CONTARINI, Gasparo
Gigliola Fragnito
Primogenito di Alvise di Federico dei Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e di Pofissena di Tommaso Malipiero, nacque a Venezia il 16 ott. 1483 in una famiglia [...] Michelangelo. Bonaventura de' Pini e con Pier Francesco daGagliano, futuro seguace di santa Caterina de' Ricci, con di Padova e di Praglia, dove strinse rapporti con il monaco Marcoda Cremona e con Isidoro Chiari.
Le conversazioni con gli amici, ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] pietra arenaria con proedria, il tutto sostenuto da poderosi muri di terrazzamento.
Non v'è speciali dello stato per San Marco a Venezia (1961 e 1971 Domenico a Castelvetrano e di S. Cataldo a Gagliano Castelferrato.
Nel 1977 la Legge Regionale 80 ha ...
Leggi Tutto
CHIAROTTINI, Francesco
Aldo Rizzi
Nacque a Cividale del Friuli il 29 genn. 1748 da Giobatta e Domenica Dini, possidenti decaduti. Dopo aver compiuto gli studi elementari nella città natale, con l'aiuto [...] la Deposizione dalla Croce della parrocchiale di Gagliano di Cividale, tolta da un prototipo di Luca Giordano, anch del Settecento (catal.), Venezia 1941, pp. 90 s.; C. Someda de Marco, Cinque secoli di pittura friulana (catal.), Udine 1947, p. 112; C ...
Leggi Tutto
DUGONI, Antonio
Cristina Donazzolo Cristante
Nacque a Cividale del Friuli (prov. di Udine) il 1° giugno 1827 da Antonio e da Marianna Grattoni. Essendo la famiglia poverissima, per interessamento del [...] (1873-74), nella omonima chiesa a Gagliano (Udine), dove, nella chiesa di , una vita grama e assillata da quotidiani problemi di sopravvivenza.
I ., Bologna 1966], p. 226; C. Someda De Marco, Cinque secoli di pittura friulana (catal.), Udine 1948 ...
Leggi Tutto