Casablanca
Gualtiero De Marinis
(USA 1942, bianco e nero, 102m); regia: Michael Curtiz; produzione: Hal B. Wallis per Warner Bros.; soggetto: dal testo teatrale Everybody Comes to Rick's di Murray Burnett [...] (Ferrari), Peter Lorre (Ugarte), S.Z. Sakall (Carl), Conrad Veidt (maggiore Heinrich Strasser), Dooley Wilson (Sam), MarcelDalio (croupier).
Bibliografia
Anonimo, Casablanca, in "Variety", December 8, 1942.
H. Robillot, Mélo et propagande, in "L ...
Leggi Tutto
La règle du jeu
Giorgio De Vincenti
(Francia 1939, La regola del gioco, bianco e nero, 106m); regia: Jean Renoir; produzione: Claude Renoir per NEF; sceneggiatura: Jean Renoir, Carl Koch; fotografia: [...] , coniugandolo con il neorealismo fenomenologico di Rossellini e ponendolo alla radice del loro cinema.
Interpreti e personaggi: MarcelDalio (Robert de la Chesnaye), Nora Gregor (Christine de la Chesnaye), Roland Toutain (André Jurieu), Jean Renoir ...
Leggi Tutto
Pépé le Moko
Claudio G. Fava
(Francia 1936, Il bandito della casbah, bianco e nero, 93m); regia: Julien Duvivier; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Paris Film; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] (ispettore Slimane), Gilbert-Gil (Pierrot), Line Noro (Inès), Saturnin Fabre ('il nonno'), Fernand Charpin (Régis), MarcelDalio ('l'arbi'), Gaston Modot (Jimmy), Charles Granval (Maxime Kleep), René Bergeron (ispettore Meunier), Paul Escoffier ...
Leggi Tutto
La grande illusion
Janet Bergstrom
(Francia 1937, La grande illusione, bianco e nero, 113m); regia: Jean Renoir; produzione: Frank Rollmer, Albert Pinkevitch per Réalisations d'Art Cinématographique; [...] l'intera sceneggiatura. Pierre Fresnay aggiungeva l'elemento della differenza di classe tra i due protagonisti, mentre MarcelDalio impersonava il rappresentante di una ricca famiglia ebrea che si era assicurata un titolo nobiliare in seno all ...
Leggi Tutto
proustiano
〈prust-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Relativo allo scrittore fr. Marcel Proust 〈prust〉 (1871-1922), alla sua opera, ai modi stilistici (in cui la ricercatezza formale si accompagna a una complessa orditura sintattica) e ai caratteri...
lato debole
loc. s.le m. Nella pallacanestro e nel calcio, la parte del campo presidiata da un numero ridotto di giocatori di una squadra. ♦ Raddoppiando Antonio Smith dal lato debole, la Virtus è riuscita a chiudere e, di riflesso, a correre...