Pomellato
– Azienda orafa fondata a Milano nel 1967 da Pino Rabolini. Celebre per l’uso di pietre colorate e per aver introdotto il concetto di pret-à-porter nel mondo del gioiello, P. è oggi ai primi [...] il mondo e 400 dipendenti, tra cui 100 artigiani orafi nella sede di Milano. Nel 1995 ha lanciato un secondo marchio, Dodo, a prezzi più accessibili e destinato a un target più ampio, contribuendo alla salvaguardia della natura attraverso la ...
Leggi Tutto
berlusconide
s. m. e f. e agg. (iron.) Epigono di Silvio Berlusconi.
• Tutta l’estate è rovente di idee geniali. Alla ripresa, con Gianfranco Rotondi, neodemocristiano berlusconide, [Renato Brunetta] [...] 10) • Se si vuol trovare un ennesimo segno della mutazione antropologica in corso nella politica italiana, si può cominciare dal marchio registrato degli incontri grillini, ragione non ultima, purtroppo, dei loro successi. È vero che, a certificare l ...
Leggi Tutto
temporary store
loc. s.le m. inv. Negozio allestito per un periodo di tempo determinato, per la promozione di alcuni prodotti.
• «A differenza dei cartelloni pubblicitari che mostrano un prodotto che [...] » (Daniela Narducci intervistata da Francesca Russi, Repubblica, 22 aprile 2009, Bari, p. XI) • Nel temporary store del celebre marchio vintage sarà infatti allestita una zona di raccolta dove i visitatori potranno portare i loro abiti e accessori ...
Leggi Tutto
eternìt (o èternit) Nome brevettato di un materiale composto da cemento e fibre di amianto, utilizzato per la fabbricazione di lastre (piane e ondulate) di copertura, tubi per acquedotti, ecc. Brevettato [...] e fondato la Schweizerische Eternitwerke AG (Eternit AG dal 1923) a Niederurnen (Canton Glarona, Svizzera); la gestione del marchio passò nel 1920 alla famiglia Schmidheiny, mentre in Italia la produzione - segnatamente per lo sviluppo di tubazioni ...
Leggi Tutto
Sigla delle Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana, società per azioni costituita a Torino nel 1949 con il compito di raccogliere i testi di trasmissioni particolarmente importanti. In seguito, ha esteso [...] nel dicembre 1995 ha cessato le pubblicazioni. Dal 1996 la RAI ne ha continuato a Roma l’attività editoriale con il marchio RAI-ERI, che pubblica una scelta della produzione radiofonica e televisiva della RAI, saggistica, studi e ricerche sui media. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] femminile ampliando l’uso del cotone e della lana in questi settori e di formare partnership con i propri clienti.
Il marchio milanese che ha utilizzato in maniera estensiva le sete di Como è, invece, Etro, creato da Gerolamo (Gimmo) Etro (n. 1940 ...
Leggi Tutto
Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario
Fabio Rossi
I messaggi della pubblicità
Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] tra le tagliatelle fatte in casa e quelle preconfezionate non ha dubbi sulla scelta delle seconde. O come, per lo stesso marchio, si evince da testi come il seguente (spot del 2008): «Un grande cuoco non si accontenta di un buon ingrediente. Vuole ...
Leggi Tutto
FOLCO
Carluccio Frison
Figlio di Alberto Azzo (II) della stirpe degli Obertenghi, e di Gersenda, figlia di Erberto conte del Maine, sua seconda moglie, nacque probabilmente poco dopo la metà dell'XI [...] per qualche tempo su diversi luoghi della parte orientale del Regno d'Italia, e in particolare della zona centro-meridionale della Marca Veronese, ad Este, dove la famiglia aveva spostato da tempo il centro dei suoi interessi e donde in seguito essa ...
Leggi Tutto
ecopelle
ecopèlle s. f. – Denominazione coniata nei primi anni Novanta del 20° sec. per designare un materiale artificiale di aspetto simile alla pelle, prodotto con polimeri sintetici derivati dal petrolio [...] , che ha progressivamente sostituito l’uso già affermato di similpelle e di vilpelle (sinonimo più comune del marchio registrato vinilpelle del 1961). Più propriamente, l’e. designa il pellame animale conciato mediante un processo di lavorazione ...
Leggi Tutto
Società finlandese di telecomunicazioni con sede a Espoo, presso Helsinki. Fondata nel 1865, produceva inizialmente cellulosa. Prende il nome dall’omonima cittadina, dove si insediò a fine Ottocento, trasferendosi [...] in Finlandia, in Europa, in America e in Asia. Dedica molte risorse alla ricerca e le sue innovazioni ne hanno fatto un marchio fra i più importanti a livello mondiale. N. è un gigante produttivo in un piccolo paese: copre circa un terzo dell’intera ...
Leggi Tutto
marchio
màrchio s. m. [der. di marchiare]. – 1. In senso ampio, segno che si imprime o si applica su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. 2. Impronta recante un segno convenzionale...
marc'
marc’ ‹marč› (o march; anche marsc’ o marsch), interiez. – Forma abbreviata per marcia in comandi militari, come avanti marc’; anche in usi estens., scherz., per lo più rivolgendosi a ragazzi.