LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] del Giappone. Per lo studio delle edizioni antiche hanno notevole importanza le marche o filigrane.
Il formato dei primi libri fu l'in-folio. del padre Donato Calvi, di G. Libri, di A. D'Ancona, oggi nel R. Museo di etnografia italiana, di A. ...
Leggi Tutto
PICENO Città capoluogo di una delle quattro provincie marchigiane, antichissimo centro piceno, poi municipio romano, ha nome greco-romano: "Ασκουλον, con le varietà "Ασκλον ("Ασκλον τὸ Πικηνόν in Strabone) [...] , inc. in rame (cm. 13 × 8,5), Venezia 1580?, I. Blaeu, Ascoli, ville de l'État ecclésiastique situé dans la Marched'Ancone, inc. in rame (centimetri 62 × 48), con veduta generale della città, Amsterdam 1680 (con 91 richiami).
Per la parte artistica ...
Leggi Tutto
. Famiglia principesca italiana che tenne la sovranità dei ducati di Ferrara, Modena e Reggio, della contea di Rovigo e di altre terre, e si estinse nel ramo legittimo maschile con Alfonso II nel 1597, [...] come padovano, per il possesso di Este, alle lotte della marca di Verona, legandosi con i Camposampiero di Padova e i Sambonifacio fatto marchese d'Ancona. Il figlio Aldobrandino (morto nel 1215) fu da Padova spogliato dello stesso castello d'Este, ...
Leggi Tutto
Città delle Marche, in provincia di Ascoli, sede arcivescovile; è sita al centro di un vasto territorio di colli coronati di paesi e degradanti all'Adriatico, tra Chienti e Aso - la "Fermana" -, cui impresse [...] nel sec. XII nella "marca di Ancona", Fermo non tardò a esserne parte. Nel sec. XIII la fusione è completa e ripetutamente affermata dai documenti: di Ottone IV, ad es., che nel 1210 concede ad Azzo VI d'Este "marchiam Anconitanam, scilicet ...
Leggi Tutto
Accampamento o campo militare dei Romani (sulla pianta e distribuzione di esso v. accampamento; cardine; castello). L'origine dei castra romani è stata a lungo discussa e controversa. Da molti oggi ancora, [...] e del Vercellese, nel Monferrato, nella Marca di Ancona (detta da Bartolo Provincia Castellorum) e , I, Firenze 1907; II, Firenze 1909; G. Salvioli, Storia economica d'Italia nell'alto Medioevo, Napoli 1913; R. Davidsohn, Storia di Firenze, ...
Leggi Tutto
MARTINI, Francesco di Giorgio
Luisa Becherucci
Pittore, scultore, architetto, ingegnere militare, nato a Siena il 23 settembre 1439, morto presso Siena nel 1502. Della giovinezza, trascorsa a Siena [...] nel 1486. Gli si riferisce anche quello d'Ancona (1484), più ricco d'ornati, e altre opere.
Nei suoi di Mondavio e di Cagli e le altre fortezze di F. di G. M. nella Marca, in Miscellanea Supino, Firenze 1933, pp. 435-55; C. Brandi, Disegni inediti di ...
Leggi Tutto
. Famiglia feudale napoletana di origine abruzzese (così denominata, probabilmente, dalla terra di Acquaviva nella Valle Siciliana), una delle sette grandi case del Regno, iscritta nella nobiltà di Napoli [...] tardi molti altri, compresi nella stessa regione e nella contigua marca di Ancona. Antonio di Acquaviva fu il primo a portare i e venne ucciso in Teramo dai Melatini, già alleati di Antonio d'Acquaviva, che con il loro aiuto aveva occupato la città ( ...
Leggi Tutto
Borgo medievale in provincia d'Ancona, posto su un colle, a 199 m. s. m., a dominio del bacino deltale del Musone. La popolazione del comune era di 6414 ab. nel 1881, di 6860 nel 1921, dei quali 2101 nel [...] più rilevanti fatti d'armi della storia d'ItaliaMilitarmente rese vana la difesa di Ancona e aprì all'esercito Lamoricière, presero parte all'azione.
Le brigata Pimodan, dopo aver marciato per sei giorni fra i monti senza riposo e con scarsi ...
Leggi Tutto
Cittadina del Piemonte, capoluogo di comune nella provincia di Torino, a 344 m. s. m., sulla ferrovia Torino-Ciriè-Lanzo, poco lungi dallo sbocco delle valli di Lanzo e di Corio. Ciriè aveva 2565 ab. nel [...] dell'abitato, verso Nole, S. Maria di Spinarano ha affreschi di un Magister Domenicus de la Marca de Ancona (fine sec. XV).
Il palazzo, già dei marchesi D'Oria di Ciriè e del Maro (ora Palazzo municipale), con vaste sale decorate (secoli XVII-XVIII ...
Leggi Tutto
Così furono chiamati quei cristiani che, riuniti in processioni o in adunanze, si flagellavano per penitenza, pregando o cantando laude in volgare. Antico era certamente l'uso della flagellazione, sia [...] esso fu proibito a Cremona, Milano, Venezia, nella Marca di Ancona e nel regno di Sicilia ove regnava Manfredi. , I Disciplinati dell'Umbria del 1260 ecc., Suppl. al Giorn. stor. d. lett. it., 1906; G. M. Monti, Le Confraternite medievali dell'Alta ...
Leggi Tutto
anconetano
(o anconitano) agg. e s. m. – 1. agg. Della città e provincia di Ancona, capoluogo delle Marche: il dialetto a.; la costa a.; marca a., la marca di Ancona, costituita alla fine del sec. 11° e fusa poi nel sec. 15° nello Stato della...
coppa1
còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno (e fino al sec. 15° fornito anche di...