• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
webtv
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Arti visive [34]
Biografie [21]
Cinema [14]
Accademie scuole e movimenti [7]
Letteratura [6]
Musica [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Temi generali [3]
Geografia [3]
Archeologia [2]

ALLEGRET, Marc

Enciclopedia del Cinema (2003)

Allégret, Marc Catherine McGilvray Regista cinematografico francese, nato a Basilea il 22 dicembre 1900 e morto a Parigi il 3 novembre 1973. Importante figura del cinema francese fra le due guerre, [...] , un attivo promotore di spettacoli (firmò, insieme a Man Ray, la fotografia di Anémic cinéma, 1925, di Marcel Duchamp, un gioco di astrazione visionaria, sperimentale, prossimo alle ricerche della psicologia della forma), esordì con il documentario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUARTIERE LATINO – BRIGITTE BARDOT – JOSÉPHINE BAKER – MARCEL DUCHAMP – AUGUSTO GENINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALLEGRET, Marc (1)
Mostra Tutti

Closky, Claude

Lessico del XXI Secolo (2012)

Closky, Claude Closky, Claude. – Artista francese (n. a Parigi 1963), pioniere di arte digitale multimediale. Attivo sin dai primi anni Ottanta del 20° secolo, quando fondò, insieme a Pierre Huyghe, [...] Le magasin di Grenoble gli ha affidato la creazione del proprio sito. Nel 2005 ha ricevuto il prestigioso Prix Marcel Duchamp, premio annuale conferito alla giovane arte e realizzato la grande installazione Manèges al Centre Pompidou, espace 315. Dal ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE CONCETTUALE – CENTRE POMPIDOU – MARCEL DUCHAMP – ARTE DIGITALE – DANIEL BUREN

Barba, Rosa

Lessico del XXI Secolo (2012)

Barba, Rosa Barba, Rosa. – Artista italiana (n. Agrigento 1972). Ha studiato alla Kunsthochschule für Medien Köln (1995-2000) e poi al Rijksakademie van Beeldende Kunsten di Amsterdam (2003-04), completando [...] , l’ultimo dei quali su un incontro realmente avvenuto ma mai documentato tra un gruppo di intellettuali (tra cui Marcel Duchamp, Frank Lloyd Wright e Gregory Bateson) per discutere di arte e del futuro modernista; Coro spezzato: the future lasts ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – CALIFORNIA – AMSTERDAM – AGRIGENTO – UNGHERIA

disposofobico

NEOLOGISMI (2018)

disposofobico s. m. e agg. Chi o che è affetto da disposofobia. • «È spesso associata allo shopping esasperato, ma sembra avere poco a che vedere con i disturbi compulsivo-ossessivi, il controllo ripetuto [...] Merzbau dove Kurt Schwitters radunava gli objet trouvé, oppure quella specie di dollhouse che è Étant donnés di Marcel Duchamp, la casa disposofobica dei fratelli Collyer che accumularono 130 tonnellate di giornali, oggetti e memorie all’interno come ... Leggi Tutto
TAGS: KURT SCHWITTERS – MARCEL DUCHAMP – PHILIP JOHNSON – STATI UNITI – NEW HAVEN

Hirschhorn, Thomas

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hirschhorn, Thomas Hirschhorn, Thomas. – Artista svizzero (n. Berna 1957). Ha fatto parte negli anni Ottanta del gruppo di designer grafici Grapus, che si esprimevano attraverso linguaggi pubblicitari [...] a Kassel e nel 2006 alla 27a Biennale di San Paolo del Brasile. Ha ricevuto numerosi premi tra i quali il Marcel Duchamp (2001), il Joseph Beuys (2004), il Kurt Schwitters (2011). I suoi lavori fanno parte di importanti collezioni tra le quali quelle ... Leggi Tutto
TAGS: GUGGENHEIM MUSEUM DI BILBAO – SAN PAOLO DEL BRASILE – BIENNALE DI VENEZIA – KURT SCHWITTERS – CENTRE POMPIDOU

Gonzalez-Foerster, Dominique

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gonzalez-Foerster, Dominique Gonzalez-Foerster, Dominique. – Artista francese (n. Strasburgo 1965). Utilizza principalmente video e installazioni: si esprime cercando un rapporto con lo spazio e creando [...] installazioni ambientali e video che riproducono i frenetici ritmi cittadini. Ha ottenuto il Marcel Duchamp prize nel 2002. Partecipa alle più importanti manifestazioni internazionali e nazionali, tra le quali Documenta 11 a Kassel (2012) e la ... Leggi Tutto

Morimura, Yasumasa

Lessico del XXI Secolo (2013)

Morimura, Yasumasa Morimura, Yasumasa. ‒ Artista giapponese (n. Osaka 1951). Si è laureato in arte all’Università di Kyoto nel 1978 e nei primi anni Novanta si è affermato rielaborando le immagini [...] una ricerca sulle trasformazioni sociali e culturali avvenute nella seconda metà del Novecento, fortemente influenzato dall’opera di Marcel Duchamp e dalla pop art. Ha realizzato una serie di autoritratti nei quali, utilizzando il ritocco digitale ... Leggi Tutto
TAGS: LEONARDO DA VINCI – BRIGITTE BARDOT – MARCEL DUCHAMP – CINDY SHERMAN – FRIDA KAHLO

Estetica

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(XIV, p. 402; App. IV, i, p. 725) La ricerca filosofica in ambito estetico presenta, nella seconda metà del Novecento, connotati vari e diversificati. Fenomenologia, ermeneutica e filosofia analitica ne [...] di K. Jaspers, M. Scheler e di G. Marcel (il tema ontologico del 'mistero' e della trascendenza come - o apparentemente indiscernibili - sono gli oggetti d'arte di M. Duchamp e gli oggetti quotidiani), tra questi due ambiti sussiste per Danto una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESTETICA
TAGS: CRITICA DEL GIUDIZIO – FILOSOFIA ANALITICA – LUCIANO ANCESCHI – DECOSTRUZIONISMO – ESISTENZIALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Estetica (11)
Mostra Tutti

VILLON, Jacques

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

VILLON, Jacques Agnese CONCINA SEBASTIANI Pseudonimo del pittore francese Gaston Duchamp, nato a Damvillel (Eure) il 31 luglio 1875, fratello dei pittori Marcel e Suzanne Duchamp e dello scultore Raymond [...] -Villon. Dal 1894 a Parigí, espose al Salon d'Automne (dal 1903) e a Rouen insieme a R. Duchamp-Villon (1905), ma poté dedicarsi completamente alla pittura solo nel 1910. Si accostò prima ai fauves, poi al cubismo; intorno a lui, nel suo atelier ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VILLON, Jacques (1)
Mostra Tutti

Espressionismo

Enciclopedia del Novecento (1977)

Espressionismo JJolanda Nigro Covre Gianfranco Contini Ugo Duse di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse ESPRESSIONISMO Espressionismo artistico di Jolanda Nigro Cove sommario: 1. Uso [...] del collage e soprattutto con la defezione dadaista (M. Duchamp), o con le ‛serate futuriste' che tendono a München 1928, pp. 208-300 (tr. it. di P. Citati in: Marcel Proust e altri saggi di letteratura francese, Torino 1959, pp. 171-244). Trakl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI – MOVIMENTI MUSICALI
TAGS: GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI – ARCHITETTURA ESPRESSIONISTA – FILOSOFIA DELLA SCIENZA – ACHILLE GIOVANNI CAGNA – CHRISTOPHER ISHERWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Espressionismo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali