ROSSI, Gian Vittorio (Roscius). – Nacque a Roma nel 1570, primogenito di tre figli; il padre era giureconsulto e gentiluomo romano. Nel ginnasio dei gesuiti fu allievo di Francesco Benci, di Ottavio Tursellini, [...] o minimizzare sospetti di eresia o di cattivi costumi, come nel caso di Muret, i cui turbolenti trascorsi sono considerati degni «juventutis excusatione» (Pinacotheca, Marc-AntoineMuret, p. 13) e del quale è sottolineata la pia morte. Alcune sono ...
Leggi Tutto
CECCARELLI, Alfonso (Fanusius Campanus)
Armando Petrucci
Nacque a Bevagna (Perugia) il 21 febbraio del 1532 da Claudio, notaio di famiglia originaria di Città di Castello, e da Tarpea Spezi; avviato [...] , sub voce Fanusius Campanus; sue lettere edite in A. Bulifon, Lettore memorabili…, I, Pozzuoli 1669, p. 129; Ch. Dejob, Marc-AntoineMuret. Un professeur français en Italie…, Paris 1881, pp. 477 s. Vedi inoltre su di lui: L. Allacci, In antiquitatum ...
Leggi Tutto
MEDICI, Sisto
Eva Del Soldato
MEDICI, Sisto. – Nacque a Venezia nel 1502 da una famiglia di origini bresciane.
Rimasto orfano, fu allevato dalla nonna e dalla zia. Già intorno ai dieci anni manifestò [...] (Venezia, Giunti, 1558), della quale Giuliano Marziano Rota si era preso ogni merito, sopprimendo i nomi del M. e di Marc-AntoineMuret.
Fu durante quegli ultimi anni veneziani che si rafforzò l’amicizia fra il M. e Paolo Manuzio. Tra il febbraio e ...
Leggi Tutto
STAZIO, Achille (Aquiles Estaço, Achilles Statius)
Isabella Iannuzzi
– Nacque il 12 giugno 1524 a Valdiguera, presso Evora, in Portogallo, da Paulo Nunes Estaçio; nulla è noto riguardo alla madre.
Il [...] già risiedeva stabilmente a Roma.
Alla metà degli anni Cinquanta arrivò a Padova, attratto dalla presenza di Marc-AntoineMuret, rappresentante di spicco del gruppo della Brigade (poi Pléiade) e di Paolo Manuzio, editore dell’edizione integrale ...
Leggi Tutto
PERSIO, Ascanio
Franco Pignatti
PERSIO (Persi, Persii), Ascanio. – Nacque a Matera il 9 marzo 1554 da Altobello, scultore, e da Beatrice Goffredo, ultimo di cinque fratelli: Antonio, Giovanni Battista, [...] Manuzio: tutti personaggi con cui anche Ascanio strinse rapporti. Negli anni Settanta Persio fu a Roma, in familiarità con Marc-AntoineMuret e con il letterato sulmonese Ercole Ciofano, e a Venezia. Qui nel 1574 pubblicò, in una stampa sine notis ...
Leggi Tutto
PANTAGATO, Ottavio
Luca Rivali
PANTAGATO (Pacato, Bagatta), Ottavio. – Nacque a Brescia il 30 luglio 1494 (non, come alcuni riferiscono, il 15 agosto), da una famiglia di umili condizioni. Il cognome [...] ma si fece chiamare Pacato, nome poi mutato in Pantagato (in greco «tutto buono») dagli amici Guglielmo Sirleto, Paolo Manuzio, Marc-AntoineMuret e da quelli dell’Accademia Romana. Non si conoscono i nomi dei genitori, ma solo quelli di una sorella ...
Leggi Tutto
SPELTA, Antonio Maria
Silvia Apollonio
– Nacque a Pavia il 19 maggio 1559 da Giovan Domenico, mentre mancano le notizie intorno all’identità della madre.
La famiglia, non tra le più in vista, era ascritta [...] presenze dei classici si sommano i moderni, tra i quali Antonio Maioragio, Giovanni Luigi Marescotti, Jean Voel, MarcAntoineMuret, Juan Luis Vives e Ludovico Dolce. A breve distanza, compose il De verborum ad sententiarum quarundam propietate et ...
Leggi Tutto
BRUSTOLON (Brostolon), Giovanni Battista
Fabia Borroni
Figlio di Gioatà, bellunese, nacque a Venezia nel 1712 (Alpago Novello, p. 558). Scarsissime le notizie biografiche che si ricavano dal Moschini. [...] (attribuita dal Moschini), Biagio Ugolini (da S. Gandini), Madama di Berì, del 1781, Michele Maria Capece Galeotta,MarcAntoineMuret,Michele Casati,Niccolò Carteromaco; fra le stampe di soggetto diverso: Pastor buono che caccia il lupo,Ascensione di ...
Leggi Tutto
RENDIOS, Teodoro
Anna Meschini Pontani
RENDIOS (Rentios, Rentzios, Rendio), Teodoro. – Nacque a Chio nel secondo decennio del XVI secolo.
Nulla si sa del suo soggiorno nell’isola, dove forse fu allievo [...] il Piemonte e l’Europa, Torino 1995, pp. 142-148: F. Niutta, Per la biblioteca manoscritta greca di Marc-AntoineMuret, in Marc-AntoineMuret, un humaniste français en Italie. Colloque internationale, Rome, 22-25 mai 2013, Genève in corso di stampa. ...
Leggi Tutto
SACRATI, Paolo
Laura Carotti
SACRATI, Paolo. – Nacque a Ferrara nel 1514 da Giambattista, giureconsulto, e Margherita Sadoletti.
Compiuti i primi studi nella città natale, sotto la guida di Giovan [...] strinse una fitta rete di relazioni con letterati di primo piano, come Carlo Sigonio, Celio Calcagnini e Marc-AntoineMuret. Quest’ultimo, in particolare, intrattenne con Sacrati una fitta e assidua corrispondenza e, a testimonianza della stima ...
Leggi Tutto