• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [92]
Biografie [9]
Geografia [34]
Storia [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
America [9]
Asia [9]
Archeologia [8]
Storia per continenti e paesi [7]
Geografia umana ed economica [7]
Esplorazione cartografia e topografia [7]

Harrison, Benjamin

Enciclopedia on line

Harrison, Benjamin Uomo politico statunitense (North Bend, Cincinnati, 1833 - Indianapolis 1901). Generale di brigata nordista, eletto senatore repubblicano (1881), fu oppositore del presidente S. G. Cleveland, che sconfisse [...] con la Germania per le Is. Samoa. Firmò il trattato di arbitrato con l'Inghilterra per la vertenza sui diritti di pesca nel Mare di Bering. Compose l'incidente diplomatico per il linciaggio di alcuni Italiani detenuti a New Orleans. Per la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARE DI BERING – INDIANAPOLIS – INGHILTERRA – NEW ORLEANS – CINCINNATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harrison, Benjamin (2)
Mostra Tutti

Avoledo, Tullio

Enciclopedia on line

Avoledo, Tullio Scrittore italiano (n. Valvasone, Pordenone, 1957). Laureato in giurisprudenza, ha lavorato come consulente alla formazione per una ditta produttrice di personal computer e poi come copywriter per un’agenzia [...] legale. Ha esordito nel 2003 con il romanzo L'elenco telefonico di Atlantide, che ha ottenuto un soddisfacente successo di critica e di pubblico. Tra gli altri romanzi si ricordano: Mare di Bering (2003), Lo stato dell’unione (2005), Tre sono le cose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERSONAL COMPUTER – GIURISPRUDENZA – VALVASONE

Bering, Vitus Johansen

Dizionario di Storia (2010)

Bering, Vitus Johansen Esploratore danese (Horsens 1680-Isola di Bering 1741). Entrato nella marina russa, esplorò il mare e lo stretto che portano il suo nome, accertando la separazione tra America [...] e Asia (1728). Fondò la città di Petropavlosk nella Kamčatka (1740) e, partito di qui in una seconda spedizione, toccò le coste americane (S. Elia) e, al ritorno, le Aleutine (1741). Costretto ad approdare all’isola che ebbe poi il suo nome, vi morì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pesca

Universo del Corpo (2000)

Pesca Marco Aime La pesca consiste nella cattura o nella raccolta di organismi che popolano gli ecosistemi acquatici, dagli oceani ai piccoli corsi d'acqua. Viene praticata dall'uomo sin dalle sue origini [...] Bering credono che l'anima degli animali marini uccisi - balene, foche, trichechi - rimanga attaccata alla vescica. Per questo ogni pescatore conserva le vesciche delle sue prede e le getta nuovamente in mare nel corso di una cerimonia che si tiene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA CULTURALE – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – BIOGRAFIE – BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA – BIOTECNOLOGIE PER L ALLEVAMENTO – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – COLTURE E PRODUZIONI – DISCIPLINE E SETTORI DI STUDIO – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO – MESTIERI E PROFESSIONI – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO – PESCA – PRATICHE VENATORIE – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – TEMI GENERALI – VETERINARIA
TAGS: ARCIPELAGO DI BISMARCK – COLUMBIA BRITANNICA – ALIMENTAZIONE UMANA – RIO DELLE AMAZZONI – AFRICA OCCIDENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pesca (8)
Mostra Tutti

Cook, James

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Cook, James Silvia Moretti Un grande esploratore nell'età dell'Illuminismo Navigatore d'eccezione, l'inglese James Cook intraprese, tra il 1769 e il 1779, tre lunghi viaggi esplorativi alla scoperta [...] di qualsiasi altro navigatore Da mozzo a comandante James Cook era nato nel 1728 in un piccolo villaggio dell'Inghilterra. Le sue prime, durissime esperienze per mare , Cook raggiunse e oltrepassò lo Stretto di Bering. Il freddo e i ghiacci lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARRIERA CORALLINA – STRETTO DI BERING – OCEANO ATLANTICO – OCEANO PACIFICO – TERRA DEL FUOCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cook, James (3)
Mostra Tutti

Rasmussen

Enciclopedia on line

Rasmussen Etnografo ed esploratore (Jakobshavn, Groenlandia, 1879 - Copenaghen 1933). Dopo un viaggio in Lapponia (1901) si dedicò all'esplorazione della Groenlandia, e in numerose spedizioni (1902-20) ne visitò [...] ) una spedizione attraverso l'America fino allo Stretto di Bering. Durante i viaggi approfondì i costumi e la cultura delle popolazioni eschimesi. Morì di malattia mentre cercava di girare un documentario sugli Eschimesi della Groenlandia. Pubblicò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI BERING – GROENLANDIA – COPENAGHEN – ESCHIMESI – ETNOGRAFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rasmussen (1)
Mostra Tutti

McClure, Sir Robert John Le Mesurier

Enciclopedia on line

McClure, Sir Robert John Le Mesurier Navigatore (Wexford, Irlanda, 1807 - Portsmouth 1873). Compì un viaggio nei mari artici alla ricerca di J. Franklin (1850-52), attraversando lo Stretto di Bering e scoprendo la costa merid. dell'Isola [...] Principe Alberto. Essendo la nave rimasta bloccata dai ghiacci presso lo Stretto del Principe di Galles, si spinse in slitta fino al Mare di Melville, già raggiunto da esploratori provenienti dall'Atlantico, completando così la scoperta del Passaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI BERING

Bering, Vitus Johansen

Enciclopedia on line

Esploratore danese (Horsens 1680 - Is. di Bering 1741); entrato nella marina russa, esplorò il mare e lo stretto che portano il suo nome, accertando la separazione tra America e Asia (1728). Fondò la città [...] di Petropavlovsk nel Camciatca (1740) e, partito di qui in una seconda spedizione, toccò le coste americane (S. Elia) e, al ritorno, le Aleutine (1741); costretto ad approdare all'isola che ebbe poi il suo nome, vi morì di scorbuto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMCIATCA – SCORBUTO – ALEUTINE – ASIA

Dežnëv, Semën Ivanov

Enciclopedia on line

Viaggiatore cosacco (1605 circa -1672 circa). Portò la conquista russa fino all'estremità orient. della Siberia. Lasciata la foce del Kolyma nel 1648, seguì la costa del Mare Artico fino al Capo Orientale [...] onore, nel 1908, Capo D.). Navigato lo stretto che ebbe poi nome da Bering, fu trascinato dal vento fino all'inizio della penisola di Camciatca, da cui, per via di terra, raggiunse la sua meta: cioè la valle dell'Anadyr´. Il coraggioso viaggiatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARE ARTICO – CAMCIATCA – SIBERIA – COSACCO – KOLYMA
Vocabolario
vacca
s. f. [lat. vacca]. – 1. La femmina adulta dei bovini: allevamento di vacche; vacche da lavoro, da riproduzione, da macello o da carne (carne di vacca, e assol. bollito di vacca), da latte; pelle di vacca (v. vacchetta, n. 2); le sette v. grasse...
beràrdio
berardio beràrdio s. m. [lat. scient. Berardius]. – In zoologia, genere di cetacei odontoceti, mammiferi della famiglia zifidi, lunghi normalmente una decina di metri; comprende due specie, Berardius bairdii e Berardius arnuxii, la prima diffusa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali