• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Uno sguardo ai “papabili”

Atlante (2025)

Uno sguardo ai “papabili” Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] il magistero tradizionale della Chiesa cattolica.2. Cardinale Jean-Marc Aveline (66 anni). Arcivescovo Metropolita di Marsiglia, in , soprattutto tra cristiani e musulmani.9. Cardinale Luis Antonio Gokim Tagle (67 anni). Pro-Prefetto del Dicastero ... Leggi Tutto

Il vertice di Parigi e il ruolo dell’Europa

Atlante (2025)

Il vertice di Parigi e il ruolo dell’Europa Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo António Costa e il segretario generale della NATO Mark Rutte e una della Russia, guidate rispettivamente dal segretario di Stato Marco Rubio e dal ministro degli Esteri Sergej Lavrov, spiazza l’ ... Leggi Tutto

2025, dalla moviola al miracolo Verona: un anno di ricordi

Atlante (2024)

2025, dalla moviola al miracolo Verona: un anno di ricordi «A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] È il 12 luglio 1995, al Tour si corre la decima tappa. Marco Pantani scatta a 12 chilometri dalla vetta dell’Alpe d’Huez aggiudicandosi quella di Ascari, che evoca quanto accaduto al padre Antonio il 26 luglio 1925: anche lui morto uscendo di pista ... Leggi Tutto

Il costo delle immagini. La replica

Atlante (2023)

Il costo delle immagini. La replica Gentile Direttore,sono false e faziose le notizie contenute nell’articolo “Il (caro) prezzo da pagare per le immagini dei beni culturali” pubblicato da Marco Brando nella rivista “Atlante” del 15 maggio [...] 2023.È anzitutto falso che “studiosi, accademi ... Leggi Tutto

Il dibattito sul costo delle immagini. La controreplica

Atlante (2023)

Il dibattito sul costo delle immagini. La controreplica Gentile Direttore,ho letto la replica inviata a Treccani da Antonio Tarasco, capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della Cultura, in relazione al mio articolo Il (caro) prezzo da pagare per le immagini [...] dei beni culturali (Atlante, 15 maggio 20 ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] di Franco Gallo, S. A. Em.ma Fra’ John Dunlap, Gian Marco Centinaio, Maria Tripodi, S. E. Jack Markell. Durante l’incontro dialogheranno crude in film come Rocky. Il bel disegno di Antonio Monteverdi che accompagna l’articolo di Valentino (e che ... Leggi Tutto

Treccani a Più libri più liberi

Atlante (2023)

Treccani a Più libri più liberi Si svolgerà da mercoledì 6 a domenica 10 dicembre l’edizione 2023 di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria promossa dall’Associazione italiana editori e curata da Chiara [...] Le parole dei romanzi, nell’ambito del progetto #leparolevalgono: Antonio Manzini dialoga con Paolo Di Paolo e Valeria Della Valle 15, presso la Sala Cometa, ancora per #leparolevalgono, Marco Bellocchio in dialogo con Paolo Di Paolo si soffermerà su ... Leggi Tutto

Le catene di Virgilio

Atlante (2020)

Le catene di Virgilio Che lo ammettano o no, c’è una domanda che si pongono tutti almeno una volta nella vita, e la domanda è questa: le catene di Sant’Antonio funzionano davvero?Solo un anno fa aveva destato molta curiosità [...] proprio uno di questi testi che inanellano tra ... Leggi Tutto

Rosemary's baby, torna il testo maledetto

Atlante (2015)

Rosemary's baby, torna il testo maledetto La casa editrice Sur ha ripubblicato Rosemary's baby, di Ira Levin, il libro da cui Roman Polanski ha tratto nel '68 il celebre e maledetto film. Fondata da Marco Cassini, uscito da minimum fax, Sur inizialmente [...] pubblicava solo autori centro- e suda ... Leggi Tutto
Vocabolario
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
Carbon neutral
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antònio, Marco, il triumviro
Uomo politico romano (forse 82 a.C. - 30 a.C.) . Buon politico e valente comandante, fu stretto collaboratore di Cesare. Dopo la morte di  questi, mirando alla successione, entrò in conflitto con il legittimo erede, Ottaviano, con cui però in...
ANTONIO, Marco
ANTONIO, Marco (M. Antonius, detto Antillo, gr. ῎Αντυλλος) A. Longo Figlio del triumviro M. Antonio e di Fulvia. Nacque intorno al 46 a. C. Seguì il padre in Egitto dopo Azio, e, inviato come ambasciatore di pace a Ottaviano, fu da questo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali