CATTANEO, Giorgio (Mastogiorgio)
Augusto De Ferrari
Nacque a Napoli verso la fine del sec. XVI o agli inizi del successivo.
Nulla si sa della sua famiglia, della sua vita privata, dei suoi studi e della [...] la sua morte, soprattutto per la presenza agli Incurabili di medici come Leonardo di Capua, Tommaso Cornelio, MarcoAurelioSeverino, Mario Schipano e altri che, insegnando chirurgia, medicina, anatomia e chimica secondo i principi dell'Accademia ...
Leggi Tutto
BELLIAZZI, Raffaele
Oreste Ferrari
Nacque a Napoli il 9 dic. 1835. Si dedicò, da giovane, al mestiere paterno, la modellazione di elementi decorativi architettonici, ma da questa attività puramente [...] .
Tra le altre numerose opere del B. occorre ricordare ancora le statue di Pier delle Vigne e del medico MarcoAurelioSeverino, nell'università di Napoli; il busto di Francesco De Sanctis, nella piazza di Morra De Sanctis (Avellino); il gruppetto ...
Leggi Tutto
DIEDO (Diedus, Dedus Didius), Francesco
Gilbert Tournoy
Figlio di Alvise di Marco, del ramo di Ss. Apostoli dell'antica famiglia appartenente al patriziato veneziano, e di Creusa di Giovanni Boldù, [...] amico non meno avido di lettere latine e greche, MarcoAurelio (1435-1478/9 c.), segretario della Serenissima e genero 51-56; Reggio Emilia, Bibl. municip., Cod. Turri F. 73; San SeverinoMarche, Bibl. comun., cod. 3 (CCV), ff. 14 ss.; Trento, Bibl. ...
Leggi Tutto