GALAMINI (Galamina), Agostino (al secolo Simone)
Sergio Rivabene
Simone nacque a Brisighella, nei pressi di Faenza, nel 1552 (ma alcune fonti riportano Fognano, 1551), figlio di Mangolino e della nobildonna [...] fu nominato vescovo di Osimo, nella Marca di Ancona, dove rimase per i per i conclavi che portarono all'elezione di Gregorio XV e Urbano VIII. Morì il 6 sett ; L.A. Redigonda, in Dict. d'hist. et de géogr. ecclés., XIX, Paris 1981, coll. 703-706 ...
Leggi Tutto
ALBERGOTTI, Giovanni
Gino Franceschini
Aretino, figlio di Guiduccio di Lando, entrò nell'Ordine benedettino, divenendo abate del monastero di S. Maria in Firenze. Dottore in diritto canonico, vicario [...] da Carlo IV di Boemia la liberazione di Marco di Pier Saccone e di Lodovico di Lealetto , come si ricava da una lettera di Gregorio XI, del 5 maggio 1375, fu liberato J. M. Vidal, in Dict. d'Hist. et de Géogr. Ecclés., I, coll. 1400-1401, con rinvio a ...
Leggi Tutto
ANDREA
Riccardo Capasso
Compare per la prima volta come vescovo di Caserta nel 1223, anno in cui consacrò la chiesa di S. Marco Evangelista in Casola, ma è molto probabile che occupasse quella sede [...] II aveva nel febbraio del 1233 promesso a Gregorio IX di promuovere una intera serie di tali inchieste 547, n. 3109; Les Régistres de Grégoire IX, a cura di L. Auvray, I, Paris 1896, nn. 1154, 2032; Ryccardi de Sancto Germano Chronica,a cura di ...
Leggi Tutto
BENNONE
Ingeborg Walter
Della provenienza e data di nascita di B. non si hanno notizie. Canonico di Rimini, nel 1230, a quel che pare prima di giugno, fu eletto vescovo di Rimini, come successore di [...] dopo, l'11 sett. 1238, Gregorio IX affidò a lui alcune commissioni, concernenti . Sacramento.
Fonti e Bibl.:Les registres de Grégoire IX, a cura di L. ; A. Tarlazzi, Appendice ai monumenti ravennati del conte Marco Fantuzzi, II, Ravenna 1879, n. 37, p ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
polarolo
agg. (iron.) Del Polo delle Libertà. ◆ «Il ministero della Salute non sarà più il ministero spot e propaganda come in passato». Detto fatto, [Livia Turco] ribalta linea del governo polarolo e, sia pure «rispettando le indicazioni...