A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] è riuscita a compensare la quota originariamente destinata al mercato europeo, motivo per cui si ipotizza che il gigante di stato Gazprom potrebbe essere in perdita. Mosca è riuscita però a controbilanciare le perdite realizzando vendite record di ...
Leggi Tutto
Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] Tomba è il primo italiano a vincere slalom e gigante alle Olimpiadi invernali.La trasmissione della gara olimpica resta ancora Gaslini di Genova e «nel 2010 nella serata dei duetti Marcello Lippi si è esibito insieme a Pupo ed Emanuele Filiberto ...
Leggi Tutto
velinesco
agg. (iron.) Tipico di una velina televisiva. ◆ Enrico Bertolino ha fatto passi da gigante rispetto alla disordinata trincea condominiale di «Convenscion», e la [Elisabetta] Canalis ha superato con disinvoltura questa nuova prova...
Grecista italiano (Buccino 1923 - Napoli 2001); prof. universitario dal 1960, insegnò a Trieste e a Napoli. Si occupò di aspetti diversi della cultura letteraria e filosofica greca, con particolare riguardo ai testi epicurei, alla produzione...
FERRERO, Leonardo
Marcello Gigante
Nato a Cuneo il 7 dic. 1915 da Antonio e da Domenica Peano. Allievo di A. Rostagni, si laureò a Torino nel 1937. Professore di latino e greco dal 1940 insegnò nei licei classici di Casale Monferrato, Cuneo...