• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
220 risultati
Tutti i risultati [755]
Biografie [220]
Storia [64]
Religioni [60]
Arti visive [62]
Filosofia [50]
Diritto [52]
Archeologia [33]
Letteratura [28]
Medicina [27]
Lingua [23]

Endemann, Wilhelm

Enciclopedia on line

Giurista (Marburgo 1825 - Cassel 1899), prof. a Jena e a Bonn. Autore di importanti opere dommatiche, come Das deutsche Handelsrecht (1865); Der deutsche Civilprocess (3 voll., 1878-79); Das Recht der [...] Eisenbahnen (1886); Das deutsche Konkursverfahren (1889), s'interessò pure della storia degli istituti giuridici ed economici medievali: Die nationalökonomischen Grundsätze der kanonischen Lehre (1863); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARBURGO – BONN – JENA

Mell, Max

Enciclopedia on line

Poeta austriaco (Marburgo, Slovenia, 1882 - Vienna 1971). Lirico, drammaturgo e novellista, ora sulla scia decadente della tradizione viennese, ora sulla traccia di una tradizione agreste popolareggiante. [...] Fra le novelle: Lateinische Erzählungen (1904), Die drei Grazien des Traumes (1906), Jägerhaussage (1910); fra le poesie: Das bekränzte Jahr (1911), Gedichte (1919), Die Osterfeier (1921); fra i lavori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SLOVENIA – MARBURGO – VIENNA

Busemann, Adolf

Enciclopedia on line

Busemann, Adolf Ingegnere tedesco (Lubecca 1901 - Marburgo 1968), studioso di aerodinamica, prof. all'univ. di Dresda. Ha effettuato studî di fondamentale importanza sull'aerodinamica supersonica. Ha progettato un biplano [...] per velocità supersoniche (biplano di B., nella quale v è la velocità di traslazione) con ali a profilo triangolare di piccolo spessore e con bordi d'entrata e uscita taglienti, nel quale si ha, teoricamente, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARBURGO – LUBECCA – DRESDA

Rehmke, Johannes

Enciclopedia on line

Filosofo (Elmshorn 1848 - Marburgo 1930), prof. nell'univ. di Greifswald (1885-1921). Nelle sue prime opere si occupò in modo particolare di gnoseologia e psicologia, sviluppando successivamente una sua [...] precisa posizione filosofica, affine alla "filosofia dell'immanenza" (W. Schuppe) e all'empiriocriticismo, ma connotata originalmente da un tentativo di analisi sistematica del "dato", come oggetto specifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATERIALISMO – FENOMENISMO – GNOSEOLOGIA – GREIFSWALD – PSICOLOGIA

Hildebrand, Adolf von

Enciclopedia on line

Hildebrand, Adolf von Scultore tedesco (Marburgo 1847 - Monaco 1921), figlio di Bruno. Studiò a Berna, Norimberga, Monaco; ma essenziali per la sua formazione furono il viaggio a Roma (1867-69) e l'amicizia con K. Fiedler e [...] H. von Marées. Insieme elaborarono la cosiddetta teoria della pura visibilità intesa a considerare nell'arte i puri valori della forma o della visione. Il libro di H., Das Problem der Form in der bildenden ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – ARTURO MARTINI – WITTELSBACH – NORIMBERGA – MARBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hildebrand, Adolf von (1)
Mostra Tutti

Tegetthoff, Wilhelm von

Enciclopedia on line

Tegetthoff, Wilhelm von Ammiraglio austriaco (Marburgo, Stiria, 1827 - Vienna 1871); capitano di corvetta (1857), accompagnò (1860) l'arciduca Massimiliano in Brasile. Alla testa della squadra austriaca del Mare del Nord, batté [...] (1864), con l'aiuto di alcuni vascelli prussiani, i Danesi nel combattimento navale di Helgoland. Contrammiraglio (1864), due anni dopo assumeva il comando supremo della flotta austriaca alla vigilia della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTRAMMIRAGLIO – MARE DEL NORD – INGHILTERRA – MARBURGO – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tegetthoff, Wilhelm von (2)
Mostra Tutti

Gadamer, Hans Georg

Enciclopedia on line

Gadamer, Hans Georg Filosofo tedesco (Marburgo 1900 - Heidelberg 2002). Dopo aver conseguito la libera docenza con Heidegger a Marburg nel 1929, fu professore di filosofia a Lipsia dal 1939, a Francoforte dal 1947 e a Heidelberg [...] dal 1949 al 1968. Socio straniero dei Lincei (1973). Dopo aver studiato soprattutto la dialettica platonica, G. sviluppò come tema centrale della sua filosofia l'universalità dell'ermeneutica. Riprendendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANS-GEORG GADAMER – FENOMENOLOGIA – ERMENEUTICA – FRANCOFORTE – HEIDELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gadamer, Hans Georg (2)
Mostra Tutti

Natorp, Paul

Enciclopedia on line

Natorp, Paul Filosofo e pedagogista (Düsseldorf 1854 - Marburgo 1924). Tra gli esponenti principali della scuola neokantiana di Marburgo, N. riprese da I. Kant soprattutto il metodo trascendentale, applicandolo dapprima [...] e storiche. Vita e opere Prof. dal 1885 al 1922 nell'univ. di Marburgo. Fu uno degli esponenti principali, in seno alla scuola di Marburgo, della reviviscenza kantiana della seconda metà dell'Ottocento. Riallacciandosi all'impostazione di H. Cohen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALISMO RIFORMISTA – SCUOLA NEOKANTIANA – SCIENZE BIOLOGICHE – TRASCENDENTALE – PSICOLOGISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Natorp, Paul (1)
Mostra Tutti

Behring, Emil von

Enciclopedia on line

Behring, Emil von Medico e batteriologo (Hansdorf 1854 - Marburgo 1917). Insegnò igiene a Halle (1893) e a Marburgo (1895). Lavorò al siero antidifterico e propose una vaccinazione antitubercolare nei bovini. Premio Nobel [...] (1901) per la medicina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTIDIFTERICO – VACCINAZIONE – BATTERIOLOGO – MARBURGO – HALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Behring, Emil von (2)
Mostra Tutti

Schmitthenner, Heinrich

Enciclopedia on line

Geografo (Neckarbischofsheim, Baden- Württemberg, 1887 - Marburgo 1957), prof. nelle univ. di Heidelberg (1923), di Lipsia (1928) e di Marburgo (1946). Viaggiò nell'Africa settentrionale e in Cina. Si [...] è occupato di morfologia terrestre e di geografia dell'insediamento. Tra le sue opere citiamo: Lebensräume im Kampf der Kulturen (1938) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – MARBURGO – LIPSIA – CINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali