STEFFANI, Agostino
Raffaele Mellace
STEFFANI (Stefani), Agostino. – Nacque a Castelfranco, nel Trevigiano, il 25 luglio 1654, quinto di sette figli di Camillo e di Paolina Terzago, sua seconda moglie. [...] alla primavera del 1679: poté familiarizzarse con lo stile di Marc-AntoineCharpentier e di Lully, di cui il 31 gennaio 1679 . Un mese dopo Steffani allestì la sua prima opera, Marco Aurelio, dramma per musica di suo fratello. Seguirono Solon e ...
Leggi Tutto
TURCHI, Guido
Cesare Fertonani
Nacque a Roma il 10 novembre 1916, secondogenito di secondo letto di Francesco, giornalista che scrisse per l’Osservatore romano e il Corriere della sera, ed Emma Giuliani. Studiò [...] e revisioni moderne di una lunga schiera di compositori del Sei e del Settecento, tra i quali Marc-AntoineCharpentier, Egidio Romualdo Duni, Andrea e Giovanni Gabrieli, Giuseppe Gazzaniga, Claudio Monteverdi, Niccolò Piccinni.
Morì a Venezia il ...
Leggi Tutto
UGOLINI, Vincenzo
Galliano Ciliberti
– Nacque a Perugia da Giovanni Battista di Vincenzo da Piscille e da Gostanza de Lica e fu battezzato il 1° novembre 1578 in S. Maria della Misericordia (Archivio [...] c. 1620-1621) di V. U.: nuovi documenti sugli antecedenti dell’oratorio latino a Roma, in Les Histoires sacrées de Marc-AntoineCharpentier, a cura di C. Cessac, Turnhout 2016b, pp. 47-62; G. Rostirolla, La cappella Giulia 1513-2013. Cinque secoli di ...
Leggi Tutto