Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] definito gran parte delle dinamiche sociali, economiche e politiche del XX secolo.Vi sono state persone carismatiche come MarcusGarvey, che sarà tra i primi leader del panafricanismo, movimento che avrebbe segnato poi il futuro della solidarietà e ...
Leggi Tutto
pannegro
pannégro agg. [comp. di pan- e negro]. – Che si riferisce all’intera popolazione nera d’America; si usa soltanto nella locuz. movimento p., fondato nel 1914 dal politico giamaicano Marcus Garvey (1887-1940) con lo scopo di organizzare...
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro PATRICOLLO MAJO
Luigi COLACICCHI
*
Delio...
Marley, Bob (propr. Robert Nesta)
Marta Tedeschini Lalli
Cantante, chitarrista e compositore giamaicano, nato a Rhoden Hall (distretto di Saint Ann) il 6 febbraio 1945 e morto a Miami l'11 maggio 1981. Figlio di un ex ufficiale inglese e di...