BUONACCORSI
Michele Luzzati
Famiglia fiorentina che dette nome a una compagnia mercantile e bancaria attiva nella prima metà del sec. XIV.
Sebbene la presenza di mercanti con il cognome o il patronimico [...] grado di far pervenire direttamente le somme loro affidate alle amministrazioni cui il pontefice le assegnava, soprattutto quella della Marcaanconetana. Si ebbero così rimesse di denaro a Bologna e si aprirono nuove filiali a Macerata e a Perugia: i ...
Leggi Tutto
CHIARENTI
Michele Luzzati
Famiglia di mercanti e banchieri pistoiesi originaria di Montemagno e inurbatasi all'inizio del secolo XIII. I C. incominciarono la loro attività come cambiatori, dapprima [...] davvero nelle vesti di "funzionario": il 18 luglio 1288 Niccolò IV nominava infatti tesoriere della Chiesa nella Marcaanconetana un Simone Bonaccorsi "de societate Clarentum de Pistorio", e gli affiancava, qualche giorno dopo, un notaio egualmente ...
Leggi Tutto