURNIO, VERSO
Giorgio Pasquali
. È (ed era già dagli antichi) chiamato così il verso in cui erano composti i più antichi carmi della letteratura latina: elogia quali quelli degli Scipioni e di A. [...] , N. F., VIII, 5, Berlino 1905) che è ancora fondamentale; la dissert. di H. Bergfeld, De versu saturnio, Marburgo 1909, contiene interessanti ricerche particolari sulle cesure. L'articolo di W. De Groot, Le vers saturnien littéraire, in Revue des ...
Leggi Tutto
HARTMANN von Aue
Bruno Vignola
È il primo, cronologicamente, dei tre grandi poeti cavallereschi del Medioevo tedesco. Pochissime notizie ci sono pervenute intorno alle vicende della sua vita, che pare [...] Hartmannschen Erec zur französischen Vorlage, Greifswald 1897; F. Settegast, H. Iwein, verglichen mit seiner altfranz. Quelle, Marburgo 1873; B. Gaster, Vergleich d. Hartmannschen Iwein mit d. Löwenritter Chrestiens, Greifswald 1896; A. E. Schönbach ...
Leggi Tutto
Il suo cognome (e sembra accennarlo anche l'epigrafe dell'altorilievo nel duomo di Parma: Antelami dictus....) era un appellativo generico di maestri lapicidi e muratori, che indicava la loro provenienza [...] ; id., Romanesque sculpture of the pilgrimage Roads, Boston 1923; R. Hamann, Deutsche u. französische Kunst im Mittelalter, I (Südfranzösische Protorenaissance ecc.), Marburgo 1922; P. Toesca, Storia dell'arte italiana, I (Il Medioevo), Torino 1927. ...
Leggi Tutto
fiume
Bruno Basile
Pietro Mazzamuto
Sempre nel significato di " corso d'acqua ", il termine compare con alta frequenza e ricca gamma di significati in tutte le opere di Dante.
Il senso più generico [...] individuato nella latinità aurea e medievale (per cui cfr. H. Bruhn, Specimen vocabularii rhetorici ad inferioris aetatis latinitatem pertinens, Marburgo, Diss., 1911, 57), e di Pg XIII 90 tosto grazia resolva le schiume / di vostra coscïenza sì che ...
Leggi Tutto