ISABELLA d'Este, marchesadi Mantova
Raffaele Tamalio
Nacque a Ferrara il 17 maggio 1474, primogenita del duca Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona, figlia del re di Napoli Ferdinando I.
Nel febbraio [...] del Monferrato. Nel novembre 1532, in occasione della seconda visita di Carlo V a Mantova, il Gonzaga ottenne, in contrapposizione al duca di Savoia e al marchesediSaluzzo, la promessa dell'investitura del Monferrato per la moglie nel caso ...
Leggi Tutto
BONIFACIO I, marchesedi Monferrato
Axel Goria
Terzogenito, tra i figli maschi, del marchese Guglielmo V (alias III, alias IV) e di Iulita d'Austria, sorella uterina di Corrado III, re dei Romani, nacque [...] 1187 (se non già del 1186), insieme con il fratello, fu testimone in Asti alla vendita della Valle di Stura effettuata da parte del marchesediSaluzzo al re dei Romani Enrico VI. Partito, subito dopo, anche Corrado alla volta dell'Oriente, B. ebbe ...
Leggi Tutto
GIOVANNI II Paleologo, marchesedi Monferrato
Aldo Settia
Unico figlio maschio di Teodoro I Paleologo, secondogenito di Andronico II imperatore d'Oriente, e della genovese Argentina Spinola (sposata [...] i conflitti familiari in atto nel Canavese tra i conti di Valperga e di San Martino: in comunità d'intenti con il marchese Tommaso diSaluzzo e i fuorusciti locali, tentò di impadronirsi di Caluso e di Chieri, ma ne fu impedito in entrambi i casi ...
Leggi Tutto
BRUNSWICK, Ottone di
Ingeborg Walter
Appartenente alla famiglia dei duchi di Brunswick-Grubenhagen, un ramo collaterale dell'illustre stirpe dei Welfen (Guelfi), il B. nacque, maggiore di otto figli, [...] . si presentò alla corte di Giovanni II Paleologo, marchesedi Monferrato, suo parente poiché una parte 2, pp. 191, 194-196, 206; G. della Chiesa, Cronaca diSaluzzo, a cura di C. Muletti, in Mon. hist. patriae,Scriptorum, III, Augusta Taurinorum 1848 ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO VI, marchesedi Monferrato
Aldo Settia
Talora indicato anche come Guglielmo V, unico figlio maschio del marchesedi Monferrato Bonifacio I e di una donna della famiglia dei marchesi del Bosco, [...] . torinesi per la storia delle relazioni fra Monferrato e Pavia, in Boll. della Soc. pavese di storia patria, V (1905), pp. 141-143; Regesto dei marchesidiSaluzzo, a cura di A. Tallone, Pinerolo 1906, nn. 115, 135, 151, 190, 244, 255; App., docc. 9 ...
Leggi Tutto
AMEDEO VI, conte di Savoia
Francesco Cognasso
Figlio primogenito di Aimone conte di Savoia e di Iolanda Paleologo di Monferrato, nacque a Chambéry il 4 genn. 1334. Rimase orfano della madre nel 1342, [...] riprese energicamente; dal Delfinato poi i re pretendevano l'alta sovranità sui marchesidiSaluzzo; il possesso dell'alta valle della Dora Riparia dava loro il controllo di tutta la valle di Susa e dello stesso passo del Cenisio.
A questa minaccia ...
Leggi Tutto
AMEDEO V, conte di Savoia
Francesco Cognasso
Figlio secondogenito di Tommaso di Savoia, già conte di Fiandra, signore di Pinerolo e di Torino, e di Beatrice Fieschi, nipote di Innocenzo IV, nacque nel [...] dei Comuni favoriva l'espansione sabauda, sebbene questa incontrasse la rivalità dei marchesidiSaluzzo e di Monferrato. Meta degli appetiti di A. era soprattutto il comune di Asti agitato dalle lotte tra le fazioni, cui miravano pure gli Angioini ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Savoia, regina di Sicilia (?)
Ingeborg Walter
Figlia di Amedeo IV, conte di Savoia, e di Anna, figlia del delfino Andrea di Vienne, sposò Manfredi III, marchesediSaluzzo, e in seconde nozze [...] maison de Savoie, I, Lyon 1660, p. 273; D.Muletti, Memorie storico diplomatiche appartenenti alla città ed ai marchesidiSaluzzo, II, Saluzzo 1829, pp. 241 s., 284-286; F.Schirrmacher, Die letzten Hohenstaufen, Göttingen 1871, pp. 14, 109; G. Del ...
Leggi Tutto
ESTE, Niccolò d'
Antonio Menniti Ippolito
Terzo di questo nome, nacque in Ferrara il 9 nov. 1383 dal marchese Alberto (V), signore di Ferrara, e da Isotta Albaresani.
Una tradizione tardocinquecentesca [...] sul Po, che destinò ad abitazione della sua amante Filippa Dalla Tavola; nel 1429 sposò Ricciarda, figlia di Tommaso (II) marchesediSaluzzo. Nello stesso anno ottenne da papa Martino V la legittimazione del figlio Leonello, nato, come detto, dalla ...
Leggi Tutto
CORRADO, marchesedi Monferrato
Jonathan S. C. Riley Smith
Secondogenito di Guglielmo il Vecchio, marchesedi Monferrato, e di Iulita, figlia di Leopoldo d'Austria e di Agnese di Svevia, nacque intorno [...] successivo fu tra i testimoni dell'atto con cui Enrico VI il 24 marzo ad Asti acquistò dal marchesediSaluzzo la Val di Susa.
Il ritorno in Italia di C. non aveva però interrotto i rapporti del Monferrato con l'Impero bizantino. A loro si rivolse ...
Leggi Tutto