Per meglio comprendere gli elementi che formano i toponimi, di quelli medievali e moderni così come di quelli antichi, occorre premettere quali sono le funzioni che il toponimo assume, alcune connaturate, [...] perché vi nacquero, con qualche dubbio Ezzelino I per Romano d’Ezzelino-Vi (1868); MarcoPorcioCatone, politico, generale e letterato per Monte Porzio Catone-Rm (1873); Publio Virgilio Marone per Virgilio (1883) senza denotato, ma dal 2014 frazione ...
Leggi Tutto
Uomo politico (234-149 a. C.) dell'antica Roma. Nacque a Tuscolo da una famiglia di agricoltori; combatté con onore nella seconda guerra punica; questore nel 204, si adoperò a trasportare in Africa l'esercito di Scipione; pretore nel 198 in...