CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] ricostruzione della chiesa di S. Marcello al Corso (dopo il maggio Settizonio (Uffizi, A 1014), per altri presso la piazza S. Marco (A 1269v, 1722, 4159), per uno a Campo di Fiori esso è esposto (1543) da Claudio Tolomei (congiungere "i precetti degli ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Baldassarre
Alessandro Angelini
Mauro Mussolin
PERUZZI, Baldassarre. – Figlio di Giovanni di Silvestro, tessitore oriundo di Volterra, fu battezzato a Siena il 7 marzo 1481.
Nella biografia [...] del Teatro di Marcello.
Qui Peruzzi diede e dove vennero alla luce Simone, Claudio, Emilia e Sulpizia (Borghesi - Banchi 72; F. Sricchia Santoro, Giorgio di Giovanni, in Da Sodoma a Marco Pino (catal., Siena), a cura di F. Sricchia Santoro, Firenze ...
Leggi Tutto
LUCATELLI (Locatelli), Andrea
Rossella Leone
Figlio di Giovanni Francesco, nacque a Roma, in Trastevere, il 19 dic. 1695 (Gaburri; Michel, 1996, p. 524).
Benché attualmente più noto come Locatelli, [...] Claudio, nella parrocchia di S. Maria in Via (ibid., Parrocchia di S. Maria in Via, Stato delle anime, 1732-41). A S. Marcello riscontrato anche un probabile scambio di influenze tra il L. e Marco Ricci che, a Roma intorno al 1720, prese spunto per un ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Sallustio
Maurizio Ricci
PERUZZI, Sallustio (Salustio, Giovanni Salustio). – Nacque probabilmente a Roma nel 1511-12 da Baldassarre e da Lucrezia di Antonio del Materasso. Nell’epitaffio posto [...] altri «filii minores», Simone, Onorio, Claudio, Emilia e Sulpizia, avendo raggiunto il aprile 1555, durante il quale fu eletto Marcello II Cervini. Peruzzi fu chiamato presso la la collegava al Palazzo di S. Marco. Negli anni 1561-62, nell’ambito ...
Leggi Tutto
HOSTINI (Ostini), Pietro Erasmo
Simonetta Pascucci
Nacque a Roma nel 1690 da Francesco, architetto, e da Ursula Maria Pichi, entrambi romani (Arch. del Capitolo della Basilica di S. Pietro in Vaticano, [...] Marcello Vicariato, Parrocchia di S. Marcello, Stati delle anime, Notai A. C., vol. 1922, Claudio Giuseppe Diomedi, cc. 459 ss., 19 di S. Marcello, Morti, IV padri di S. Marcello in via del Corso dei serviti di S. Marcello, ibid., scheda II.84 ...
Leggi Tutto