La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] . Its physical oceanography based upon the Norwegian researches 1900-1904, scritto nel 1904 da Nansen e Bjørn Helland-Hansen. Grazie a queste ricerche il MarediNorvegia divenne quello meglio studiato al mondo e, al tempo stesso, si dimostrò che il ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] una media europea di 13 e di 55 degli Stati Uniti. In Europa spiccano i dati diNorvegia (154), Finlandia spinte da elica aerea. Nella disciplina Offshore, praticata in mare aperto con catamarani o monocarena (entrobordo o fuoribordo), competono le ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] .000 anni fa, una stretta fascia litoranea a sud della Norvegia, rapidamente occupata da renne e alci. Poco dopo 12.500 : nel settore centro-occidentale dello Stretto di Magellano- Maredi Otway e nel Canale di Beagle-Canale Murray. Al primo gruppo ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] alla festa del Premio (ch'era in una città dimare) vestita un po' elegantemente". E poi arriva la sera Norvegia
Il Nordic Council, costituito da Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, conferisce ogni anno un premio al migliore scrittore di ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] Mare del Nord; il Passo di Calais che, attraverso il Canale della Manica, collega il Mare del Nord con l’Atlantico; lo Stretto di flotte appartengono a Liberia, Panama, Giappone, Russia, Norvegia, USA, Grecia, Cipro, Cina. La sorprendente posizione ...
Leggi Tutto
Pesca
L'attività di p., sia in mare sia in acque interne, ha sempre consentito agli esseri umani di dare un importante contributo alla propria alimentazione. L'attività di cattura è stata infatti sino [...] tra quattro degli ultimi in graduatoria (Norvegia, Islanda, Messico e Canada).
Nel 2005, Grecia, Italia, Spagna e Portogallo detenevano il maggior numero di battelli da p. fra i Paesi della UE a 25, con quote degli stock: Mare del Nord, Mar ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] anche in prosa le immagini, i miti e le forme del viaggio per mare (The child of the sea: stories and remembrances, 1989).
A uno in un paese politicamente giovane come la Norvegia, il desiderio di riaffermare una continuità culturale basata su una ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] Area, ha coinvolto un'area geografica che include anche Norvegia e Islanda.
Il passaggio dal vecchio regime, basato gli inizi degli anni 2000, di t. ferry di soli passeggeri con auto al seguito con velocità di 100÷140 nodi, con mare fino a forza 6, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] consistenza delle riserve, grazie ai ritrovamenti nella zona norvegese del Mare del Nord, è valutata alla fine del 1998 in circa 6490 miliardi di m³, di cui 2400 appartenenti alla Norvegia; la loro consistenza è tale da aprire nuove prospettive all ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] sviluppo delle risorse interne (in primo luogo Mare del Nord inglese e norvegese) e delle relative infrastrutture di trasporto e, dall'altro lato, sull'espansione di grandi reti di trasporto e di terminali di ricezione che collegano l'Africa del Nord ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
maelstrom
‹mèilstroum› s. m. [forma (e pronuncia) ingl. corrispondente all’oland. maelstrom (oggi maalstroom), comp. di malen «girare» e stroom «corrente», da cui anche il norv. malström]. – Nome dato, soprattutto in opere letterarie (dov’è...