L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] o meno di frontone chiuso, gruppo di nel 13 a.C. da L. Cornelio Balbo presso la ormai praticamente annullata Villa pp. 563-82.
E. Tortorici, La “terrazza domizianea”, l’aqua Marcia ed il taglio della sella tra Campidoglio e Quirinale, in BCom, ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] unificato i territori adriatici fra Abruzzo e Marche, andò lentamente decadendo, per poi dissolversi tempio maggiore è la decorazione di un frontone (A) con i Dioscuri, legata all’ d.C. a Corfinium da Servio Cornelio Dolabella console del 113 d.C. e ...
Leggi Tutto