• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Biografie [51]
Storia [39]
Religioni [20]
Letteratura [18]
Diritto [17]
Diritto civile [13]
Arti visive [11]
Storia delle religioni [7]
Economia [8]
Temi generali [7]

mignottocrazia

NEOLOGISMI (2018)

mignottocrazia s. f. (spreg. iron.) I poteri e i benefici ottenuti prostituendosi. • Il presunto estremismo di girotondi e giustizialisti si riduce nel considerare l’applicazione coerente della Costituzione [...] con la realtà, è passata agli sragionamenti. Un milione di persone, perlopiù donne, manifestano contro la mignottocrazia? (Marco Travaglio, Fatto Quotidiano, 17 febbraio 2011, p. 1, Prima pagina) • Quando si parla di «mignottocrazia» non ci si ... Leggi Tutto
TAGS: NEPOTISMO – GIROTONDI

filo-grillino

NEOLOGISMI (2018)

filo-grillino (filo grillino), s. m. e agg. Chi o che si mostra favorevole alle scelte politiche del MoVimento 5 Stelle. • [Sandro] Bondi fa il profeta di sventure: «Il Pd corre spedito verso il disfacimento [...] sia i filo-renziani come Alessandro Baricco che credevano di poter non morire democristiani, sia i filo-grillini come Marco Travaglio che riducevano tutto al patto del Nazareno. (Luca Mastrantonio, Corriere della sera, 1° febbraio 2015, p. 9, Primo ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – ALESSANDRO BARICCO – OPINIONE PUBBLICA – MARCO TRAVAGLIO – PD

beppegrillesco

NEOLOGISMI (2018)

beppegrillesco agg. (iron.) Di Beppe Grillo, tipico di Beppe Grillo. • l’antipolitica arrivò davvero. Prese le forme arruffapopolo della tv di [Michele] Santoro, dei poemetti di [Marco] Travaglio, delle [...] intemerate di [Antonio] Di Pietro, dei Vaffa beppegrilleschi. (Giancarlo Perna, Giornale, 30 maggio 2008, p. 16) • La demagogia beppegrillesca insiste, naturalmente, sugli stipendi «d’oro» dei parlamentari. ... Leggi Tutto
TAGS: ALBERTO SORDI – NINO MANFREDI – CARLO VERDONE – UGO TOGNAZZI – BEPPE GRILLO

zerbinocrazia

NEOLOGISMI (2018)

zerbinocrazia s. f. (scherz. iron.) Il potere degli adulatori, di chi si fa zerbino dei potenti di turno. • L’abbattimento di ogni personalità dissonante viene chiamato «spirito di squadra». Ma è zerbinocrazia. [...] , Giornale di Sicilia, 11 luglio 2010, p. 54) • [tit.] La «zerbinocrazia» secondo [Marco] Travaglio / dibattito in Fiera [testo] [...] Dalla tv alle radio ai giornali, Travaglio denuncia e racconta un esercito di adulatori in ogni campo, dal calcio ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO GRAMELLINI

travaglismo

NEOLOGISMI (2018)

travaglismo s. m. Modo di pensare e agire proprio di Marco Travaglio. • Stessa tecnica del travaglismo, a fine trasmissione l’ultimo comunista rimasto (il dinovauro) sforna le sue vignette. (Massimiliano [...] E se ci si riflettesse un po’? (Enzo Costa, Repubblica, 13 novembre 2014, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio (Marco) Travaglio con l’aggiunta del suffisso -ismo. - Già attestato nel Foglio dell’11 settembre 2007, p. IV (Claudio Cerasa). ... Leggi Tutto
TAGS: MARCO TRAVAGLIO – MANI PULITE

webete

NEOLOGISMI (2018)

webete s. m. e f. (spreg. iron.) Imbecille che si diverte a girovagare nella rete telematica. • Ora che abbiamo capito che sul web, insieme alla stragrande maggioranza di normalissimi navigatori, ci [...] storia tendono a ripetersi in forma di farsa, per questi compagni di merende pare eccessivo anche il bar Sport di Rignano. (Marco Travaglio, Fatto Quotidiano, 4 marzo 2017, p. 1, Prima pagina) • Gli haters, gli odiatori del web, i «webeti» secondo l ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO MENTANA – HAMMAMET – INGL

inciucesco

NEOLOGISMI (2018)

inciucesco agg. (iron.) Proprio di un inciucio, di un compromesso poco trasparente. • lo strepitoso «Report» ha fornito un’imperdibile galleria di mostri […] La faccia inciucesca dei ministri [Antonio] [...] ] Gentiloni, sotto i cui nasi è transitato il più colossale conflitto d’interessi della storia senza incontrare resistenza alcuna. (Marco Travaglio, Unità, 24 marzo 2009, p. 3) • Arriva il sì del leghista Roberto Maroni: «Mi auguro che l’apertura del ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROBERTO MARONI – CARDINALE – PD

travaglista

NEOLOGISMI (2018)

travaglista s. m. e f. (iron.) Chi si richiama alle idee e alle posizioni di Marco Travaglio. • una scrittura che discende, come quella dei travaglisti-leninisti, da una cronica acidità di stomaco, risulta [...] , i dipietristi e i travaglisti di ogni ciurma gliene hanno detto di ogni [...] ma nessuno va a giudizio. (Francesco Storace, Giornale d’Italia, 4 aprile 2014, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio (Marco) Travaglio con l’aggiunta del ... Leggi Tutto
TAGS: MARCO TRAVAGLIO – BEPPE GRILLO

scandidato

NEOLOGISMI (2018)

scandidato p. pass. e agg. Che non è più candidato. • Il manicomio delle candidature sta lasciando per strada alcuni casi umani bisognosi d’affetto. Uno è Antonio Polito, scandidato da Uòlter e dunque [...] tornato direttore del «Riformista» della famiglia Angelucci (Marco Travaglio, Unità, 7 marzo 2008, p. 3, In Italia) • «Mi hanno telefonato dal bar dei tifosi della squadra del Rimini ‒ dice Giampaolo Bettamio, coordinatore regionale vicario “ ... Leggi Tutto
TAGS: MARCO TRAVAGLIO – ANTONIO POLITO – ITALIA – RIMINI

Altrovecrazia

NEOLOGISMI (2018)

Altrovecrazia s. f. (iron.) Il potere esercitato in un ambito diverso da quello della sua legittimazione naturale. • [tit.] L’Altrovecrazia [testo] [...] le risate di [Angela] Merkel e [Nicolas] Sarkozy [...] così consacrata l’Altrovecrazia, dove le decisioni si prendono in luoghi segreti, alla larga dalle urne e dal Parlamento. (Marco Travaglio, Fatto Quotidiano, 3 novembre 2015, p. 1, Prima pagina). - Composto dall’avv. altrove, usato con valore di s. m ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA – EUROPA – PDL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
antidalemiano
antidalemiano agg. Contrario alla linea politica di Massimo D’Alema, esponente del centrosinistra. ◆ dopo il via libera della Quercia esiste una maggioranza parlamentare a favore della commissione d’inchiesta. È una maggioranza assai ampia,...
Draghicidio
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali