Nerva, MarcoCocceio (Marcus Cocceius Nerva)
Nerva, MarcoCocceio
(Marcus Cocceius Nerva) Imperatore romano (Narni 26-Roma 98). Membro dell’aristocrazia senatoria, fu console nel 71 e nel 90; settantenne [...] coorti pretorie e l’affronto dell’uccisione in sua presenza dei responsabili della morte di Domiziano; l’adozione di Marco Ulpio Traiano e la designazione di questo come successore significano che N. dovette tener conto dell’importanza dell’elemento ...
Leggi Tutto
Traiano
Tommaso Gnoli
L’ottimo principe
Primo imperatore nato in una provincia, la Spagna, Traiano regnò dal 98 al 117 d.C. Con lui l’Impero Romano raggiunse il massimo dell’espansione territoriale. [...] . Traiano fu il primo imperatore romano di nascita provinciale: la sua famiglia era infatti spagnola. Quando venne nominato da MarcoCocceioNerva suo successore al trono, nel 97 d.C., era di stanza in Germania, dove rafforzò il confine, che infatti ...
Leggi Tutto